Dal 22 Gennaio Te la do io Tokyo sui 92.700 di Tele Radio Stereo
  • Condividi su

Dettagli Partita

22.05.2011 a 20:45 Roma, Stadio Olimpico Spettatori: 28000
A.S. Roma
3 - 1
Sampdoria
Arbitro: Luca Banti di Livorno Campionato-partita

Marcatori
Francesco Totti (30)
Mirko Vucinic (70)
Marco Borriello (85)
Mannini (25)
Martinez (85)
Formazione
Bogdan Lobont
Simone Loria
John Arne Riise
Nicolas Burdisso
David Marcelo Cortes Pizarro
Rodrigo Ferrante Taddei
Simone Perrotta
Aleandro Rosi
Mirko Vucinic
Francesco Totti
Marco Borriello
Da Costa
Zauri
Volta
Martinez
Lazko
Mannini
Tissone
Palombo
Ziegler
Pozzi
Biabiany
Panchina
Julio Sergio Bertagnoli
Paolo Castellini
Gulliermo Enio Burdisso
Leandro Greco
Jeremy Menez
Curci
Dessena
Poli
Guberti
Koman
Padalino
Maccarone
Sostituzioni
Leandro Greco -> Simone Perrotta (61)
Guberti -> Mannini (74)
Koman -> Zauri (79)
Ammonizioni
Nicolas Burdisso (38)
Volta (51)
Espulsioni
Nessuno. Nessuno
Cronaca
L’ultimo soffio di vento che spira sull’Olimpico è quello provocato da Francesco Totti. Roma-Sampdoria si potrebbe sintetizzare in questo modo: Totti contro Sampdoria. Ed il Capitano è l’autentico protagonista dei 90, e qualcosa in più, minuti giocati sotto gli occhi dei tifosi contro i doriani già retrocessi e bersagliati costantemente dal loro pubblico. Nell’ultima di campionato, quando di solito gli schemi saltano subito, Montella propone il tridente mai schierato dal primo minuto. Totti, Vucinic e Borriello insieme appassionatamente. Ma è la Samp a portarsi in vantaggio, ricalcando il leit motiv di questa stagione che vuole la Roma sotto al primo tiro in porta avversario. Conclusione di Ziegler, intervento non perfetto di Lobont e colpo di Mannini indisturbato a realizzare il vantaggio. Tutto da copione. Ormai è abitudine. Al 30° però il Signor numero 10 si carica nuovamente la squadra sulle grosse spalle. Riceve palla in area, defilato sulla destra, ed esplode il diagonale preciso come non mai. 1-1. I tre attaccanti si muovono bene, tentando di non dare punti di riferimento alla squadra doriana, schierata con il classico 4-4-2. Al 70°, dopo quindici minuti trascorsi con due soli tiri in porta da dimenticare (Palombo e Vucinic), arriva il raddoppio. Totti verticalizza per Vucinic in area che, spostato sulla sinistra, rientra sul destro mandando a vuoto Volta e battendo Da Costa. La gara è in pratica conclusa. Entrano Caprari per Vucinic, Guberti e Koman per Mannini e Zauri e la Roma ha il tempo per il tris. Minuto 85, punizione-missile di Totti, Da Costa respinge goffamente e Borriello torna al gol dopo tre mesi. Nel finale c’è spazio anche per il giovane Florenzi che rileva Francesco Totti osannato da tutto lo stadio.

Il post-gara è dedicato a Rosella Sensi. Il lungo abbraccio con i calciatori, Totti e De Rossi in primis, le lacrime e le parole strozzate in gola dal pianto precedente sono stati gli ultimi momenti da presidente giallorosso. Momenti che resteranno nella storia.
PROSSIMA PARTITA DELLA ROMA
Campionato
18.10.2025 a 20:45
A.S. Roma - Inter 
ULTIMA PARTITA DELLA ROMA
Campionato
05.10.2025 a 15:00
Fiorentina - A.S. Roma 1 - 2
OGGI NELLA STORIA DELLA ROMA
15.10.1967 15:00
Campionato
A.S. Roma Fiorentina 2 - 1
15.10.1972 15:00
Campionato
Bologna A.S. Roma 1 - 3
15.10.1978 15:00
Campionato
Napoli A.S. Roma 1 - 0
15.10.1995 15:00
Campionato
Torino A.S. Roma 2 - 2
15.10.2000 15:00
Campionato
Lecce A.S. Roma 0 - 4
15.10.2003 20:45
Coppa Uefa
Vardar Skopje A.S. Roma 1 - 1
15.10.2006 15:00
Campionato
Reggina A.S. Roma 1 - 0
15.10.2016 15:00
Campionato
Napoli A.S. Roma 1 - 3
CLASSIFICA
A.S. Roma 15
Napoli 15
Milan 13
Inter 12
Juventus 12
Atalanta 10
Bologna 10
Como 9
Cremonese 9
Sassuolo 9
Cagliari 8
Udinese 8
Lazio 7
Lecce 5
Parma 5
Torino 5
Fiorentina 3
Verona 3
Genoa 2
Pisa 2
SONDAGGI

Chi vincerà il fantacalcio di Te la do io Tokyo?

I sondaggi di Marione.net! Clicca per partecipare al sondaggio!