(31/08/2020)
Ralf Rangnick torna a far parlare di sé perché la Roma lo ha inserito nella lista dei candidati stranieri al ruolo di primo direttore sportivo dell’era Friedkin. Tre dirigenti di altissimo profilo - con un passato nella Roma - hanno commentato questa ipotesi. Secondo Umberto Gandini: «Indubbiamente è un personaggio che sa autopromuoversi. Di sicuro sa scovare talenti e valorizzarli. Con lui si volterebbe davvero pagina, cominciando un progetto nuovo a medio termine. Si capisce che uno come Rangnick pretende carta bianca. Certo, il calcio italiano ha delle specificità tutte sue. Tutto dipende, però, dai piani dei proprietari. Soprattutto in una piazza come Roma, credo che conti la chiarezza. Bisognerebbe dire ai tifosi, magari, che occorrerà tempo per avere una squadra vincente».
Questo invece il parere di Giampaolo Montali: «Non credo che la questione di venire da una cultura calcistica diversa dalla nostra possa essere un problema. Io sono passato dalla pallavolo al calcio fino al golf senza difficoltà. Rangnick parla di lavoro di squadra. Giusto. Essere leader è importante, ma bisogna anche saper delegare. Naturalmente, le perplessità ci sono. Ad esempio, in carriera ha fatto senz’altro tanto, però da allenatore d’importante ha vinto relativamente poco. Nello sport, tra vincere e andarci vicino c’è differenza».
Più scettico invece Walter Sabatini: «A prescindere dalla levatura del personaggio, di cui parla la storia recente, dopo il Milan mi sembrerebbe una scelta di seconda mano, che in ogni caso risolverebbe non bene un problema per aprirne un altro. Se arrivasse uno come lui, Fonseca si dovrebbe dimettere. Per tutti gli allenatori, a meno che abbiano poca personalità, lui sarebbe una specie di tutor ingombrante. Si dice che crei ricchezza, ma ha avuto anche la Red Bull alle spalle. E poi il calcio italiano ha le sue specificità. Avete visto cosa è successo a Monchi, che ha fatto benissimo al Siviglia e ha subito ricominciato a farlo, mentre a Roma ha avuto difficoltà».
13/08/2025 - (La Gazzetta dello Sport)
Alcuni giocatori non sono più funzionali al progetto ed oggi rappresentano solo un costo. Due su tutti
13/08/2025 - (La Gazzetta dello Sport)
A Gasperini mancano tanti gol tra quelli che ha oggi a disposizione nella Roma e quelli che aveva
12/08/2025 - (La Gazzetta dello Sport)
Sta di fatto, però, che da domani - giorno della ripresa degli allenamento della Roma in quel di Trigoria
11/08/2025 - (La Gazzetta dello Sport)
Gasperini lo ha difeso anche sabato pomeriggio subito dopo Everton-Roma. Anche lì, però, Dovbyk è sembrato
10/08/2025 - (La Gazzetta dello Sport)
C'è una certezza in questa Roma: Matías Soulé. L'argentino si sta calando perfettamente nel nuovo progetto
09/08/2025 - (La Gazzetta dello Sport)
Prima il diktat lanciato a inizio ritiro: «Giovani, forti e pimpanti». Poi l'ammissione dello stesso Gasperini
08/08/2025 - (La Gazzetta dello Sport)
Certe cose non si possono dire, ne mettere in piazza. E allora è anche giusto che la Roma difenda
07/08/2025 - (La Gazzetta dello Sport)
Si sentono delle voci di mercato su Paulo Dybala, ma Gasperini ha detto che spera di riaverlo presto
05/08/2025 - (La Gazzetta dello Sport)
Sta a Trigoria a lavorare duro, per cercare di recuperare il prima possibile e mettersi subito a disposizione
04/08/2025 - (La Gazzetta dello Sport)
È bastato poco ieri per accendere Roma. Un piccolo commento via social, un indizio capace di creare un sogno
Napoli | 82 |
Inter | 81 |
Atalanta | 74 |
Juventus | 70 |
A.S. Roma | 69 |
Fiorentina | 65 |
Lazio | 65 |
Milan | 63 |
Bologna | 62 |
Como | 49 |
Torino | 44 |
Udinese | 44 |
Genoa | 43 |
Verona | 37 |
Cagliari | 36 |
Parma | 36 |
Lecce | 34 |
Empoli | 31 |
Venezia | 29 |
Monza | 18 |