Dal 22 Gennaio Te la do io Tokyo sui 92.700 di Tele Radio Stereo
  • Condividi su

(14/10/2025) A.S. Roma

Capello: Koné è di un'altra categoria, se manca lui manca un bel pezzo di Roma

Roma–Inter, in programma sabato sera allo Stadio Olimpico, si preannuncia come una sfida ad alta tensione — e non solo per la classifica. In palio ci sono punti pesanti tra la prima e la quarta forza del campionato, separate da appena tre lunghezze, ma anche una questione di filosofia calcistica.

Entrambe le squadre, guidate da Gian Piero Gasperini e Cristian Chivu, condividono infatti la stessa idea di calcio: intensità, coraggio e ricerca costante della verticalità.
Aggressività, verticalità, pressione. Sì, ci sono punti di contatto – osserva Fabio Capello in un’intervista a La Gazzetta dello Sport – anche se…”, lasciando intendere che, dietro le somiglianze tattiche, si nascondono differenze sottili ma decisive tra i due tecnici.

Anche se? 
"Ognuno dei due allenatori interpreta la pressione a modo proprio. Gasperini la applica a tutto campo, il suo “uomo su uomo” è un marchio di fabbrica riconosciuto che gli ha permesso di arrivare in alto con l’Atalanta e, adesso, con la Roma. Chivu viaggia in una direzione simile, ma meno esasperata, diciamo così: la pressione alta e la riaggressione permettono alla sua Inter di creare superiorità in attacco non appena recuperato il pallone, ma dietro la squadra rischia meno. La Roma invece accetta di esporsi ai pericoli, ma la solidità difensiva dei giallorossi li riduce al minimo. Più che nello stile di gioco, però, trovo che Gasp e Chivu siano simili sotto un altro punto di vista".

Quale? 
"La personalità: entrambi sono capaci di entrare con grande facilità nella testa dei giocatori".

Difesa di ferro, ma pochi gol segnati. La Roma è una squadra poco gasperiniana? 
"È una squadra che segue il suo allenatore e che in campo fa di tutto per applicare i principi di gioco di Gasperini. Sono convinto che il tempo aiuterà la squadra a essere più efficace a livello realizzativo, anche se né Dovbyk né Ferguson mi sembrano top player lì davanti. Ma Gasp è un maestro nello sfruttare le potenzialità dei suoi calciatori. E poi in rosa c’è gente come Dybala e Soulé, del quale sono un fan della prima ora: ha qualità come pochi altri in Serie A, e poi visione di gioco, tiro, imprevedibilità... Ed è giovane, il futuro è dalla sua".

Sarà anche Koné contro il club che aveva praticamente messo le mani su di lui. 
"E avrebbe fatto benissimo: Koné è di un’altra categoria, se manca lui manca un bel pezzo di Roma".

La Roma comanda col Napoli dopo sei giornate. E a fine stagione? 
"Io credo che i giallorossi debbano puntare a tornare in Champions. La stagione sarà lunga e impegnativa, anche perché c’è l’Europa League. Ma Gasperini, all’Atalanta, ha dimostrato di saper gestire il doppio impegno: si confermerà anche a Roma".


Notizie correlate A.S. Roma
PROSSIMA PARTITA DELLA ROMA
Campionato
18.10.2025 20:45
A.S. Roma - Inter 
ULTIMA PARTITA DELLA ROMA
Campionato
05.10.2025 15:00
Fiorentina - A.S. Roma 1 - 2
OGGI NELLA STORIA DELLA ROMA
14.10.1973 15:00
Campionato
Torino A.S. Roma 1 - 0
14.10.1979 15:00
Campionato
A.S. Roma Torino 1 - 1
14.10.1984 15:00
Campionato
Milan A.S. Roma 2 - 1
14.10.2017 20:45
Campionato
A.S. Roma Napoli 0 - 1
CLASSIFICA
A.S. Roma 15
Napoli 15
Milan 13
Inter 12
Juventus 12
Atalanta 10
Bologna 10
Como 9
Cremonese 9
Sassuolo 9
Cagliari 8
Udinese 8
Lazio 7
Lecce 5
Parma 5
Torino 5
Fiorentina 3
Verona 3
Genoa 2
Pisa 2
SONDAGGI

Chi vincerà il fantacalcio di Te la do io Tokyo?

I sondaggi di Marione.net! Clicca per partecipare al sondaggio!