Dal 22 Gennaio Te la do io Tokyo sui 92.700 di Tele Radio Stereo
  • Condividi su
Il Messaggero

(09/09/2020)

«Non è mai sfortuna ma solo incompetenza»

Francesco Rocca il suo calvario lo ha vissuto nel 1976 all'età di 22 anni, quando i medici non lo hanno preservato da un brutto infortunio lasciandolo giocare anche in Nazionale. Una serie di errori che gli sono costati la carriera e lo hanno portato a dedicare gli anni successivi allo studio della «macchina umana». A distanza di 44 anni è Nicolò Zaniolo a vivere momenti di sofferenza e frustrazione.

Che idea si è fatto rivedendo la dinamica dell'infortunio?
«Per prima cosa gli faccio un in bocca al lupo sperando che possa ritornare a vivere la gioia dei suoi 20 anni. Ho capito della gravità dell'episodio quando si è messo le mani tra i capelli perché quel gesto è sinonimo di dolore fortissimo come il distacco del legamento crociato, dato che lui già l'aveva subito». 

Due crociati in otto mesi, qualcosa si poteva fare meglio?
«Non entro nel merito di quello che fanno gli altri. Io ho una concezione del metodo basata su dati scientifici e sull'esperienza personale che è sempre stata volta al non far accadere ad altri quello che è successo a me. Infatti in 30 anni di professione non ho mai avuto un giocatore infortunato». 

Quindi non è solo sfortuna? 
«La sfortuna è un concetto astratto. Quando uno è sfortunato è frutto dell'ignoranza e dell'incompetenza di chi ha gestito la situazione. E i danni sono devastanti». 

Come si gestisce la lesione del crociato? 
«Lo valuteranno medici e preparatori, a me dispiace che il ragazzo dovrà vedere la vita con occhi diversi. La struttura anatomica non sarà più la stessa. Il legamento è riaggiustato e dovrà fare sacrifici enormi per tornare al livello attuale».

La sua struttura muscolare ha influito sull'infortunio? 
«È un concetto che porto avanti da 30 anni. Il potenziamento del quadricipite porta a un'alterazione del rapporto di equilibrio tra i legamenti e la potenza del quadricipite stesso. Perché se si aumenta la potenza di un muscolo, teoricamente bisogna potenziare le strutture che lo sorreggono, quindi, i legamenti e le capsule articolari. Siccome questo non avviene, il rischio è che il potenziamento a gioco lungo possa danneggiare le strutture». (...)
 
G. Lengua


Notizie correlate

03/11/2025 - (Il Messaggero)

Dybala gelato da Maignan, la Roma frena

Giovanni Galeone sarebbe stato molto felice per il suo figlioccio Allegri, che vince la sua partita numero 450

02/11/2025 - (Il Messaggero)

Dybala e Leao, una classe da 9

A pensarci bene, sono un po' i mister Wolf di Gasp e Allegri. Perché Dybala e Leao sono chiamati

01/11/2025 - (Il Messaggero)

Trequartista contro la sua prima squadra. Per Cristante è un ritorno alle origini

Milan-Roma per Bryan Cristante sarà un vero e proprio tuffo nel passato. Con i rossoneri ha mosso

31/10/2025 - (Il Messaggero)

Con Gasperini una Joya infinita

Vedendolo giocare sembra di tornare indietro nel tempo. A quel signore portoghese che con il suo accento

30/10/2025 - (Il Messaggero)

Cuore e testa: Roma spietata

La Roma ci mette il cuore e non perde la testa. Non la perde davanti al Parma, schierato soprattutto

29/10/2025 - (Il Messaggero)

Aspettando i ritardatari

Adesso bisogna tornare a vincere all'Olimpico, riprendendo un legame con il pubblico sempre appassionato

28/10/2025 - (Il Messaggero)

Una Roma vecchio stile, non solo equilibrio: Bryan una garanzia, ora servono i gol

"Si tratta di un giocatore di assoluta maturità e che conosce il gioco", così Gian Piero Gasperini parla

27/10/2025 - (Il Messaggero)

Con Paulo si vola: Joya infinita, la Roma è in testa

Che Joya, ritorna il caro vecchio 1-0, il quarto corto muso in campionato. Ma stavolta è solido, convincente

26/10/2025 - (Il Messaggero)

La scossa di Gasp: "Serve fame di gol"

La questione, nella sua complessità, è abbastanza semplice. Che davanti ci sia il Sassuolo, l'Inter

26/10/2025 - (Il Messaggero)

La Roma cerca imprevedibilità davanti: il ballottaggio è tra Pellegrini e Bailey

Nessuno a Trigoria ha voglia di guardare la classifica, ma, la sfida col Sassuolo mette di nuovo in palio

PROSSIMA PARTITA DELLA ROMA
Europa League
06.11.2025 21:00
Rangers - A.S. Roma
ULTIMA PARTITA DELLA ROMA
Campionato
02.11.2025 20:45
Milan - A.S. Roma 1 - 0
OGGI NELLA STORIA DELLA ROMA
04.11.1970 15:00
Coppa Italia
A.S. Roma Torino 0 - 1
04.11.1973 15:00
Campionato
Genoa A.S. Roma 2 - 1
04.11.1979 15:00
Campionato
Catanzaro A.S. Roma 2 - 2
04.11.1981 20:30
Coppa delle Coppe
A.S. Roma Porto 0 - 0
04.11.1992 20:30
Coppa Uefa
Grasshoppers A.S. Roma 4 - 3
04.11.1999 20:30
Coppa Uefa
A.S. Roma IFK Gˆteborg 1 - 0
04.11.2001 15:00
Campionato
Atalanta A.S. Roma 1 - 1
04.11.2007 15:00
Campionato
Empoli A.S. Roma 2 - 2
04.11.2008 20:45
Champions League
A.S. Roma Chelsea 3 - 1
04.11.2012 20:45
Campionato
A.S. Roma Palermo 4 - 1
04.11.2015 20:45
Champions League
A.S. Roma Bayer Leverkusen 3 - 2
04.11.2021 21:00
Conference League
A.S. Roma Bodø/Glimt 2 - 2
CLASSIFICA
Napoli 22
A.S. Roma 21
Inter 21
Milan 21
Bologna 18
Juventus 18
Como 17
Udinese 15
Cremonese 14
Atalanta 13
Sassuolo 13
Torino 13
Lazio 12
Cagliari 9
Lecce 9
Parma 7
Pisa 6
Verona 5
Fiorentina 4
Genoa 3
SONDAGGI

Chi vincerà il fantacalcio di Te la do io Tokyo?

I sondaggi di Marione.net! Clicca per partecipare al sondaggio!