Dal 22 Gennaio Te la do io Tokyo sui 92.700 di Tele Radio Stereo
  • Condividi su

Dettagli Partita

26.11.2008 a 20:45 Cluj-Napoca Spettatori: 25000
CFR Cluj 1 - 3 A.S. Roma
Arbitro: Lucilio Cardoso Cortez Batista (POR) Champions League-partita

Marcatori
Y. KonÈ (30) Matteo Brighi (11)
Francesco Totti (23)
Matteo Brighi (64)
Formazione
Eduard Stăncioiu
Cristian Panin
Gabriel Mureşan
Sebasti·n Dubarbier
Eugen Trică
Yssouf KonÈ
Juan Culio
Cad˙
De Sousa
Dani
Alvaro Pereira
Donieber Alexander Marangon Doni
Juan Silveira do Santos
Philippe Mexes
Marco Cassetti
Rodrigo Ferrante Taddei
Daniele De Rossi
Simone Perrotta
Max Tonetto
Matteo Brighi
Francesco Totti
Julio Cesar Baptista
Panchina
Nuno Claro
Sixto Peralta
Hugo Alcantara
Ciprian Deac
Emmanuel KonÈ
Diego Ruiz
Guilherme de Morais Gusmao Artur
Simone Loria
John Arne Riise
David Marcelo Cortes Pizarro
Mirko Vucinic
Vincenzo Montella
Jeremy Menez
Sostituzioni
E. KonÈ -> Dubarbier (70)
Peralta -> Dani (73)
Mirko Vucinic -> Francesco Totti (81)
John Arne Riise -> Max Tonetto (86)
David Marcelo Cortes Pizarro -> Simone Perrotta (90)
Ammonizioni
Trică (74)
Panin (82)
Daniele De Rossi (57)
Francesco Totti (74)
Espulsioni
Nessuno Nessuno.
Altre Statistiche
16 Tiri 10
7 Tiri in porta 5
2 Fuorigioco 6
10 Calci d'angolo 3
15 Falli Commessi 10
0 Rigori 0
Cronaca
L’AS Roma passa 3-1 sul campo del CFR 1907 Cluj e conquista la vetta del gruppo A di UEFA Champions League. Nel gelo dello stadio Cluj-Napoca, la formazione di Luciano Spalletti disputa una gara di grande intelligenza tattica: Matteo Brighi sblocca il risultato, Francesco Totti raddoppia su punizione prima che Yssouf Koné accorci le distanze; ci pensa ancora Brighi nella ripresa a “vendicare” la sconfitta dell’Olimpico.
La Roma presenta due novità rispetto alla squadra vittoriosa per 3-0 sul campo del Lecce: in difesa Max Tonetto rimpiazza John Arne Riise, Simone Perrotta è invece preferito al febbricitante Mirko Vučinić che parte precauzionalmente dalla panchina. Anche Maurizio Trombetta cambia per due undicesimi la squadra sconfitta nell’ultimo turno di campionato dal CS Pandurii Lignitul Târgu Jiu: Sixto Peralta e Ciprian Deac lasciano il posto a Gabriel Mureşan e Eugen Trică.
La partenza del Cluj è arrembante. Dopo 5’ Trică smarca sulla destra Koné, ma sul diagonale dell’ivoriano è provvidenziale l’intervento di Doni. La successiva conclusione di Mureşan termina alta non di molto. La Roma ci prova con un tiro dalla distanza di Marco Cassetti, poi all’11’ i Giallorossi passano in vantaggio. Sul lancio dello stesso difensore Perrotta tiene in campo una palla difficilissima, rimette al centro verso Brighi: con la porta sguarnita, il centrocampista, che ha seguito in maniera magistrale l'azione, non deve far altro che spingere in rete di piatto destro.
La formazione di Trombetta prova a imbastire una reazione. Al 18’ Juan Culio, dopo un uno-due con Trică, prova il sinistro senza impensierire Doni. Un minuto dopo è lo stesso Trică a divorarsi un gol incredibile, mandando a lato su cross di Sebastián Dubarbier, abile a eludere la marcatura di Philippe Mexès. Così, al 22’, arriva il raddoppio della Roma: il Capitano Francesco Totti tira fuori dal cilindro l'ennesima magia, calcia forte e a giro una punizione dai 25 metri e non lascia scampo a Stăncioiu.
I padroni di casa, però, riaprono la partita dopo sette minuti. Doni riesce a respingere un tiro di Alvaro Pereira, ma non può nulla sulla ribattuta di Koné. I campioni di Romania tornano a crederci e si rendono pericolosi prima con una conclusione di Culio e poi con l’autore del gol, che va vicinissimo al bersaglio. La formazione di Spalletti risponde con un colpo di testa di Rodrigo Taddei di poco a lato. A inizio ripresa è ancora Koné a farsi notare, anticipando Juan sul cross di Pereira: il suo colpo di testa, però, termina a lato.
I Giallorossi con il passare dei minuti riprendono le misure agli avversari e al 64’ “bussano” per la terza volta. Totti serve Taddei, il brasiliano scarica all’indietro per Brighi che controlla con il sinistro e incrocia con il destro, superando ancora Stăncioiu. Dubarbier lascia il posto a Emmannuel Koné, Júlio Baptista ha un’ottima occasione su fantastico lancio di Totti ma si fa rimontare da Cadú, con un intervento probabilmente falloso.
Al 72’ Cristian Panin conclude a lato, poi Peralta rileva Dani. Doni respinge una punizione di Mureşan, poi Spalletti inserisce Riise, Vučinić e David Pizarro. Il bomber montenegrino avrebbe l’opportunità della quarta rete, ma il portiere del Cluj si salva. La Roma conquista il quinto risultato utile consecutivo tra Champions League e campionato, si getta forse definitivamente alle spalle la crisi.
Roma Virtuale - Web agency, Realizzazione siti internet - SEO SEM
Climanet
Le Ali di Camilla - Dona il Tuo 5 x 1000
Pubblicità su Te la do io Tokyo
PROSSIMA PARTITA DELLA ROMA
Campionato
04.05.2025 a 19:00
A.S. Roma - Fiorentina 
ULTIMA PARTITA DELLA ROMA
Campionato
27.04.2025 a 19:00
Inter - A.S. Roma 0 - 1
OGGI NELLA STORIA DELLA ROMA
30.04.1967 15:00
Campionato
Torino A.S. Roma 3 - 1
30.04.1978 15:00
Campionato
A.S. Roma Juventus 1 - 1
30.04.1989 15:00
Campionato
Como A.S. Roma 0 - 1
30.04.1995 15:00
Campionato
Padova A.S. Roma 0 - 0
30.04.2000 15:00
Campionato
A.S. Roma Bari 0 - 0
30.04.2006 15:00
Campionato
Chievo Verona A.S. Roma 4 - 4
30.04.2017 12:30
Campionato
A.S. Roma lazio 1 - 3
CLASSIFICA
Napoli 74
Inter 71
Atalanta 65
Juventus 62
Bologna 61
A.S. Roma 60
Lazio 60
Fiorentina 59
Milan 54
Torino 43
Como 42
Udinese 41
Genoa 39
Cagliari 33
Parma 32
Verona 32
Lecce 27
Empoli 25
Venezia 25
Monza 15
SONDAGGI

Chi è il responsabile del momento attuale della Roma?

I sondaggi di Marione.net! Clicca per partecipare al sondaggio!