Dal 22 Gennaio Te la do io Tokyo sui 92.700 di Tele Radio Stereo
  • Condividi su
Il Corriere della Sera

(01/02/2018)

Il d.g. Baldissoni: “La Roma cede per restare in alto e non ha bisogno di soldi”

Dzeko è rimasto e ora anche chi lo aveva messo in vendita dice che è contento che sia finita così. Emerson è andato al Chelsea per una plusvalenza da oltre 18 milioni. Jonathan Silva è arrivato dallo Sporting Lisbona, reduce da un’operazione al ginocchio, con ancora un mese di recupero, alla cifra di un milione per il prestito più 5 di riscatto obbligatorio alla decima presenza in giallorosso. E in maniera molto simbolica, visto che era stato il primo acquisto di Monchi, Moreno ha chiesto il trasferimento alla Real Sociedad per giocare in vista del Mondiale. Il mercato di gennaio è finito, per la felicità di Di Francesco, stremato dalle voci di partenze, ma non per quella dei tifosi romanisti.
 
Il d.g. Mauro Baldissoni, ai microfoni di «Tutti Convocati», su Radio 24, ha fatto il punto: «Le squadre devono fare i conti con il Fair Play Finanziario: bisogna raggiungere il pareggio di bilancio. La Roma non ha bisogno di soldi, abbiamo una proprietà solida che li mette quando servono. Negli ultimi 15 mesi la società ci ha inviato 98 milioni, senza contare l’aumento di capitale del 2014, altri 100 milioni. Ma non possono entrare nel FFP e così ci restano due strade. La prima: si abbattono i costi di gestione e si ricomincia da zero, ma questo significa raggiungere la competitività sportiva tra 10 anni. La seconda: si fa quello che abbiamo fatto noi, tenendo alti livelli di costi gestionali, l’80% finisce nei salari dei giocatori. Si mantiene la competitività sportiva e si recupera il differenziale tra costi e ricavi con le plusvalenze». Tutto vero, compresi i «rilanci» di Pallotta. Però è evidente che, così, il futuro della Roma è la roulette russa della qualificazione, o meno, alla Champions.
 
C’è stato spazio anche per l’autocritica, esercizio non sempre facile a Trigoria: «Se i risultati non arrivano è evidente che qualcosa non funziona. Quindi bisogna fare meglio. Da metà dicembre in poi prestazioni e risultati non sono all’altezza delle aspettative. La frustrazione dei tifosi è giustificata, il loro sentimento è anche il nostro». A migliorare la situazione dovrebbero arrivare lo stadio («Rido quando in questa città sento che il presidente Pallotta vuole fare lo stadio per guadagnarci») e lo sponsor atteso da cinque anni: il nome forte è sempre quello della Turkish Airlines. Curioso che ieri, a margine di un convegno sulle banche, abbia parlato Paolo Fiorentino, amministratore delegato di Carige, che nei suoi anni in UniCredit fu il regista della vendita, nel 2011, della Roma a James Pallotta e ai suoi soci statunitensi: «È evidente che in determinati casi puoi vendere i gioielli di famiglia». Un percorso che non va nella direzione di chi si immaginava «la costruzione di una grande Roma». Cioè i tifosi.

L. Valdiserri


Notizie correlate

26/07/2025 - (Il Corriere della Sera)

Dybala centrale anche per Gasp. Se avrà continuità

Nuova Roma, vecchio Paulo. O meglio, eterna Joya. Perché se c'è una speranza attorno alla quale Gasperini

25/07/2025 - (Il Corriere della Sera)

Cresce la Roma di Gasp e Ferguson cala già un poker

La nuova Roma di Gian Piero Gasperini prosegue il suo percorso di crescita con un'altra larga vittoria

24/07/2025 - (Il Corriere della Sera)

"Giovani, pimpanti e forti". Pisilli risponde ai desideri di Gasp

"Sappiamo quello che bisogna fare, il profilo dei giocatori che devono arrivare, devono essere tutti giovani

23/07/2025 - (Il Corriere della Sera)

Arriva Wesley, nuovo pendolino. Con Angelino esterni di qualità

Dal Brasile arrivano segnali inequivocabili: Wesley è destinato a diventare un nuovo calciatore della Roma

22/07/2025 - (Il Corriere della Sera)

El Aynaoui-Koné, Gasp alza il muro

Con l'arrivo di Neil El Aynaoui, la Roma consegna a Gian Piero Gasperini una coppia di centrocampisti titolari

21/07/2025 - (Il Corriere della Sera)

Gasp, hai Ferguson

Dopo El Aynaoui, che ieri ha svolto le visite mediche e firmato il contratto che lo legherà alla Roma per i prossimi

20/07/2025 - (Il Corriere della Sera)

Ferguson è in arrivo, Wesley vicino: offerta alzata

Dopo Neil El Aynaoui è quasi fatta anche per Evan Ferguson e Wesley Franca.

19/07/2025 - (Il Corriere della Sera)

Roma, il primo colpo è El Aynaoui. Ma la pista Rios resta ancora aperta

Dopo settimane di attesa e manovre sotto traccia, il primo colpo dell'era Gasperini

18/07/2025 - (Il Corriere della Sera)

Fascia e personalità: il senatore Mancini guida il gruppo Gasp

C'è un filo che riannoda passato e presente nella nuova Roma di Gian Piero Gasperini: si chiama

17/07/2025 - (Il Corriere della Sera)

Roma e Gualtieri: "Lo stadio si farà". Ma sopra ai lavori ora volano i pipistrelli

Dalle rane di Tor di Valle ai pipistrelli di Pietralata, passando per un numero imprecisato di ricorsi, comitati

PROSSIMA PARTITA DELLA ROMA
Campionato
23.08.2025 20:45
A.S. Roma - Bologna 
ULTIMA PARTITA DELLA ROMA
Campionato
25.05.2025 20:45
Torino - A.S. Roma 0 - 2
CLASSIFICA
Napoli 82
Inter 81
Atalanta 74
Juventus 70
A.S. Roma 69
Fiorentina 65
Lazio 65
Milan 63
Bologna 62
Como 49
Torino 44
Udinese 44
Genoa 43
Verona 37
Cagliari 36
Parma 36
Lecce 34
Empoli 31
Venezia 29
Monza 18
SONDAGGI

Chi è il responsabile del momento attuale della Roma?

I sondaggi di Marione.net! Clicca per partecipare al sondaggio!