Dal 22 Gennaio Te la do io Tokyo sui 92.700 di Tele Radio Stereo
  • Condividi su
Il Messaggero

(17/10/2020)

Roma & Dzeko l’ora del rilancio

Edin, tocca a te. Ma stavolta sul serio. Senza musi lunghi, senza brocio, con meno errori e più gol. Lettera (virtuale) aperta dei tifosi della Roma a Dzeko. Non ci sarà, purtroppo, il pubblico delle grandi occasioni domani all'Olimpico contro il Benevento, ma tanta gente aspetta un cenno della sua presenza. Il solito. Quello a cui erano abituati, da cinque anni a questa parte. Prestazioni e gol. E' un momento un po' così, nemmeno con la nazionale della Bosnia è andata bene, una sconfitta e un pari e due mezze gare (120 minuti su 180), solo una da titolare, ma la Roma è per Dzeko resta qualcosa di speciale, nonostante tutto. E' stato sul punto di andare via tre volte e tre volte ha dimostrato in seguito che non era quella la strada giusta. La quarta, l'ultima estate, sembrava invece l'occasione con la maiuscula. E neanche questa volta, l'affare si è concretizzato. Doveva essere un giocatore del Chelsea (gennaio 2018), dell'Inter (estate 2019), della Juve (nell'ultimo mercato). Ma ora è la Roma, per i prossimi due anni. L'ingaggio è sempre pesante, specie di questi tempi: sette milioni sono un onere. Ecco perché il club vorrebbe abbassare l'ingaggio annuo, allungare il contratto e renderlo più gestibile. Magari incentivando lo stipendio con bonus che incidono minimamente sul bilancio. Progettando un futuro, chissà, anche post calcio. Magari da dirigente.

Dzeko fino ad oggi è ancora a quota zero nella casella dei gol segnati. Zero contro la Juventus, zero contro l'Udinese, mentre nella prima giornata a Verona era in panchina. Se poi andiamo a guardare il dato dal post lockdown, ci rendniamo conto che non è esaltante. Edin dalla ripresa, gara contro la Sampdoria del 24 giugno a oggi ha fatto centro solo 4 volte. Due reti, appunto, contro i blucerchiati uno contro il Verona e uno al Torino. Quattro (sei assist) in dieci partite. Va aggiunto il gol segnato contro l'Italia nella sfida per la Nations League lo scorso 4 settembre a Firenze. Dzeko dal 2015 a oggi ha vissuto quasi sempre da protagonista. Soltanto con l'arrivo di Spalletti si è sentito in discussione, perché la Roma aveva trovato l'assetto migliore con il falso nove (Perotti). A parte quella parentesi non è mai stato messo in dubbio la sua presenza, fino a diventare - con l'addio di De Rossi - capitano (primo straniero dopo 22 anni di egemonia romana). (...)

A. Angeloni


Notizie correlate

02/11/2025 - (Il Messaggero)

Dybala e Leao, una classe da 9

A pensarci bene, sono un po' i mister Wolf di Gasp e Allegri. Perché Dybala e Leao sono chiamati

01/11/2025 - (Il Messaggero)

Trequartista contro la sua prima squadra. Per Cristante è un ritorno alle origini

Milan-Roma per Bryan Cristante sarà un vero e proprio tuffo nel passato. Con i rossoneri ha mosso

31/10/2025 - (Il Messaggero)

Con Gasperini una Joya infinita

Vedendolo giocare sembra di tornare indietro nel tempo. A quel signore portoghese che con il suo accento

30/10/2025 - (Il Messaggero)

Cuore e testa: Roma spietata

La Roma ci mette il cuore e non perde la testa. Non la perde davanti al Parma, schierato soprattutto

29/10/2025 - (Il Messaggero)

Aspettando i ritardatari

Adesso bisogna tornare a vincere all'Olimpico, riprendendo un legame con il pubblico sempre appassionato

28/10/2025 - (Il Messaggero)

Una Roma vecchio stile, non solo equilibrio: Bryan una garanzia, ora servono i gol

"Si tratta di un giocatore di assoluta maturità e che conosce il gioco", così Gian Piero Gasperini parla

27/10/2025 - (Il Messaggero)

Con Paulo si vola: Joya infinita, la Roma è in testa

Che Joya, ritorna il caro vecchio 1-0, il quarto corto muso in campionato. Ma stavolta è solido, convincente

26/10/2025 - (Il Messaggero)

La scossa di Gasp: "Serve fame di gol"

La questione, nella sua complessità, è abbastanza semplice. Che davanti ci sia il Sassuolo, l'Inter

26/10/2025 - (Il Messaggero)

La Roma cerca imprevedibilità davanti: il ballottaggio è tra Pellegrini e Bailey

Nessuno a Trigoria ha voglia di guardare la classifica, ma, la sfida col Sassuolo mette di nuovo in palio

25/10/2025 - (Il Messaggero)

Koné, caviglia ok: oggi test per il Sassuolo. Torna Cristante, il tecnico li vuole in coppia

Nella settimana più complicata da quando è a Roma, Gasperini può tirare un sospiro di sollievo

PROSSIMA PARTITA DELLA ROMA
Europa League
06.11.2025 21:00
Rangers - A.S. Roma
ULTIMA PARTITA DELLA ROMA
Campionato
02.11.2025 20:45
Milan - A.S. Roma -
OGGI NELLA STORIA DELLA ROMA
03.11.1968 15:00
Campionato
A.S. Roma Sampdoria 1 - 0
03.11.1974 15:00
Campionato
Varese A.S. Roma 0 - 0
03.11.1982 20:30
Coppa Uefa
Norrkoeping A.S. Roma 4 - 2 (2 - 4 )
03.11.1985 15:00
Campionato
A.S. Roma Verona 2 - 1
03.11.1990 20:30
Coppa Uefa
Benfica A.S. Roma 0 - 1
03.11.1991 15:00
Campionato
Milan A.S. Roma 4 - 1
03.11.1996 15:00
Campionato
Bologna A.S. Roma 3 - 2
03.11.1998 20:30
Coppa Uefa
A.S. Roma Leeds Utd 0 - 0
03.11.2002 15:00
Campionato
A.S. Roma Perugia 2 - 2
03.11.2004 20:45
Champions League
A.S. Roma Bayer Leverkusen 1 - 1
03.11.2010 20:45
Champions League
Basilea A.S. Roma 2 - 3
03.11.2013 20:45
Campionato
Torino A.S. Roma 1 - 1
03.11.2016 19:00
Europa League
Austria Vienna A.S. Roma 2 - 4
03.11.2018 18:00
Campionato
Fiorentina A.S. Roma 1 - 1
03.11.2022 21:00
Europa League
A.S. Roma Ludogorets 3 - 1
03.11.2024 18:00
Campionato
Verona A.S. Roma 3 - 2
CLASSIFICA
A.S. Roma 21
Napoli 21
Inter 18
Milan 18
Como 16
Bologna 15
Juventus 15
Cremonese 14
Atalanta 13
Torino 12
Udinese 12
Lazio 11
Sassuolo 10
Cagliari 9
Parma 7
Lecce 6
Verona 5
Fiorentina 4
Pisa 4
Genoa 3
SONDAGGI

Chi vincerà il fantacalcio di Te la do io Tokyo?

I sondaggi di Marione.net! Clicca per partecipare al sondaggio!