Dal 22 Gennaio Te la do io Tokyo sui 92.700 di Tele Radio Stereo
  • Condividi su

Dettagli Partita

18.01.2009 a 15:00 Torino - Stadio Olimpico Spettatori: 18000
Torino
0 - 1
A.S. Roma
Arbitro: Rocchi Campionato-partita

Marcatori
Nessuno Julio Cesar Baptista (92)
Formazione
Calderoni
Dellafiore
Di Loreto
Pratali
Ogbonna
Vailatti
Barone
Saumel
Diana
Stellone
Amoruso
Guilherme de Morais Gusmao Artur
Cicero Joao De Cesare - Cicinho
Juan Silveira do Santos
Philippe Mexes
John Arne Riise
David Marcelo Cortes Pizarro
Rodrigo Ferrante Taddei
Daniele De Rossi
Matteo Brighi
Julio Cesar Baptista
Jeremy Menez
Panchina
Sereni
Rosina
Abate
Colombo
Natali
Corini
Bianchi
Julio Sergio Bertagnoli
Christian Panucci
Simone Loria
Marco Cassetti
Alberto Aquilani
Valerio Virga
Sostituzioni
Rosina -> Amoruso (57)
Abate -> Vailatti (59)
Colombo -> Pratali (71)
Alberto Aquilani -> Rodrigo Ferrante Taddei (61)
Marco Cassetti -> Matteo Brighi (80)
Ammonizioni
Barone (17)
Amoroso (40)
Colombo (53)
David Marcelo Cortes Pizarro (21)
Cicero Joao De Cesare - Cicinho (93)
Espulsioni
Barone (92) Nessuno.
Altre Statistiche
7 Tiri 8
2 Tiri in porta 5
5 Fuorigioco 1
4 Calci d'angolo 8
19 Falli Commessi 15
0 Rigori 0
Cronaca
E' ancora Julio Baptista a risolvere la partita a favore della Roma. Un gol capolavoro della Bestia regala ai giallorossi, contro il Torino, tre punti fondamentali per la rincorsa ai primi posti in classifica. Il brasiliano va ancora in gol dopo la doppietta nel recupero con la Sampdoria ed e' un gol pesantissimo oltre che bellissimo: lancio di Mexes per Baptista in area che stoppa di petto e in girata al volo trova l'angolino alla sinistra di Calderoni. La Roma sale cosi' a 30 punti, a -5 dal Genoa quarto. Ennesima sconfitta per i granata che restano terzultimi a 15 punti. Con l'1-0 al Torino, si riapre la strada verso la Champions League per i giallorossi che faticano non poco, anche se le attenuanti ci sono. Spalletti, per l'occasione, oltre ai soliti Totti e Tonetto, deve rinunciare anche agli infortunati Doni, Vucinic, Montella e Okaka e allo squalificato Perrotta. Di conseguenza, oltre a confermare Artur tra i pali, vara il modulo ad 'albero di Natale' con Pizarro e Menez a sostegno di Baptista. Aquilani va in panchina, mentre Cicinho e' preferito in extremis a Panucci e Cassetti. Nel Torino Novellino deve rinunciare agli infortunati Rubin, Zanetti e Abbruscato e agli squalificati Dzemaili e Pisano. E allora promuove subito titolare a destra il neo-arrivato Dellafiore mentre a centrocampo inserisce Saumel con Diana esterno sinistro. Ogbonna vince il ballottaggio con Colombo e Rosina va in panchina assieme a Bianchi.
Gara piuttosto brutta e caotica. I giallorossi troppo lenti in avanti faticano a prendere possesso del centrocampo. Il Torino molto coperto si limita a controllare gli avversari e a tentare qualche sporadica, ma anche poco lucida ripartenza. Pochissime le palle gol. Le migliori sono capitate a Saumel che all'8' prova il sinistro in diagonale che Artur respinge in angolo. Al 16' la risposta della Roma: sull'angolo dalla destra svetta Mexes che di testa costringe Sereni alla respinta su cui arriva Baptista che rimette in mezzo per lo stesso Mexes che, a porta vuota, non arriva per un soffio sul pallone. Il brasiliano nella fase centrale del primo tempo ci prova in due occasioni: prima prova ad involarsi verso la porta ma si allunga troppo il pallone consentendo a Sereni di anticiparlo, e poi su lancio di Pizarro salta anche Sereni, ma finisce oltre la linea di fondo prima di calciare in porta. Al 28' altra occasione per la formazione di Spalletti, cross dalla destra di Menez che Di Loreto mette in angolo rischiando l'autogol. Nella ripresa la musica non cambia di molto. Al 3' Menez lancia in area sulla destra Taddei il cui destro rasoterra e' pero' messo in angolo con i piedi da Calderoni. La squadra di Novellino ci prova ancora con Saumel al 12' ma il sinistro sfiora il palo. Al 14' Pizarro prova il destro da fuori ma sulla traiettoria si inserisce Baptista che col corpo manda fuori il pallone, lo stesso attaccante brasiliano manda alto un tiro da dentro l'area dopo il servizio perfetto di Menez. Al 41' Rosina in contropiede salta Cicinho, entra in area e calcia in porta ma finisce al lato. Nel finale la Roma ci prova a testa bassa, cosa che non aveva fatto per tutta la gara, ma il coraggio premia i giallorossi e nel recupero arriva il gol vittoria: lancio di Mexes in area per Baptista che, spalle alla porta controlla di petto e poi segna con una strepitosa mezza rovesciata. La Roma esulta, il Torino crolla, e Barone si fa espellere per proteste.
Roma Virtuale - Web agency, Realizzazione siti internet - SEO SEM
Le Ali di Camilla - Dona il Tuo 5 x 1000
Pubblicità su Te la do io Tokyo
PROSSIMA PARTITA DELLA ROMA
Campionato
04.05.2025 a 19:00
A.S. Roma - Fiorentina 
ULTIMA PARTITA DELLA ROMA
Campionato
27.04.2025 a 19:00
Inter - A.S. Roma 0 - 1
OGGI NELLA STORIA DELLA ROMA
30.04.1967 15:00
Campionato
Torino A.S. Roma 3 - 1
30.04.1978 15:00
Campionato
A.S. Roma Juventus 1 - 1
30.04.1989 15:00
Campionato
Como A.S. Roma 0 - 1
30.04.1995 15:00
Campionato
Padova A.S. Roma 0 - 0
30.04.2000 15:00
Campionato
A.S. Roma Bari 0 - 0
30.04.2006 15:00
Campionato
Chievo Verona A.S. Roma 4 - 4
30.04.2017 12:30
Campionato
A.S. Roma lazio 1 - 3
CLASSIFICA
Napoli 74
Inter 71
Atalanta 65
Juventus 62
Bologna 61
A.S. Roma 60
Lazio 60
Fiorentina 59
Milan 54
Torino 43
Como 42
Udinese 41
Genoa 39
Cagliari 33
Parma 32
Verona 32
Lecce 27
Empoli 25
Venezia 25
Monza 15
SONDAGGI

Chi è il responsabile del momento attuale della Roma?

I sondaggi di Marione.net! Clicca per partecipare al sondaggio!