Dal 22 Gennaio Te la do io Tokyo sui 92.700 di Tele Radio Stereo
  • Condividi su

Dettagli Partita

25.09.2011 a 20:45 Ennio Tardini, Parma Spettatori: 12822
Parma
0 - 1
A.S. Roma
Arbitro: Daniele Orsato di Schio Campionato-partita

Marcatori
Nessuno Pablo Daniel Osvaldo (50)
Formazione
Mirante
Zaccardo
Paletta
Lucarelli
Gobbi
Biabiany
Morrone
Galloppa
Modesto
Giovinco
Floccari
Bogdan Lobont
Fabio Borini
Valdes Diaz Josè Angel
Gabriel Ivan Heinze
Simon Thorup Kjaer
Miralem Pjanic
Daniele De Rossi
Simone Perrotta
Aleandro Rosi
Pablo Daniel Osvaldo
Francesco Totti
Panchina
Pavarini
Rubin
Feltscher
Blasi
Ze Eduardo
Jadid
Crespo
Gianluca Curci
Nicolas Burdisso
Marco Cassetti
Rodrigo Ferrante Taddei
Fabio Enrique Simplicio
Perez Bojan Krkic
Marco Borriello
Sostituzioni
Jadid -> Galloppa (61)
Crespo -> Floccari (65)
Ze Eduardo -> Crespo (81)
Nicolas Burdisso -> Simon Thorup Kjaer (45)
Perez Bojan Krkic -> Fabio Borini (68)
Fabio Enrique Simplicio -> Miralem Pjanic (78)
Ammonizioni
Zaccardo (63)
Giovinco (93)
Simon Thorup Kjaer (35)
Bogdan Lobont (73)
Daniele De Rossi (90)
Espulsioni
Nessuno Nessuno.
Cronaca
La prima vittoria giallorossa in campionato ha il gusto più dolce possibile. I classici tre punti sudati, conquistati con un poco di sofferenza nel finale anche a causa di quell’egoista impreciso di Biabiany. La Roma di Luis Enrique prende pian piano forma e, lungi dall’essere quella macchina perfetta, tanto invocata dall’asturiano, si inietta una larga dose di fiducia nelle vene. Il primo successo in campionato arriva dunque dopo un mese di aspre critiche, fondate e giuste, e rilancia le ambizioni romaniste in un campionato dalla classifica corta e senza padrone.

Allegria – Ci sono un Parma allegro ed una Roma accorta nel primo tempo. Luis Enrique lascia per la terza volta in panchina Bojan rilanciando Borini dal primo minuto con Osvaldo. In difesa non c’è Burdisso ma Heinze e soprattutto non c’è Perrotta, nuovamente centrocampista al posto di Pizarro infortunato, con Rosi tornato padrone della sua corsia. E i gialloblù di Colomba sembrano più pimpanti e soprattutto sembrano avere le idee chiare. Floccari fa la boa a centro area, Giovinco gli gira intorno attendendo gli inserimenti di Galloppa e Biabiany. Non sempre funzionano gli schemi parmigiani tantoché, per vedere la prima azione pericolosa, bisogna aspettare il colpo di testa di Lucarelli terminato di poco fuori. Il folletto Giovinco prova poi per due volte, entrambe con il sinistro, a spaventare Lobont senza successo. Al 40° però, al primo vero affondo, ecco Francesco Totti. Controllo della sfera e destro da 20 metri che Mirante devia sul palo facendo carambolare la sfera sui piedi di Osvaldo che sbaglia clamorosamente la palla del vantaggio.

El Killer – Sembra essere sempre il “solito numero 9” che non segna ma Osvaldo al 50° non perdona. Cross perfetto di Rosi e colpo di testa dell’attaccante, Mirante è preso in controtempo e la palla rotola alla sua sinistra gonfiando la parte più bassa della rete: 1-0. Per la prima volta in vantaggio in trasferta in questo campionato la Roma prova a chiudere i conti con Heinze, colpo di testa di poco fuori, e ancora con Osvaldo che lascia di sasso Mirante con il suo diagonale terminato però a fil di palo alla destra del numero uno parmense. Colomba corre allora ai ripari inserendo Jadid per Galloppa e Crespo per Floccari. Il Parma, che nel frattempo ha perso lo smalto del primo tempo, affonda con Bibiany al 71° e l’ex Inter pecca clamorosamente di egoismo calciando alto da posizione defilata, non servendo Crespo tutto solo in area. Luis Enrique intanto inserisce Bojan per Borini e il Capitano, autore di una grande prova, sfiora il gol con un destro ad incrociare che fa la barba al palo.

Festa – Finalmente. E’ la parola giusta per festeggiare il ritorno alla vittoria. Lo sa il gruppo e lo sa Luis Enrique che da qui dovrà ripartire, da questo entusiasmo. Sabato prossimo ci sarà la capolista (senza penalità) Atalanta. Ed ora non bisogna più fermarsi. L’evoluzione deve continuare…

Roberto Rapaglià
PROSSIMA PARTITA DELLA ROMA
Campionato
21.09.2025 a 12:30
lazio - A.S. Roma
ULTIMA PARTITA DELLA ROMA
Campionato
14.09.2025 a 12:30
A.S. Roma - Torino 0 - 1
OGGI NELLA STORIA DELLA ROMA
17.09.1969 20:30
Coppa delle Coppe
ARDS A.S. Roma 0 - 0
17.09.1975 20:30
Coppa Uefa
A.S. Roma Dunav Ruse 2 - 0
17.09.1978 15:00
Coppa Italia
Cagliari A.S. Roma 3 - 1
17.09.1980 20:30
Coppa delle Coppe
A.S. Roma Carl Zeiss Jena 3 - 0
17.09.1986 20:30
Coppa delle Coppe
A.S. Roma Saragozza 2 - 0
17.09.1989 15:00
Campionato
Bari A.S. Roma 1 - 2
17.09.1995 15:00
Campionato
A.S. Roma Milan 1 - 2
17.09.2002 20:45
Champions League
A.S. Roma Real Madrid 0 - 3
17.09.2006 15:00
Campionato
Siena A.S. Roma 1 - 3
17.09.2009 19:00
Europa League
Basilea A.S. Roma 2 - 0
17.09.2011 20:45
Campionato
Inter A.S. Roma 0 - 0
17.09.2014 20:45
Champions League
A.S. Roma CSKA Mosca 5 - 1
17.09.2023 20:45
Campionato
A.S. Roma Empoli 7 - 0
CLASSIFICA
Juventus 9
Napoli 9
Udinese 7
A.S. Roma 6
Cremonese 6
Milan 6
Atalanta 5
Cagliari 4
Torino 4
Bologna 3
Como 3
Inter 3
Lazio 3
Sassuolo 3
Fiorentina 2
Genoa 1
Lecce 1
Parma 1
Pisa 1
Verona 1
SONDAGGI

Chi vincerà il fantacalcio di Te la do io Tokyo?

I sondaggi di Marione.net! Clicca per partecipare al sondaggio!