Dal 22 Gennaio Te la do io Tokyo sui 92.700 di Tele Radio Stereo
  • Condividi su

Dettagli Partita

04.11.2007 a 15:00 Empoli - Castellani Spettatori: 10000
Empoli
2 - 2
A.S. Roma
Arbitro: Banti di Livorno Campionato-partita

Marcatori
Vannucchi (68)
Giovinco(91)
Ludovic Giuly (13)
Matteo Brighi (32)
Formazione
Bassi
Raggi
Adani
Piccolo
Tosto
Marianini
Marchisio
Moro
Vannucchi
Saudati
Pozzi
Donieber Alexander Marangon Doni
Cicero Joao De Cesare - Cicinho
Juan Silveira do Santos
Matteo Ferrari
Marco Cassetti
David Marcelo Cortes Pizarro
Simone Perrotta
A.F. Amantino Mancini
Matteo Brighi
Mirko Vucinic
Ludovic Giuly
Panchina
Pelagotti
Marzoratti
Ascoli
Abate
Giovinco
Giacomazzi
Antonini
Gianluca Curci
Philippe Mexes
Vitorino Gabriel Pacheco Antunes
Max Tonetto
Adrian Florin Pit
Ahmed Apimah Barusso
Mauro Esposito
Sostituzioni
Giovinco -> Marianini (27)
Giacomazzi -> Moro (53)
Antonini -> Adani (72)
Max Tonetto -> Ludovic Giuly (46)
Ahmed Apimah Barusso -> Simone Perrotta (69)
Philippe Mexes -> A.F. Amantino Mancini (86)
Ammonizioni
Raggi (55)
Saudati (62)
Marchisio (75)
Matteo Ferrari (64)
Matteo Brighi (70)
Ahmed Apimah Barusso (82)
Marco Cassetti (84)
Espulsioni
Nessuno Nessuno.
Altre Statistiche
14 Tiri 15
4 Tiri in porta 7
1 Fuorigioco 3
5 Calci d'angolo 6
7 Falli Commessi 14
0 Rigori 0
Cronaca
Il campo di Empoli resta stregato per la Roma di Spalletti. Avanti di due reti dopo mezz'ora i giallorossi sprecano occasioni a ripetizione, con Vucinic che almeno tre volte potrebbe chiudere la sfida, e nella ripresa vengono prima beffati dal tiro di Vannucchi e poi a tempo scaduto dal giovanissimo Giovinco, per il 2-2 finale. La Roma conquista quindi un solo punto e sale a 22 in classifica, l'Empoli conquista un punto importante, ma non esce dalla zona calda. Rispetto al vittorioso derby con la lazio, Spalletti cambia 4 pedine rilanciando Cicinho a destra in difesa al posto di Panucci, sostituendo lo squalificato De Rossi con Brighi in cabina di regia e inserendo Giuly e Ferrari al posto di Tonetto e Mexes. Totti e' ancora tra gli indisponibili e al suo posto, allora e' confermato Vucinic. Nell'Empoli Cagni recupera Adani in difesa e da' spazio a Pozzi quale seconda punta al fianco di Saudati. Piccolo e' preferito in extremis a Marzoratti. In porta, vista l'indisponibilita' di Balli, va Bassi. Una Roma senza sei titolari da una dimostrazione di forza impressionate ad Empoli, almeno nei primi 45' minuti. I giallorossi fanno sfogare i toscani nel primo quarto d'ora per poi colpire in maniera micidiale con un uno-due in 19 minuti. Apre le marcature Giuly al 13' con un preciso destro rasoterra su assist di Pizarro e poi raddoppia al 32' Brighi di testa su cross di Mancini dopo un numero sulla linea di fondo del brasiliano. I giallorossi di Spalletti finalmente vanno in rete ad Empoli con il tecnico toscano in panchina e creano un numero impressionante di palle gol, grazie ad uno straordinario Mancini che da capitano da il meglio di se'. La Roma rientra in campo nella ripresa con Tonetto al posto di Giuly, con Cassetti che passa a destra, Cicinho alto sempre a destra e Mancini alto a sinistra. In apertura di ripresa grande intervento di Doni su un colpo di testa di Pozzi che salva il risultato. Risponde subito Pizarro, due volte, ma e' ancora l'Empoli a rendersi pericoloso con Raggi. Spalletti sprona i suoi che ricominciano a macinare gioco ed occasioni da rete con Perrotta e con una doppia occasione di Vucinic al 17' e al 18', prima con una conclusione respinta da Bassi e poi con un pallonetto che non inquadra la porta per pochissimo. Al 22' Vannucchi riapre la partita con una conclusione da 30 metri che sorprende Doni. Dopo il 2-1 la formazioni di Cagni diventa sempre piu' arrembante e sfiora il pareggio con Saudati e Pozzi ma il portiere della Roma e' super e sventa il pericolo. Vucinic spreca incredibilmente ancora una volta il 3-1 e la legge del calcio viene puntualmente applicata: l'Empoli a tempo scaduto beffa i giallorossi. Punizione di Giovinco che da posizione impossibile trova impreparato Doni e realizza un ormai insperato 2-2 finale.
PROSSIMA PARTITA DELLA ROMA
Europa League
06.11.2025 a 21:00
Rangers - A.S. Roma
ULTIMA PARTITA DELLA ROMA
Campionato
02.11.2025 a 20:45
Milan - A.S. Roma 1 - 0
OGGI NELLA STORIA DELLA ROMA
04.11.1970 15:00
Coppa Italia
A.S. Roma Torino 0 - 1
04.11.1973 15:00
Campionato
Genoa A.S. Roma 2 - 1
04.11.1979 15:00
Campionato
Catanzaro A.S. Roma 2 - 2
04.11.1981 20:30
Coppa delle Coppe
A.S. Roma Porto 0 - 0
04.11.1992 20:30
Coppa Uefa
Grasshoppers A.S. Roma 4 - 3
04.11.1999 20:30
Coppa Uefa
A.S. Roma IFK Gˆteborg 1 - 0
04.11.2001 15:00
Campionato
Atalanta A.S. Roma 1 - 1
04.11.2007 15:00
Campionato
Empoli A.S. Roma 2 - 2
04.11.2008 20:45
Champions League
A.S. Roma Chelsea 3 - 1
04.11.2012 20:45
Campionato
A.S. Roma Palermo 4 - 1
04.11.2015 20:45
Champions League
A.S. Roma Bayer Leverkusen 3 - 2
04.11.2021 21:00
Conference League
A.S. Roma Bodø/Glimt 2 - 2
CLASSIFICA
Napoli 22
A.S. Roma 21
Inter 21
Milan 21
Bologna 18
Juventus 18
Como 17
Udinese 15
Cremonese 14
Atalanta 13
Sassuolo 13
Torino 13
Lazio 12
Cagliari 9
Lecce 9
Parma 7
Pisa 6
Verona 5
Fiorentina 4
Genoa 3
SONDAGGI

Chi vincerà il fantacalcio di Te la do io Tokyo?

I sondaggi di Marione.net! Clicca per partecipare al sondaggio!