Dal 22 Gennaio Te la do io Tokyo sui 92.700 di Tele Radio Stereo
  • Condividi su

Dettagli Partita

17.09.2006 a 15:00 Franchi di Siena Spettatori:
Siena
1 - 3
A.S. Roma
Arbitro: De Marco di Chiavari Campionato-partita

Marcatori
Frick (87) Rodrigo Ferrante Taddei (47)
David Marcelo Cortes Pizarro (70)
Stefano Chuka Okaka (92)
Formazione
Manninger
Bertotto
Portanova
Gastaldello
Molinaro
Antonini
Brevi
Vergassola
Candela
Bogdani
Chiesa
Donieber Alexander Marangon Doni
Christian Panucci
Philippe Mexes
Cristian Chivu
David Marcelo Cortes Pizarro
Rodrigo Ferrante Taddei
Daniele De Rossi
Simone Perrotta
Max Tonetto
A.F. Amantino Mancini
Francesco Totti
Panchina
Pavarini
Rinaudo
Alberto
Konko
Locatelli
Frick
D'Aversa
Gianluca Curci
Matteo Ferrari
Marco Cassetti
Alberto Aquilani
Ricardo Faty
Aleandro Rosi
Stefano Chuka Okaka
Sostituzioni
D'Aversa -> Bogdani (46)
Frick -> Chiesa (46)
Locatelli -> Antonini (67)
Stefano Chuka Okaka -> Francesco Totti (76)
Marco Cassetti -> Rodrigo Ferrante Taddei (80)
Ricardo Faty -> Simone Perrotta (83)
Ammonizioni
Chiesa (29)
Antonini (58)
Bertotto (82)
Stefano Chuka Okaka (93)
Espulsioni
Brevi (27) Nessuno.
Cronaca
La Roma batte il Siena per 3-1 e arriva alla gara di mercoledi' contro l'Inter a punteggio pieno. All'Artemio Franchi pomeriggio nuvoloso e campo pesante. C'e' equilibrio fino al 27' pt quando l'espulsione di Brevi cambia il volto della gara. La Roma parte con la coppia De Rossi- Pizarro davanti alla difesa a quattro e Mancini, Perrotta e Taddei alle spalle del recuperato Totti, unica punta. Il Siena si presenta con un 4-4-2 con Chiesa e Bogdani coppia d'attacco. Al 2' minuto la prima azione offensiva e' della squadra di mister Beretta. Doni salva con un'uscita bassa su Bogdani al limite dell'area. Al 9' Bertotto appoggia di piatto, il portiere brasiliano alza sopra la traversa. Bene l'inizio di partita di Tonetto che spinge sulla fascia sinistra offrendo invitanti cross in area avversaria. Al 21' arriva il primo pericolo per la porta del Siena. Perfetta la punizione battuta da Chivu, lo e' ancora di piu' la parata di Manninger che si allunga e salva aiutato dal palo. Dopo due minuti Doni manda in angolo sulla conclusione di Bogdani. Al 25' Totti si fa trovare sul secondo palo ma il cross di Mancini e' fuori misura. Al 27' i bianconeri rimangono in dieci, espulso Brevi per una manata a De Rossi in un contrasto aereo. L'inflessibile De Marco non ha dubbi ed estrae il rosso diretto. Al 30' il capitano della Roma prova il destro dal limite, nulla di fatto. Dopo due minuti e' ancora Totti che appoggia per Perrotta. Il centrocampista, decentrato, non trova lo specchio della porta.
Al 34' De Rossi tenta la conclusione di destro da fuori area. Manninger nega il gol all'ispirato centrocampista. Al 38' ancora un occasione per la squadra ospite. La Roma parte in contropiede, tacco di Totti per Mancini. Il brasiliano passa a Perrotta, Manninger salva con il corpo in uscita. Al 43' Taddei atterrato in area da Portanova il signor De Marco lascia correre. Nella ripresa Beretta infoltisce il centrocampo, D'Aversa per Bogdani. In attacco i toscani giocano la carta Frick che entra per capitan Chiesa. Al 2' giallorossi in vantaggio grazie al gol dell'ex. Taddei mette dentro con un destro angolato da centroarea su assist di Perrotta. Al 10' Totti per Mancini che suggerisce per Pizarro, il cileno prova il tiro da fuori che termina sul fondo. Al 17' mischia in area giallorossa che rischia dopo un angolo battuto da Candela. Al 20' Totti lancia in profondita' Perrotta, il cui sinistro debole e' bloccato in due tempi dal portiere austriaco. Al 25' Totti appoggia per Taddei che pesca Pizarro da solo in area. Il cileno di sinistro batte Manninger. Al 28' clamorosa occasione per il Siena. Molinaro, in sospetto fuorigioco, spreca al lato. Ottima combinazione Pizarro-Mancini, il brasiliano colpisce il palo. Al 42' partita riaperta dal gol del Siena. Azione confusa in area romanista, il tiro di Frick finisce in porta dopo una deviazione. Al 47' la Roma chiude la partita con il terzo gol. Il suo piu' giovane attaccante, il 17enne Okaka, sigla la rete della definitiva vittoria battendo il colpevole Manninger.
PROSSIMA PARTITA DELLA ROMA
Campionato
21.09.2025 a 12:30
lazio - A.S. Roma
ULTIMA PARTITA DELLA ROMA
Campionato
14.09.2025 a 12:30
A.S. Roma - Torino 0 - 1
OGGI NELLA STORIA DELLA ROMA
15.09.1968 15:00
Coppa Italia
Spal A.S. Roma 0 - 0
15.09.1974 15:00
Coppa Italia
A.S. Roma Atalanta 3 - 0
15.09.1982 20:30
Coppa Uefa
A.S. Roma Ipswich 3 - 0
15.09.1985 15:00
Campionato
A.S. Roma Udinese 1 - 0
15.09.1991 15:00
Campionato
Cagliari A.S. Roma 0 - 1
15.09.1996 15:00
Campionato
Vicenza A.S. Roma 0 - 2
15.09.2004 20:45
Champions League
A.S. Roma Dynamo Kyiv 0 - 1
15.09.2005 21:00
Coppa Uefa
A.S. Roma Aris Salonicco 5 - 1
15.09.2010 20:45
Champions League
Bayern Monaco A.S. Roma 2 - 0
15.09.2016 19:00
Europa League
Viktoria Plzen A.S. Roma 1 - 1
15.09.2019 18:00
Campionato
A.S. Roma Sassuolo 4 - 2
15.09.2022 21:00
Europa League
A.S. Roma HJK Helsinki 3 - 0
15.09.2024 12:30
Campionato
Genoa A.S. Roma 1 - 1
CLASSIFICA
Juventus 9
Napoli 9
Udinese 7
A.S. Roma 6
Cremonese 6
Milan 6
Atalanta 5
Cagliari 4
Torino 4
Bologna 3
Como 3
Inter 3
Lazio 3
Sassuolo 3
Fiorentina 2
Genoa 1
Lecce 1
Parma 1
Pisa 1
Verona 1
SONDAGGI

Chi vincerà il fantacalcio di Te la do io Tokyo?

I sondaggi di Marione.net! Clicca per partecipare al sondaggio!