Dal 22 Gennaio Te la do io Tokyo sui 92.700 di Tele Radio Stereo
  • Condividi su

Dettagli Partita

28.10.2007 a 15:00 Meazza di Milano Spettatori: 50000
Milan
0 - 1
A.S. Roma
Arbitro: Rosetti di Torino Campionato-partita

Marcatori
Nessuno Mirko Vucinic (72)
Formazione
Dida
Cafu
Nesta
Kaladze
Maldini
Gattuso
Pirlo
Ambrosini
Kaka
Seedorf
Gilardino
Donieber Alexander Marangon Doni
Cicero Joao De Cesare - Cicinho
Juan Silveira do Santos
Philippe Mexes
Marco Cassetti
David Marcelo Cortes Pizarro
Daniele De Rossi
Simone Perrotta
Max Tonetto
A.F. Amantino Mancini
Mirko Vucinic
Panchina
Kalac
Bonera
Brocchi
Gourcuff
Inzaghi
Favalli
Serginho
Gianluca Curci
Christian Panucci
Matteo Ferrari
Ahmed Apimah Barusso
Matteo Brighi
Ludovic Giuly
Mauro Esposito
Sostituzioni
Serginho -> Gattuso (74)
Favalli -> Maldini (78)
Matteo Brighi -> Simone Perrotta (58)
Ludovic Giuly -> A.F. Amantino Mancini (75)
Christian Panucci -> Cicero Joao De Cesare - Cicinho (84)
Ammonizioni
Ambrosini (12)
Nesta (40)
Pirlo (52)
Ambrosini (79)
Favalli (82)
Seedorf (89)
Mirko Vucinic (39)
Philippe Mexes (67)
Christian Panucci (85)
Daniele De Rossi (87)
Espulsioni
Ambrosini (79) Nessuno.
Altre Statistiche
13 Tiri 22
1 Tiri in porta 8
3 Fuorigioco 1
6 Calci d'angolo 13
16 Falli Commessi 14
0 Rigori 1
Cronaca
Mirko Vucinic al 27' della ripresa decide di salire in cattedra e chiudere la gara con un colpo di testa che batte Dida sul primo palo grazie ad un assist strepitoso di Cicinho, autore di una prestazione straordinaria. La vittoria permette alla squadra della Capitale di rosicchiare due punti all'Inter fermata a Palermo.
Carlo Ancelotti conferma centrocampo di Champions e Gilardino in attacco, in difesa si cambia: sulle fasce Cafu e Maldini, centrali davanti a Dida sono Nesta e Kaladze. All'assenza di Francesco Totti, Spalletti rimedia schierando Vucinic punta unica, mettendogli alle spalle un tridente del centrocampo con Tonetto a sinistra, Perrotta al centro e Mancini a destra. In difesa preferisce Cicinho a Panucci, mentre sul fronte opposto schera Cassetti.
Ed è proprio il brasiliano la costante del gioco romanista. Il difensore domina la fascia destra con percussioni puntuali e cross che fiaccano la retroguardia rossonera. Il primo tempo è tutto sommato equilibrato, ma è senza dubbio la Roma a imprimere più spinta esprimendo il meglio del suo gioco. A tratti la Roma è davvero micidiale: quattro tocchi e la palla è già davanti a Dida. La prima vera occasione è però di marca rossonera: bello il tocco di Pirlo per Kakà che sfiora il palo con un diagonale morbido. Nella Roma le occasioni più limpide le firmano invece Cicinho e Mexes e ci deve pensare Dida con l'istinto a non far precipitare la situazione. Il Milan soffre nella fase offensiva, ma quando Kakà e Seedorf giocano sulle linee della difesa romanista è spettacolo puro e solo gli straordinari Mexes, Juan e De Rossi evitano il peggio alla Roma. Il Milan nel primo quarto d'ora della ripresa mantiene il baricentro alto e pressa di più, impedendo alla Roma di uscire dalla sua trequarti. Spalletti corregge in corsa, inserendo Brighi per Perrotta che non ha i novanta minuti nelle gambe. Il nuovo entrato va ad affiancare De Rossi, mentre Pizarro avanza a centrocampo. Più sostanza alla Roma che torna in partita. Gilardino con un balzo prodigioso potrebbe andare in gol di testa, ma la gara non si sblocca. Servirebbe un episodio. Cicihno e Vucinic se lo ritagliano al 27', quando il brasiliano, dopo l'ennesima sgroppata sulla fascia, fornisce la palla perfetta al montenegrino che infila Dida sul primo palo. Ancelotti toglie lo spompato Gattuso per Serginho, mentre Giuly rileva Mancini. Scontato l'assalto del Milan, ma anche la ripartenza della Roma che, dopo l'uscita di Maldini per Favalli, conquista un rigore per una trattenuta di Ambrosini su De Rossi: rigore per i giallorossi, espulsione per doppia ammonizione per il rossonero. Calcia De Rossi che tenta il cucchiaio: palla che sorvola la traversa. In inferiorità numerica Gilardino sfiora ancora di testa, ma piano piano il Milan si scioglie e consegna le armi alla Roma.
PROSSIMA PARTITA DELLA ROMA
Europa League
27.11.2025 a 18:45
A.S. Roma - Midtjylland 
ULTIMA PARTITA DELLA ROMA
Campionato
23.11.2025 a 15:00
Cremonese - A.S. Roma 1 - 3
OGGI NELLA STORIA DELLA ROMA
27.11.1977 15:00
Campionato
Vicenza A.S. Roma 4 - 3
27.11.1983 15:00
Campionato
Inter A.S. Roma 1 - 0
27.11.1988 15:00
Campionato
A.S. Roma Torino 1 - 3
27.11.1994 15:00
Campionato
lazio A.S. Roma 0 - 3
27.11.2001 20:30
Coppa Italia
A.S. Roma Piacenza 3 - 0
27.11.2002 19:45
Champions League
A.S. Roma Arsenal 1 - 3
27.11.2003 20:45
Coppa Uefa
Hajduk Spalato A.S. Roma 1 - 1
27.11.2004 20:30
Campionato
Siena A.S. Roma 0 - 4
27.11.2005 20:30
Campionato
A.S. Roma Fiorentina 1 - 1
27.11.2007 20:45
Champions League
Dynamo Kyiv A.S. Roma 1 - 4
27.11.2016 20:45
Campionato
A.S. Roma Pescara 3 - 2
27.11.2018 21:00
Champions League
A.S. Roma Real Madrid 0 - 2
27.11.2025 18:45
Europa League
A.S. Roma Midtjylland  
CLASSIFICA
A.S. Roma 27
Milan 25
Napoli 25
Bologna 24
Inter 24
Como 21
Juventus 20
Lazio 18
Sassuolo 17
Udinese 15
Cremonese 14
Torino 14
Atalanta 13
Cagliari 11
Parma 11
Lecce 10
Pisa 10
Genoa 8
Fiorentina 6
Verona 6
SONDAGGI

Chi vincerà il fantacalcio di Te la do io Tokyo?

I sondaggi di Marione.net! Clicca per partecipare al sondaggio!

AD
In qualità di affiliati Amazon, riceviamo un guadagno dagli acquisti idonei effettuati tramite i link presenti sul nostro sito.