Dal 22 Gennaio Te la do io Tokyo sui 92.700 di Tele Radio Stereo
  • Condividi su

Dettagli Partita

12.09.2006 a 20:45 Roma - Stadio Olimpico Spettatori: 45000
A.S. Roma
4 - 0
Shakhtar Donetsk
Arbitro: Bertrand Layec (FRA) Champions League-partita

Marcatori
Rodrigo Ferrante Taddei (67)
Francesco Totti (76)
Daniele De Rossi (79)
David Marcelo Cortes Pizarro (89)
Nessuno
Formazione
Donieber Alexander Marangon Doni
Christian Panucci
Cristian Chivu
Matteo Ferrari
Alberto Aquilani
Rodrigo Ferrante Taddei
Daniele De Rossi
Simone Perrotta
Max Tonetto
A.F. Amantino Mancini
Francesco Totti
Shutkov
H¸bschman
Tymoschuk
Duljaj
Matuzalem
Lewandowski
Brand„o
Rat
Marica
Srna
Elano Blumer
Panchina
Gianluca Curci
Marco Cassetti
David Marcelo Cortes Pizarro
Ricardo Faty
Aleandro Rosi
Vincenzo Montella
Stefano Chuka Okaka
Pletikosa
Leonardo
Aghahowa
Gay
Bielik
Sviderskiy
Jadson Rodriguez
Sostituzioni
David Marcelo Cortes Pizarro -> Alberto Aquilani (62)
Vincenzo Montella -> Francesco Totti (80)
Marco Cassetti -> A.F. Amantino Mancini (87)
Aghahowa -> Brand„o (63)
Gay -> Matuzalem (72)
Jadson Rodriguez -> Gay (81)
Ammonizioni
Alberto Aquilani (30)
Marica (14)
Tymoschuk (29)
H¸bschman (84)
Espulsioni
Nessuno. Nessuno
Altre Statistiche
13 Tiri 9
5 Tiri in porta 1
3 Fuorigioco 2
8 Calci d'angolo 0
14 Falli Commessi 25
0 Rigori 0
Cronaca
Come previsto, Spalletti rinuncia a Pizarro e schiera Taddei a centrocampo. Per il resto, la formazione Ë la stessa che sabato ha battuto 2-0 il Livorno, con il capitano Totti schierato in attacco.
Mircea Lucescu, invece, rivoluziona la formazione che in campionato ha piegato 1-0 in trasferta líFC Vorskla Poltava. In porta rientra Dmytro Shutkov al posto Bohdan Shust, in difesa Mariusz Lewandowski e Razvan Rat prendono il posto di Leonardo e Vyacheslav Shevchuk; a centrocampo Igor Duljaj, Matuzalem ed Elano Blumer sono preferiti a Jadson Rodriguez, Fernandinho e Olexiy Gay, mentre in attacco Ciprian Marica rileva Julius Aghahowa.
La prima, grande occasione della gara la costruiscono i campioni díUcraina. Marica si invola sulla fascia destra e serve il pi˘ invitante dei palloni allíattaccante brasiliano Brand„o, che a due passi dal connazionale Doni manda incredibilmente a lato. La Roma risponde al 25í con un tiro di poco alto di Simone Perrotta, ottimamente servito da Totti.
La partita Ë molto tattica e si concentra a centrocampo, dove soprattutto gli ospiti sono molto aggressivi: al 29í Anatoliy Tymoschuk rimedia il giallo, imitato un minuto da Alberto Aquilani. Al 35í, dopo un colpo di testa a lato di Daniele De Rossi, grande intervento di Doni su tiro sotto misura di Brand„o, ancora una volta smarcato dallíincontenibile Marica.
Al 45í Mancini ha sui piedi líoccasione buona per il vantaggio: su un fallo laterale di Max Tonetto, la difesa dello Shakthar si fa trovare impreparata ma il destro del brasiliano termina malamente a lato. Un minuto dopo Ë Taddei a tentare il tiro vincente, senza fortuna.
I primi minuti della ripresa sono allíinsegna del nervosismo. Poi, al 55í, Ë ancora Marica ad impegnare la difesa giallorossa: líattaccante romeno calcia in porta dopo aver superato tre avversari, ma il suo sinistro non centra lo specchio. Al 60í Ë Brand„o ad avere la palla buona dopo una perfetta ripartenza dello Shakhtar, ma la sua conclusione finisce alta.
Al 62í arrivano i primi cambi. Pizarro rileva Aquilani nella Roma, Aghahowa prende il posto dellíimpreciso Brand„o nello Shakhtar. Dopo cinque minuti la Roma passa. Cross dalla sinistra di Tonetto, Totti Ë in anticipo su Lewandowski ma non trova la deviazione: la palla sembra destinata a Rat, che perÚ manca il pallone e consente a Taddei di battere da distanza ravvicinata Shutkov.
Lo Shakhtar si riversa in avanti ma uno dei suoi uomini pi˘ pericolosi, Matuzalem, Ë costretto a lasciare il campo per infortunio al 72í: lo sostituisce Gay. Dopo quattro minuti, la Roma chiude la partita. Sugli sviluppi di un calcio díangolo, Taddei svirgola: De Rossi sta per avventarsi sul pallone, ma si accorge dell'arrivo di Totti, capolavoro del Capitano che con un sinistro fulminante trova l'incrocio dei pali ed il gol del raddoppio. Tre minuti dopo Ë lo stesso De Rossi a battere imparabilmente di testa Shutkov su cross di Pizarro.
AllíOlimpico ormai non cíË pi˘ storia. Entrano Vincenzo Montella e Marco Cassetti, al posto di Totti e Mancini; Gay esce subito per far posto a Jadson. Chi non Ë ancora pago Ë Pizarro, che allo scadere batte Shutkov con un tiro dalla distanza e realizza il primo gol in giallorosso.
Roma Virtuale - Web agency, Realizzazione siti internet - SEO SEM
Cucine De Gregorio
Le Ali di Camilla - Dona il Tuo 5 x 1000
Pubblicità su Te la do io Tokyo
PROSSIMA PARTITA DELLA ROMA
Campionato
04.05.2025 a 19:00
A.S. Roma - Fiorentina 
ULTIMA PARTITA DELLA ROMA
Campionato
27.04.2025 a 19:00
Inter - A.S. Roma 0 - 1
OGGI NELLA STORIA DELLA ROMA
30.04.1967 15:00
Campionato
Torino A.S. Roma 3 - 1
30.04.1978 15:00
Campionato
A.S. Roma Juventus 1 - 1
30.04.1989 15:00
Campionato
Como A.S. Roma 0 - 1
30.04.1995 15:00
Campionato
Padova A.S. Roma 0 - 0
30.04.2000 15:00
Campionato
A.S. Roma Bari 0 - 0
30.04.2006 15:00
Campionato
Chievo Verona A.S. Roma 4 - 4
30.04.2017 12:30
Campionato
A.S. Roma lazio 1 - 3
CLASSIFICA
Napoli 74
Inter 71
Atalanta 65
Juventus 62
Bologna 61
A.S. Roma 60
Lazio 60
Fiorentina 59
Milan 54
Torino 43
Como 42
Udinese 41
Genoa 39
Cagliari 33
Parma 32
Verona 32
Lecce 27
Empoli 25
Venezia 25
Monza 15
SONDAGGI

Chi è il responsabile del momento attuale della Roma?

I sondaggi di Marione.net! Clicca per partecipare al sondaggio!