Dal 22 Gennaio Te la do io Tokyo sui 92.700 di Tele Radio Stereo
  • Condividi su

Dettagli Partita

17.01.2010 a 15:00 Roma - Stadio Olimpico Spettatori: 35000
A.S. Roma
3 - 0
Genoa
Arbitro: Romeo di Verona Campionato-partita

Marcatori
Simone Perrotta (17)
Luca Toni (44)
Luca Toni (60)
Nessuno
Formazione
Julio Sergio Bertagnoli
Juan Silveira do Santos
John Arne Riise
Nicolas Burdisso
Marco Cassetti
David Marcelo Cortes Pizarro
Rodrigo Ferrante Taddei
Simone Perrotta
Matteo Brighi
Mirko Vucinic
Luca Toni
Amelia
Biava
Dainelli
Bocchetti
Rossi
Milanetto
Juric
Criscito
Mesto
Suazo
Sculli
Panchina
Bogdan Lobont
Philippe Mexes
Marco Motta
Daniele De Rossi
Julio Cesar Baptista
Alessio Cerci
Jeremy Menez
Scarpi
Moretti
Papastathopoulos
Modesto
Zapater
Fatic
Crespo
Tomovic
Sostituzioni
Julio Cesar Baptista -> Luca Toni (90)
Jeremy Menez -> Mirko Vucinic (90)
Fatic -> Sculli (29)
Crespo -> Suazo (63)
Tomovic -> Mesto (71)
Ammonizioni
Nessuno. Nessuno
Espulsioni
Nessuno. Nessuno
Cronaca


Le foto della partita
La miglior risposta alle teorie di Van Gaal e a chi diceva che in questa finestra di mercato l'affare migliore lo aveva fatto la Lazio prendendo Floccari, Toni l'ha data oggi: due gol alla difesa di un inesistente Genoa, altrettanti mancati d'un soffio nel primo tempo, una prestazione da campione che rilancia la Roma di Claudio Ranieri in zona Champions permettendole di scavalcare quella Juventus che affronterà a Torino nell'anticipo di sabato prossimo. Unico rimpianto per questa Roma rimangono i due punti letteralmente buttati via contro il Cagliari, che avrebbero reso la sua posizione ancora più solida. In ogni caso, meglio di così oggi alla squadra di Ranieri, arrivata al 14/o risultato utile consecutivo fra campionato e coppe, non poteva andare, nel giorno in cui il tecnico l'ha schierata con il rombo (Pizarro vertice basso e Brighi alto) ed il 4-4-2, con Vucinic efficace partner di Toni. Infatti il montenegrino gli ha servito i due assist (uno su punizione dal limite) che il n. 30 ha convertito in altrettante reti, portando a 201 il totale di quelle segnate nei vari campionati in cui ha giocato nella sua carriera. La prestazione della Roma e del suo reparto avanzato che ora ha molta più profondità confortano anche in prospettiva Totti, nel senso che il capitano, oggi presente in tribuna nei panni di tifoso, non è più messo sotto pressione per tornare in campo al più presto. Insomma, un momento ideale al quale fa da contrappeso quello negativo del Genoa, oggi pessimo in ogni reparto del campo anche a causa delle astruserie tecniche di Gasperini, che in svantaggio nel primo tempo dopo mezz'ora ha perso Sculli e lo ha sostituito con l'inesistente Fatic. In questo Genoa così poco incisivo ha stupito in negativo Suazo, rimasto troppo solo in avanti e con nessun pallone da giocare. La Roma, alla vittoria n. 700 nella sua storia in serie A, ha sempre una marcia in più fin dai minuti iniziali, quando dopo 1'41 Toni serve un assist a Perrotta sul cui tiro respinge Amelia, poi all'8' c'è un colpo di testa di Toni di poco a lato. C'è poi una punizione di Vucinic che impegna Amelia, quindi arriva la prima rete, con Perrotta che segna di sinistro dopo un colpo di testa dell'ottimo Juan (protagonista di una prestazione sontuosa, così come Pizarro) respinto da Amelia, con rimpallo su Sculli e Vucinic. Uno svarione di Julio Sergio sta per regalare una palla gol a Mesto, ma è l'unico errore della Roma: il genoano si fa ribattere la conclusione da Riise. Toni sfiora il raddoppio con un colpo di testa al 33' poi, dopo che la Roma ha reclamato un rigore al 39' per un mani di Rossi, finalmente lo ottiene ad un minuto dalla pausa, con Toni che devia in porta un ottimo passaggio di Vucinic dalla destra. Il Genoa non dà segnali di reazione neppure ad inizio ripresa, a parte uno sterile pressing, così la Roma triplica ancora con Toni, che segna con un bel colpo di testa su punizione dalla sinistra di Vucinic. Fino al fischio finale c'è stata poi solo accademia, Gasperini ha mandato in campo Crespo troppo tardi, al posto di Suazo, mentre per Toni c'è stata la meritata standing ovation nei secondi finali, quando è uscito per far posto a Julio Baptista.
PROSSIMA PARTITA DELLA ROMA
Campionato
21.09.2025 a 12:30
lazio - A.S. Roma
ULTIMA PARTITA DELLA ROMA
Campionato
14.09.2025 a 12:30
A.S. Roma - Torino 0 - 1
OGGI NELLA STORIA DELLA ROMA
17.09.1969 20:30
Coppa delle Coppe
ARDS A.S. Roma 0 - 0
17.09.1975 20:30
Coppa Uefa
A.S. Roma Dunav Ruse 2 - 0
17.09.1978 15:00
Coppa Italia
Cagliari A.S. Roma 3 - 1
17.09.1980 20:30
Coppa delle Coppe
A.S. Roma Carl Zeiss Jena 3 - 0
17.09.1986 20:30
Coppa delle Coppe
A.S. Roma Saragozza 2 - 0
17.09.1989 15:00
Campionato
Bari A.S. Roma 1 - 2
17.09.1995 15:00
Campionato
A.S. Roma Milan 1 - 2
17.09.2002 20:45
Champions League
A.S. Roma Real Madrid 0 - 3
17.09.2006 15:00
Campionato
Siena A.S. Roma 1 - 3
17.09.2009 19:00
Europa League
Basilea A.S. Roma 2 - 0
17.09.2011 20:45
Campionato
Inter A.S. Roma 0 - 0
17.09.2014 20:45
Champions League
A.S. Roma CSKA Mosca 5 - 1
17.09.2023 20:45
Campionato
A.S. Roma Empoli 7 - 0
CLASSIFICA
Juventus 9
Napoli 9
Udinese 7
A.S. Roma 6
Cremonese 6
Milan 6
Atalanta 5
Cagliari 4
Torino 4
Bologna 3
Como 3
Inter 3
Lazio 3
Sassuolo 3
Fiorentina 2
Genoa 1
Lecce 1
Parma 1
Pisa 1
Verona 1
SONDAGGI

Chi vincerà il fantacalcio di Te la do io Tokyo?

I sondaggi di Marione.net! Clicca per partecipare al sondaggio!