Dal 22 Gennaio Te la do io Tokyo sui 92.700 di Tele Radio Stereo
  • Condividi su

(18/03/2025) A.S. Roma

Voeller: Italia-Germania ha sempre un fascino particolare. Entrambe sono in crescita

Rudi Voeller ha rilasciato un'intervista a La Gazzetta dello Sport. L'ex centravanti della Roma, oggi direttore delle nazionali tedesche, ha parlato in vista della sfida tra Italia e Germania in Nations League. Ecco le sue parole.

Buongiorno Voeller, ricorda il suo primo Italia-Germania?
"Sì, certo: era la semifinale di Messico '70. Quel 4-3: per tutti gli italiani, la partita è una leggenda. Avevo dieci anni. L'ho guardata con mio padre. Era di notte, ma era una partita che non si poteva perdere. Penso che da quella gara sia venuta la fiamma per considerare sempre particolari gli incontri tra queste nazionali".
 
Perché Italia-Germania ha un fascino che non passa mai?
"Perché è sempre una leggenda, con confronti drammatici. Nel 2006 la semifinale mondiale a Dortmund è stata incredibile. Io ne ricordo volentieri un'altra, meno celebrata: amichevole del 1987, a Colonia, in aprile. Finì 0-0. Ma io ero già in parole con la Roma, non avevo firmato, però sapevo che sarei venuto in Serie A: è stata una serata particolare per me. Arrivavo nel miglior campionato del mondo, non c'era allora la concorrenza della Premier League, della Liga spagnola, della Bundesliga. Tutti i migliori giocatori del mondo erano in Italia, tutti volevano venire in quel torneo e io ci stavo arrivando. Bello".

Come andrà in famiglia per questa partita? Sua moglie Sabrina, romana, canterà tutti due gli inni? 
"Non lo so. Mia moglie viene per la partita giovedì, da Roma. Cosa canterà, non lo so. Ma io chiuderò un occhio".
 
L'anno dopo, già da giallorosso, sfidò gli azzurri all'Europeo. Come finì?
"Pareggio per 1-1 a Düsseldorf, nel girone della fase finale. Gol di Roberto Mancini e Andy Brehme. Mi marcava di più Riccardo Ferri, ma c'era anche Beppe Bergomi. La grande difesa dell'Inter, con Walter Zenga in porta. Ah sì, me li ricordo. Quanti duelli, sempre difficili: contro di loro anche nella finale di Coppa Uefa del 1991, Roma-Inter. Vinsero loro".
 
(...)
 
Adesso a che livello sono Germania e Italia, in una scala mondiale?
"Tutti e due sono su una buona strada, sono convinto. Noi, anche se siamo usciti con un po' di sfortuna contro la Spagna all'Europeo ai quarti, dopo un paio di anni non proprio esaltanti, abbiamo disputato un buon torneo. E l'Italia, che all'Europeo è uscita prima, vuole risalire la scala mondiale".
 
Come può farlo?
"Luciano Spalletti è un grande allenatore, per come gestisce la squadra e per la mentalità che propone. È difficile fare gol contro gli azzurri. Ci sarà molto rispetto e saranno due partite difficili, chiaro. Per i risultati che hanno avuto, Argentina, Francia e Spagna sono un po' più avanti di noi due, però non calcisticamente. Per i risultati, appunto. Sono convinto che Italia e Germania siano in crescita".

Notizie correlate A.S. Roma
Roma Virtuale - Web agency, Realizzazione siti internet - SEO SEM
Iamauto
Le Ali di Camilla - Dona il Tuo 5 x 1000
Pubblicità su Te la do io Tokyo
PROSSIMA PARTITA DELLA ROMA
Campionato
12.05.2025 20:45
Atalanta - A.S. Roma
ULTIMA PARTITA DELLA ROMA
Campionato
04.05.2025 19:00
A.S. Roma - Fiorentina 1 - 0
OGGI NELLA STORIA DELLA ROMA
09.05.1976 15:00
Campionato
Inter A.S. Roma 2 - 0
09.05.1982 15:00
Campionato
A.S. Roma Ascoli 2 - 1
09.05.1993 15:00
Campionato
A.S. Roma Torino 4 - 5
09.05.1999 15:00
Campionato
Piacenza A.S. Roma 2 - 0
09.05.2004 15:00
Campionato
A.S. Roma Perugia 1 - 3
09.05.2007 18:00
Coppa Italia
A.S. Roma Inter 6 - 2
09.05.2010 15:00
Campionato
A.S. Roma Cagliari 2 - 1
09.05.2015 20:45
Campionato
Milan A.S. Roma 2 - 1
09.05.2021 18:00
Campionato
A.S. Roma Crotone 5 - 0
09.05.2022 20:45
Campionato
Fiorentina A.S. Roma 2 - 0
09.05.2024 21:00
Europa League
Bayer Leverkusen A.S. Roma 2 - 2
CLASSIFICA
Napoli 77
Inter 74
Atalanta 68
A.S. Roma 63
Juventus 63
Lazio 63
Bologna 62
Fiorentina 59
Milan 54
Como 45
Torino 44
Udinese 44
Genoa 39
Cagliari 33
Parma 32
Verona 32
Lecce 27
Venezia 26
Empoli 25
Monza 15
SONDAGGI

Chi è il responsabile del momento attuale della Roma?

I sondaggi di Marione.net! Clicca per partecipare al sondaggio!