Dal 22 Gennaio Te la do io Tokyo sui 92.700 di Tele Radio Stereo
  • Condividi su
Corriere dello Sport

(09/10/2020)

I Friedkin fanno da soli

Contatti, telefonate, viaggi. Tutto in prima persona. Dallo stadio al direttore sportivo, passando per il futuro dell’allenatore, i Friedkin stanno avocando a sé i compiti strategici, senza per questo delegittimare il lavoro dei manager che si stanno affannando per rattoppare le perdite record registrate nell’ultimo bilancio (-204 milioni). Dopo aver studiato con calma il dossier Roma, hanno chiesto consigli a molti personaggi del mondo del calcio che a loro volta li hanno condotti verso diverse figure importanti: tra questi Andrea Berta, direttore dell’Atletico Madrid, che ha cortesemente declinato l’invito a Roma.
 
Ma il ds probabilmente arriverà lo stesso dall’estero. E c’è chi associa il recente blitz del capo a Montecarlo per un rapido incontro con Luis Campos, il guru portoghese che oggi ha un incarico di consulenza per il Lilla e che la Roma di Pallotta aveva già cercato tramite Franco Baldini prima di virare su Petrachi. Campos è un dirigente molto stimato ma si porta dietro un inconveniente: non ama spostarsi dal Principato. La Roma invece vorrebbe un uomo di calcio che prendesse possesso di un ufficio a Trigoria, in modo da monitorare quotidianamente le attività della squadra. Non solo un uomo mercato, quindi.
 
L’altro dirigente che i Friedkin hanno incontrato, il mese scorso a Londra su consiglio degli alti vertici del Milan, è Ralf Rangnick, che alla Roma verrebbe di corsa dopo aver rifiutato di tornare in panchina come allenatore dello Schalke. Il problema tuttavia qui è proprio tecnico: Rangnick è un “trainager”, vuole un potere assoluto nell’area sportiva, ivi compresa la possibilità di allenare o comunque di lavorare con un allenatore che sia una sua emanazione. Per questo aveva accettato l’offerta del Milan, per questo è rimasto a spasso quando il Milan ha confermato Pioli.
 
Sul suolo inglese poi intriga lo spagnolo Victor Orta, ex allievo di Monchi, ora protagonista del rilancio del Leeds in Premier League con Bielsa allenatore. Ma esiste anche un outsider segnalato in forte ripresa: il nigeriano Michael Emenalo, 55 anni, già direttore del Chelsea dopo un lungo passato da scout, ora libero di accasarsi dove vuole. Per un breve periodo è stato vice di Carlo Ancelotti in panchina. A Londra lo portò Avram Grant, che lo aveva conosciuto come giocatore al Maccabi Tel Aviv. E’ stato sondato anche dal Milan ed è un profi lo che piace ai Friedkin. (…)
 
R. Maida
 


Notizie correlate

18/09/2025 - (Corriere dello Sport)

El Aynaoui ci riprova: Tsimikas ora spera

È un derby in cui Gasperini non potrà permettersi il lusso di sperimentare viste le poche alternative

17/09/2025 - (Corriere dello Sport)

Mister derby dà la scossa alla squadra

La Roma non è in crisi, ha subito solo una brutta battuta di arresto in questo avvio di campionato

15/09/2025 - (Corriere dello Sport)

Roma, che brutta spuntata

Roma ko con il Torino: oltre cento minuti senza mai trovare la chiave per scardinare la difesa granata

15/09/2025 - (Corriere dello Sport)

Roma-Torino 0-1, la moviola dei quotidiani: Ayroldi sufficiente. Manca il rosso ad Asllani

Voto 6. C’è qualche sbavatura per Giovanni Ayroldi, soprattutto nel rapporto rilevazione dei falli/ammonizioni

13/09/2025 - (Corriere dello Sport)

Koné il plus valore

Manu Koné ha conquistato l’attenzione internazionale grazie alla prestazione da vero leader con la Francia

11/09/2025 - (Corriere dello Sport)

Wesley torna ma si ferma: oggi i test

La sua prima stagionale è stata contro il Volta Redonda, sessanta minuti nella vittoria del suo Flamengo

10/09/2025 - (Corriere dello Sport)

Roma, la rivoluzione dei Friedkin: i cinque punti per dare la svolta al futuro

Se è vero che tutte le strade portano a Roma, quelle scelte dai Friedkin appaiono forse un tantino

09/09/2025 - (Corriere dello Sport)

La partita dei ricavi

Le recenti parole di Claudio Ranieri fotografano una realtà ineludibile: la Roma dovrà adattare

09/09/2025 - (Corriere dello Sport)

Quante big vogliono Koné dalla Roma

È stato vicino a lasciare la Roma due volte, prima lo scorso gennaio, poi un mese fa, adesso

08/09/2025 - (Corriere dello Sport)

Gasp domani torna a dirigere gli allenamenti

Tre giorni e mezzo di riposo concessi da Gasperini alla squadra priva dei nazionali. Un premio al lavoro

PROSSIMA PARTITA DELLA ROMA
Campionato
21.09.2025 12:30
lazio - A.S. Roma
ULTIMA PARTITA DELLA ROMA
Campionato
14.09.2025 12:30
A.S. Roma - Torino 0 - 1
OGGI NELLA STORIA DELLA ROMA
18.09.1966 15:00
Campionato
A.S. Roma Brescia 1 - 0
18.09.1977 15:00
Campionato
Perugia A.S. Roma 3 - 2
18.09.1983 15:00
Campionato
Sampdoria A.S. Roma 1 - 2
18.09.1991 20:30
Coppa delle Coppe
CSKA Mosca A.S. Roma 1 - 2
18.09.1994 15:00
Campionato
A.S. Roma Genoa 3 - 0
18.09.2005 20:30
Campionato
Livorno A.S. Roma 0 - 0
18.09.2016 20:45
Campionato
Fiorentina A.S. Roma 1 - 0
18.09.2022 18:00
Campionato
A.S. Roma Atalanta 0 - 1
CLASSIFICA
Juventus 9
Napoli 9
Udinese 7
A.S. Roma 6
Cremonese 6
Milan 6
Atalanta 5
Cagliari 4
Torino 4
Bologna 3
Como 3
Inter 3
Lazio 3
Sassuolo 3
Fiorentina 2
Genoa 1
Lecce 1
Parma 1
Pisa 1
Verona 1
SONDAGGI

Chi vincerà il fantacalcio di Te la do io Tokyo?

I sondaggi di Marione.net! Clicca per partecipare al sondaggio!