Dal 22 Gennaio Te la do io Tokyo sui 92.700 di Tele Radio Stereo
  • Condividi su
Il Messaggero

(23/10/2020)

La Roma vince senza riserve

La Roma, pur regalando almeno mezza partita allo Young Boys, inizia bene il suo percorso nel gruppo A di Europa League: il successo in rimonta (1-2) a Berna, il 3° consecutivo dopo quelli in campionato contro l'Udinese e il Benevento, permette a Fonseca, sotto lo sguardo interessato di Dan e Ryan Friedkin, di cancellare la figuraccia del 6 agosto a Duisburg, ko contro il Siviglia nel turno secco degli ottavi di questa competizione, e di dare subito un senso alla nuova stagione. E lo fa prendendosi il rischio di schierare le riserve contro i campioni di Svizzera, rimediando poi in corsa all'errore iniziale di valutazione.

Così, con umiltà, corregge quanto deciso in partenza e, inserendo dopo l'intervallo 5 big, si prende la partita. Non è la Roma quella che entra in campo allo stadio Wankdorf. Fonseca, di sicuro esagerando, dà spazio a quella di scorta nel pomeriggio del debutto in Europa League. Il tentativo di affidarsi ai panchinari va, però, a vuoto. Il suo messaggio è, invece, chiaro: priorità alla partita di lunedì a San Siro contro il Milan leader a punteggio pieno in serie A. I titolari, insomma, restano a guardare, dentro i ricambi, qualcuno ripescato non si sa dove: l'inquadratura si ferma su Jesus, solo 5 presenze nella scorsa stagione. Confermati, dopo il successo contro il Benevento, solo Cristante, capitano in Svizzera, e Pedro. E, per non farsi mancare niente, il ritorno al 3-4-2-1. Con 9 novità: Pau Lopez in porta, Fazio e Jesus a scortare Kumbulla che fa il centrale nella difesa a 3, sulle fasce Karsdorp a destra e Peres a sinistra, in mediana Villar accanto a Cristante, il trio in attacco, dove Perez e Pedro da trequartisti sono alle spalle di Mayoral: 3 spagnoli davanti e 5 negli 11. Il copione è stravolto. E quindi sciapo fino all'intervallo, con il palleggio timido e scontato. L'unica chance per i giallorossi, proprio nel finale di tempo, con Perez, bravo a saltare Zesiger e Lustenberger e a calciare di sinistro con van Ballmoos sveglio nella chiusura in angolo. La Roma, comunque, tiene in difesa, senza sbandare sul campo sintetico. E galleggia nonostante la sciatteria di Jesus che ha il fallo facile e la superficialità di Karsdorp che attacca con sufficienza e difende in apnea. Il 3-4-3 di Seoane non spaventa: è privo di ritmo e aggressività. I campioni di Svizzera vanno in vantaggio su omaggio dell'arbitro Del Cerro Grande che punisce Cristante nel contrasto di spalle con Rieder: rigorino trasformato da Nsame. (…)

U. Trani
 


Notizie correlate

06/07/2025 - (Il Messaggero)

Soulé di corsa per Gasperini

È bastato l'annuncio di Gian Piero Gasperini in panchina per esaltare Matias Soulé. L'argentino ha organizzato

05/07/2025 - (Il Messaggero)

Gasp li farà correre

«I calciatori che non sono abituati a sudare e lottare mi spaventano». Parola Gian Piero Gasperini

04/07/2025 - (Il Messaggero)

Krstovic, allenamento in giallorosso. Wesley convince e spunta il piano B

Wesley resta l'obiettivo principale per la fascia destra e Frederic Massara è al lavoro per accontentare

03/07/2025 - (Il Messaggero)

Tutto su Wesley: sul piatto ci sono 25 milioni. L'alternativa è Zortea, in mezzo c'è O'Riley

La Roma inizia a correre sul mercato. Gasperini ha chiesto almeno due acquisti prima dell'inizio

02/07/2025 - (Il Messaggero)

Il Boca non paga e Paredes resta. Per ora. Stretta per De Cuyper, occhi su Zortea

Il ritorno di Leandro Paredes al Boca Juniors somiglia sempre di più ad una telenovela, chiaramente argentina

01/07/2025 - (Il Messaggero)

Conti in sospeso

Dovevano essere circa 25/30 milioni di plusvalenze da centrare entro il 30 giugno ma ne sono entrate

30/06/2025 - (Il Messaggero)

La Roma in difesa ricomincia da tre

Scegliere o adattarsi, questo è il dilemma. La Roma si è sempre adagiata sulle volontà della squadra

29/06/2025 - (Il Messaggero)

Roma, prove di ripartenza

Due settimane e si ricomincia, rivedremo in campo la Roma. Si ripartirà con le difficoltà annunciate

28/06/2025 - (Il Messaggero)

Abraham offerto in Arabia. Paredes via, Angelino quasi. Tagliafico l'idea a costo zero

Arriva il 30 giugno, la Roma entro due giorni dovrà incassare circa 15 milioni di plusvalenze. Sta per essere

27/06/2025 - (Il Messaggero)

Paredes dice sì al Boca ma ancora non basta. Caccia alle plusvalenze: Al Nassr su Angelino

Il 30 giugno si avvicina e il tempo per la Roma stringe

PROSSIMA PARTITA DELLA ROMA
Campionato
23.08.2025 20:45
A.S. Roma - Bologna 
ULTIMA PARTITA DELLA ROMA
Campionato
25.05.2025 20:45
Torino - A.S. Roma 0 - 2
CLASSIFICA
Napoli 82
Inter 81
Atalanta 74
Juventus 70
A.S. Roma 69
Fiorentina 65
Lazio 65
Milan 63
Bologna 62
Como 49
Torino 44
Udinese 44
Genoa 43
Verona 37
Cagliari 36
Parma 36
Lecce 34
Empoli 31
Venezia 29
Monza 18
SONDAGGI

Chi è il responsabile del momento attuale della Roma?

I sondaggi di Marione.net! Clicca per partecipare al sondaggio!