Dal 22 Gennaio Te la do io Tokyo sui 92.700 di Tele Radio Stereo
  • Condividi su

Dettagli Partita

12.01.2010 a 21:00 Roma - Stadio Olimpico Spettatori: 7500
A.S. Roma
3 - 1
Triestina
Arbitro: Morganti Coppa Italia-partita

Marcatori
Matteo Brighi (45)
Mirko Vucinic (60)
Julio Cesar Baptista (80)
Della Rocca (4) rig.
Formazione
Donieber Alexander Marangon Doni
Marco Motta
Marco Andreolli
Nicolas Burdisso
Marco Cassetti
David Marcelo Cortes Pizarro
Ricardo Faty
Matteo Brighi
Mirko Vucinic
Julio Cesar Baptista
Alessio Cerci
Agazzi
D'Ambrosio
Cottafava
Audel
Sabato
Crovetto
Cossu
Gorgone
Pani
Princivalli
Volpe
Della Rocca
Panchina
Bogdan Lobont
Cicero Joao De Cesare - Cicinho
Rodrigo Ferrante Taddei
Simone Perrotta
Adrian Florin Pit
Mauro Esposito
Jeremy Menez
Dei
Magliocchetti
Villanovich
Testini
Princivalli
Stankovic
Brosco
Sostituzioni
Adrian Florin Pit -> Marco Cassetti (46)
Jeremy Menez -> Ricardo Faty (46)
Mauro Esposito -> Alessio Cerci (79)
Princivalli -> Pani (54)
Stankovic -> Volpe (62)
Brosco -> Crovetto (65)
Ammonizioni
Nessuno. Cottafava (52)
Espulsioni
Nessuno. Nessuno
Cronaca


Le foto della partita
La Roma fa 13. Il vecchio Totocalcio non c'entra, ma il numero è davvero fortunato per la squadra di Ranieri che battendo la Triestina 3-1 accede ai quarti di finale di Coppa Italia, e centra il tredicesimo risultato utile tra campionato e coppe. Una striscia che viaggia ininterrotta da quasi due mesi e mezzo, perchè l'ultimo stop risale infatti al 28 ottobre con l'Udinese. Da allora i giallorossi non hanno mai perso, e anche nella sfida contro la squadra giuliana, non si sono smentiti. Nonostante il pesante turn over e il gol doccia-fredda subito in avvio: anche la Roma-2 di Claudio Ranieri marcia spedita e resta in corsa per lo storico trofeo, in cui vanta nove vittorie e punta alla cifra tonda. La squadra bis messa in piedi da Ranieri riesce a ribaltare l'1-0 sul generoso rigore concesso a Della Rocca dominando per 85' l'incontro: a segno vanno in ordine Brighi, Vucinic e Baptista e per i biancorossi il sogno dell'impresa svanisce nei secondi che seguonono il gol illusorio del momentaneo vantaggio. La Triestina, con una prima parte di stagione poco brillante in serie B, arriva all'Olimpico con i numeri che non parlano a suo favore (da più di 50 anni non batte i giallorossi) e tante assenze (da Godeas a Scurto). Anche Ranieri senza i big (fuori Totti, ma anche Toni, a riposo dopo la gara con il Chievo, assenti Mexes, Juan, De Rossi) mette in campo la Roma-2 con Faty e Cerci titolari, Brighi dietro a Baptista e Vucinic. Ma per i giallorossi la tegola arriva a soli quattro minuti dal fischio d'inizio di Morganti: l'arbitro di Ascoli Piceno indica il dischetto a favore della Triestina, per un fallo di Cassetti su Della Rocca. È lo stesso giocatore a portare in vantaggio i giuliani: per la Roma il match comincia in salita, ma è di fatto l'unica, o quasi, svista per la squadra di casa che domina nonostante la partenza ad handicap. I giallorossi provano in tutti i modi a rimettere in parità la partita, ma nonostante le diverse occasioni la Triestina riesce a mantenere il vantaggio. Sia Vucinic che Cerci vanno vicinissimi al gol, e sono sempre loro due a reclamare due rigori. Al 36' Cerci invoca il penalty per un fallo di Cottafava e un minuto dopo il montenegrino si ribella per un evidente fallo di mano in area di Sabato. Per Morganti però tutto regolare e la Roma riprende a pressare. Al 41' è ancora Vucinic a farsi trovare pronto di testa dopo un corner, ma Cottafava respinge sul palo e salva ancora la Triestina. Al 45' però ci pensa Brighi, con un destro basso a centro area a chiudere il primo tempo in parità. Nella ripresa Ranieri cambia due pedine, con Pit al posto di Cassetti e Menez per Faty: il francese è stato perdonato dopo le bizze di Cagliari. Pace fatta aveva detto il tecnico della Roma, e l'attaccante riconquista la fiducia con l'assist che (al 15') permette alla Roma di scongiurare i supplementari. Vucinic raccoglie il bel suggerimento del francese e mette dentro la palla del meritato vantaggio. La Roma però non si accontenta, continua a premere: la terza rete se la conquista con una punizione dal limite di Baptista. Gara chiusa e qualificazione centrata. Ai quarti incontrerà la vincente tra Genoa e Catania, per inseguire la decima Coppa Italia della storia giallorossa.
Roma Virtuale - Web agency, Realizzazione siti internet - SEO SEM
Osteria Romana
Le Ali di Camilla - Dona il Tuo 5 x 1000
Pubblicità su Te la do io Tokyo
PROSSIMA PARTITA DELLA ROMA
Campionato
04.05.2025 a 19:00
A.S. Roma - Fiorentina 
ULTIMA PARTITA DELLA ROMA
Campionato
27.04.2025 a 19:00
Inter - A.S. Roma 0 - 1
OGGI NELLA STORIA DELLA ROMA
30.04.1967 15:00
Campionato
Torino A.S. Roma 3 - 1
30.04.1978 15:00
Campionato
A.S. Roma Juventus 1 - 1
30.04.1989 15:00
Campionato
Como A.S. Roma 0 - 1
30.04.1995 15:00
Campionato
Padova A.S. Roma 0 - 0
30.04.2000 15:00
Campionato
A.S. Roma Bari 0 - 0
30.04.2006 15:00
Campionato
Chievo Verona A.S. Roma 4 - 4
30.04.2017 12:30
Campionato
A.S. Roma lazio 1 - 3
CLASSIFICA
Napoli 74
Inter 71
Atalanta 65
Juventus 62
Bologna 61
A.S. Roma 60
Lazio 60
Fiorentina 59
Milan 54
Torino 43
Como 42
Udinese 41
Genoa 39
Cagliari 33
Parma 32
Verona 32
Lecce 27
Empoli 25
Venezia 25
Monza 15
SONDAGGI

Chi è il responsabile del momento attuale della Roma?

I sondaggi di Marione.net! Clicca per partecipare al sondaggio!