Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all'uso dei cookie.
  • Condividi su

Dettagli Partita

05.12.2006 a 20:45 Roma - Stadio Olimpico Spettatori: 50000
A.S. Roma
1 - 0
Valencia
Arbitro: Konrad Plautz (Aut) Champions League-partita

Marcatori
Christian Panucci (13)
Nessuno
Formazione
Donieber Alexander Marangon Doni
Christian Panucci
Philippe Mexes
Cristian Chivu
Marco Cassetti
Rodrigo Ferrante Taddei
Daniele De Rossi
Max Tonetto
A.F. Amantino Mancini
Mirko Vucinic
Valerio Virga
Ludovic Butelle
Francesco Tavano
JoaquÌn S·nchez
Hugo Viana
David Navarro
Jorge LÛpez
Ra˙l Albiol
Cristobal Emilio Curro Torres
David CerrajerÌa
AarÛn —Ìguez
Miguel PallardÛ
Panchina
Gianluca Curci
Rodrigo Defendi
Simone Perrotta
Massimiliano Marsili
Aleandro Rosi
Vincenzo Montella
Stefano Chuka Okaka
Juan Luis Mora
RubÈn Baraja
Vicente RodrÌguez
David Silva
Nacho Insa
David CÛrcoles
Vicente Romero Romero
Sostituzioni
Simone Perrotta -> Daniele De Rossi (75)
Aleandro Rosi -> Valerio Virga (83)
Stefano Chuka Okaka -> Mirko Vucinic (91)
Nacho Insa -> AarÛn (27)
Romero Romero -> Jorge LÛpez (74)
CÛrcoles -> PallardÛ (91)
Ammonizioni
Nessuno. Cerra (79)
Espulsioni
Nessuno. Nessuno
Altre Statistiche
6 Tiri 4
4 Tiri in porta 1
6 Fuorigioco 0
3 Calci d'angolo 3
18 Falli Commessi 19
0 Rigori 0
Cronaca
Tre cambi per Spalletti rispetto alla formazione che ha sconfitto 2-1 líAtalanta. Vincenzo Montella si accomoda in panchina per lasciar spazio a Mirko Vučinić. Totti, autore della doppietta decisiva sabato sera, Ë assente per una botta alla caviglia e al suo posto Ë schierato il giovane Valerio Virga, che agisce sulla fascia destra con Taddei pi˘ centrale. Líappiedato David Pizarro Ë rimpiazzato da Max Tonetto, che si sistema in difesa e consente a Cristian Chivu di spostarsi a centrocampo al fianco di Daniele De Rossi.
Infermeria affollata per la squadra spagnola, reduce da tre sconfitte consecutive nella Liga. Quique S·nchez Flores non puÚ contare su infortunati di lusso come David Albelda, Edu, Asier del Horno, Luis Miguel, Emiliano Moretti, Carlos Marchena, Fernando Morientes e David Villa, oltre che sugli indisponibili Miguel ¡ngel Angulo (motivi familiari) e Roberto Ayala (squalifica). Soltanto cinque titolari della partita persa contro líRC Recreativo de Huelva sono confermati, in attacco chance per Francesco Tavano.
I giallorossi si rendono subito pericolosi. Al 2í Vučinić Ë servito in profondit‡ da De Rossi, líattaccante montenegrino Ë bravo a proteggere il pallone ma sul suo tiro Ludovic Butelle fa buona guardia. Al 10í gli spagnoli orchestrano uníottima ripartenza, ma Panucci Ë perfetto nel recupero su AarÛn —Ìguez.
La squadra della Capitale Ë pi˘ convinta e al 13í passa in vantaggio. Taddei batte una punizione defilato sulla sinistra, Philippe Mexes appostato sul secondo palo vola in cielo e schiaccia di testa verso il centro dellíarea piccola dove lo smarcato Panucci deposita indisturbato in rete. Dopo un quarto díora, S·nchez Flores effettua la prima sostituzione: fuori AarÛn, dentro Nacho Insa.
Al 38í grande numero di Mancini sulla fascia sinistra, ma sul suo cross per Vučinić il francese Butelle sceglie bene il tempo e devia in tuffo. Al 44í prodezza di JoaquÌn S·nchez: il suo tiro di sinistro termina di poco alto.
Al 59í Vučinić sembra avere la palla buona su un lancio in profondit‡, ma líattaccante sbaglia il controllo e si allarga troppo. Un minuto dopo ci prova Marco Cassetti, ma il suo destro dopo un ìuno-dueî con Taddei termina alto. Sul cambio di fronte grande iniziativa personale di Jorge LÛpez, sul cui cross nessun attaccante del Valencia Ë pronto allíappuntamento con il gol.
Al 74í Romero Vicente sostituisce Jorge LÛpez, Spalletti risponde richiamando De Rossi e inserendo Simone Perrotta. Al 76í un tiro deviato di Hugo Viana non impensierisce Doni. Al 79í primo giallo della gara: se lo vede sventolare David CerrajerÌa per un brutto fallo sullíottimo Cassetti.
Aleandro Rosi rimpiazza allí83í Virga, allíesordio in Champions League. Una ìbombaî di Mancini allí86í costringe Butelle a un non semplice intervento, allí88í Panucci commette uníingenuit‡ e smarca Tavano, ma il tiro dellíex attaccante dellíEmpoli finisce alle stelle. Dopo due minuti di recupero e gli ingressi in campo di Stefano Okaka Chuka e David CÛrcoles, il triplice fischio dellíaustriaco Konrad Plautz sancisce vittoria e qualificazione della Roma e d‡ il via ai festeggiamenti dellíOlimpico.
Roma Virtuale - Web agency, Realizzazione siti internet - SEO SEM
Climanet
5x1000 all'Associazione Scodinzolo Onlus - Codice Fiscale 97737450581
Pubblicità su Te la do io Tokyo
PROSSIMA PARTITA DELLA ROMA
Europa League
30.11.2023 a 21:00
Servette - A.S. Roma
ULTIMA PARTITA DELLA ROMA
Campionato
26.11.2023 a 18:00
A.S. Roma - Udinese 3 - 1
OGGI NELLA STORIA DELLA ROMA
30.11.1969 15:00
Campionato
A.S. Roma Torino 0 - 0
30.11.1975 15:00
Campionato
A.S. Roma Torino 1 - 1
30.11.1980 15:00
Campionato
A.S. Roma Udinese 3 - 1
30.11.1986 15:00
Campionato
A.S. Roma Juventus 3 - 0
30.11.1997 15:00
Campionato
Parma A.S. Roma 0 - 2
30.11.2003 15:00
Campionato
A.S. Roma Lecce 3 - 1
30.11.2008 15:00
Campionato
A.S. Roma Fiorentina 1 - 0
30.11.2014 20:45
Campionato
A.S. Roma Inter 4 - 2
30.11.2023 21:00
Europa League
Servette A.S. Roma  
CLASSIFICA
Inter 32
Juventus 30
Milan 26
Napoli 24
A.S. Roma 21
Bologna 21
Atalanta 20
Fiorentina 20
Frosinone 18
Monza 18
Lazio 17
Torino 16
Lecce 15
Sassuolo 15
Genoa 14
Udinese 11
Cagliari 10
Empoli 10
Verona 9
Salernitana 8
SONDAGGI

Che voto dareste al mercato della Roma?

I sondaggi di Marione.net! Clicca per partecipare al sondaggio!