Dal 22 Gennaio Te la do io Tokyo sui 92.700 di Tele Radio Stereo
  • Condividi su
Il Tempo

(01/11/2025)

Freccia Wesley

L’investimento per il suo cartellino è stato il più importante dell’ultimo mercato estivo, sotto precisa indicazione di Gasperini. Per il momento l’acquisto sta dando i suoi frutti: Wesley è uno dei punti fermi della nuova Roma. Il laterale brasiliano – pagato 25 milioni più altri 5 di bonus (difficili da sbloccare) è stata una delle prime richieste dell’allenatore quando si è seduto intorno ad un tavolo con la dirigenza per programmare il futuro.
 
Con Massara che ha portato avanti i contatti iniziati già prima del suo arrivo e ha poi chiuso la lunga trattativa con il Flamengo. Il rendimento sul campo del classe 2003, in questo primo scorcio di stagione, è stato più che soddisfacente, con il tecnico che non ci rinuncia mai e lo considera una delle armi fondamentali per la manovra offensiva. Finora sono 853 i minuti accumulati da Wesley in giallorosso, con due sole partite saltate per via di problemi gastrointestinali: il derby contro la Lazio e la trasferta a Nizza, dove era convocato ma ancora non al meglio. Per il resto Gasp lo ha sempre schierato titolare, dandogli fiducia giornata dopo giornata.
 
Contro l’Inter è arrivata poi la sorpresa della posizione iniziale: vista l’assenza di Angeliño e uno Tsimikas in difficoltà, lo staff ha provato l’esperimento di CeÎik a destra e Wesley a sinistra. Una soluzione che ha ottenuto la piena approvazione di Gasperini, che l’ha riproposta anche contro il Parma. «Sapevamo che avrebbe potuto giocare su entrambe le fasce, la sua duttilità è un valore aggiunto. È giovane e deve adattarsi, lo sta facendo con applicazione e sta crescendo. Le sue prestazioni sono molto confortanti», ha detto Massara a proposito del cambio di ruolo. Con lo stesso Gasperini che lo ha elogiato anche dopo il ko con i nerazzurri e non perde occasione per dimostrare quanto creda in lui, elogiandolo a ripetizione in conferenza stampa: «È un ragazzo che sta venendo fuori ed è molto forte».
 
Lo score di Wesley – entrato stabilmente nel giro della nazionale brasiliana guidata da Ancelotti – per ora recita un gol (quello decisivo per i tre punti contro il Bologna) e zero assist. Ma il suo apporto in campo è ben più visibile rispetto a quanto possano dire i freddi numeri, anche se può e deve certamente migliorare negli ultimi venti metri. I terzini avversari faticano infatti a contenerlo e a resistere ai suoi strappi, con la capacità di liberare spazio anche per l’esterno d’attacco che gioca dalla sua parte. Ora, contro il Milan, per lui e per tutta la Roma arriva un esame di maturità: se Wesley continuerà su questa strada, la squadra potrà davvero aver trovato uno dei pilastri su cui costruire il proprio futuro.


Notizie correlate

31/10/2025 - (Il Tempo)

A tutto Gasp

A sua immagine e somiglianza. Gasperini sta plasmando la sua Roma tra esperimenti e un lavoro atletico

30/10/2025 - (Il Tempo)

La Roma vola

Finalmente festa anche all'Olimpico. La Roma batte il Parma nel turno infrasettimanale e si conferma

29/10/2025 - (Il Tempo)

Missione Olimpico

Nella lunga corsa della Roma di questa prima annata targata Gasp, c'è già un primo tabù da infrangere

28/10/2025 - (Il Tempo)

Un nuovo Dybala

Gasperini scommette su Dybala. La missione del tecnico giallorosso è chiara: riportare l'argentino ad alti livelli

27/10/2025 - (Il Tempo)

Roma capoccia

Comanda la Roma. Dopo otto giornate i giallorossi di Gasperini sono in testa alla classifica insieme al Napoli

26/10/2025 - (Il Tempo)

Prove di volo

La Roma di Gasperini ha voglia di volare. Dopo le due sconfitte interne consecutive tra campionato

25/10/2025 - (Il Tempo)

Roma cantiere aperto

Quattro sconfitte nelle prime cinque partite. Iniziò così l'avventura di Gasperini all'Atalanta

24/10/2025 - (Il Tempo)

Disastro Roma

Notte da incubo allo stadio Olimpico. La Roma cade in Europa League sotto i colpi del Viktoria Plzen

23/10/2025 - (Il Tempo)

Gasperini: "Roma, ora mi piaci"

L'Europa non aspetta. Dopo la sconfitta contro il Lille di inizio ottobre la Roma torna in campo

22/10/2025 - (Il Tempo)

Gasp le prova tutte

Gasperini le prova tutte. L'ottimo inizio di stagione della Roma, al netto del ko con l'Inter dove, soprattutto

PROSSIMA PARTITA DELLA ROMA
Campionato
02.11.2025 20:45
Milan - A.S. Roma
ULTIMA PARTITA DELLA ROMA
Campionato
29.10.2025 18:30
A.S. Roma - Parma 2 - 1
OGGI NELLA STORIA DELLA ROMA
02.11.1975 15:00
Campionato
Como A.S. Roma 0 - 0
02.11.1983 20:30
Coppa dei Campioni
A.S. Roma CSKA Sofia 1 - 0
02.11.1986 15:00
Campionato
Empoli A.S. Roma 1 - 3
02.11.2003 15:00
Campionato
A.S. Roma Reggina 2 - 0
02.11.2019 15:00
Campionato
A.S. Roma Napoli 2 - 1
02.11.2025 20:45
Campionato
Milan A.S. Roma  
CLASSIFICA
A.S. Roma 21
Napoli 21
Inter 18
Milan 18
Como 16
Bologna 15
Juventus 15
Cremonese 14
Atalanta 13
Torino 12
Udinese 12
Lazio 11
Sassuolo 10
Cagliari 9
Parma 7
Lecce 6
Verona 5
Fiorentina 4
Pisa 4
Genoa 3
SONDAGGI

Chi vincerà il fantacalcio di Te la do io Tokyo?

I sondaggi di Marione.net! Clicca per partecipare al sondaggio!