Fiorentina - Roma 0-1: le pagelle di Antonio Felici di France Football
Goicoechea 6
Un paio di parate che salvano il risultato ma anche numerosi interventi da brividi. Se riuscirà ad evitare questi ultimi, potrà diventare un buon portiere.
Marquinhos 6
Solita prestazione di grande sicurezza. All’occorrenza sa anche spingersi in attacco.
Castan 6
Alcune buone chiusure. Stavolta in area c’è sempre e si sente.
Burdisso 6
Mette in campo la solita grinta e determinazione. Anche grazie a lui, il pacchetto centrale rinforzato regge l’urto della Fiorentina.
Piris 5
Gara insufficiente. Non applica correttamente le direttive di Zeman che infatti nella ripresa lo sostituisce.
De Rossi 6
Non è il miglior De Rossi. Stavolta, però, ci mette l’impegno e in qualche occasione si spinge anche pericolosamente in avanti. Annullato un suo gol per un fuorigioco.
Bradley 5,5
Gioca tanti palloni. La quantità, dunque, c’è. La qualità, però, è sempre scarsa. Soprattutto quando si spinge in avanti e sbaglia sistematicamente l’ultimo passaggio.
Balzaretti 5
Non stava bene e s’è visto. Al pari di Piris, ha spinto molto poco sulla fascia.
Pjanic 6
In teoria esterno destro d’attacco. In pratica centrocampista col compito di ispirare la manovra. Lo fa senza troppa continuità ma la qualità c’è sempre.
Destro 6,5
Difficile sintetizzare con un voto la sua gara. Lotta, si impegna, regala persino un assist sontuoso a Florenzi. Ma sotto porta sbaglia tutto. Fino a quando riesce a mettere dentro la palla del gol decisivo. Grazie a quello si guadagna la “stozza”.
Florenzi 6
Esterno sinistro d’attacco nel ruolo di Totti. Nel corso della partita va anche lui a rinforzare il centrocampo.
Dodò 5,5
Subentrato cerca sistematicamente la penetrazione offensiva. Gara positiva ma con mezzo punto in meno per l’espulsione finale.
Taddei 5
Entrato nel finale avrebbe dovuto essere fresco. In realtà è andato sistematicamente in difficoltà, al punto da rimediare due gialli eccessivamente severi.
Tachtsidis 5,5
Zeman lo manda in campo per far rifiatare la squadra. Servirebbe qualche passaggio atto a congelare la situazione. Riesce a sbagliare anche quelli.
All. Zeman 6,5
Molti continuano a cavalcare il luogo comune del suo presunto dogmatismo. Eppure Zeman non s’è mai mostrato più flessibile come quest’anno. Aveva gli uomini contati ed ha optato per un inedito 3-4-3 che, nel corso della partita, quando c’era da stringere i denti si è anche trasformato in un 4-5-1 con Destro isolato in avanti. Considerando le gravi difficoltà nel mandare in campo una formazione plausibile, ha fatto vedere un buon calcio e, all’occorrenza, ha saputo anche difendere con i denti il risultato. Adesso, giudicate voi: è dogmatico lui o chi lo giudica?
Arbitro: Rizzoli 5
Ai giocatori della Roma non perdona nulla, tirando fuori cartellini a tonnellate. Non mostra la medesima severità nei confronti dei viola. Nel finale, dopo la doppia espulsione di Dodò e Cuadrado, la partita rischia di degenerare in rissa.
Commenta sulla nostra pagina Facebook ... e ricordatevi di mettere Mi Piace