Dal 22 Gennaio Te la do io Tokyo sui 92.700 di Tele Radio Stereo
  • Condividi su
Il Messaggero

(02/03/2021)

Fonseca e la Roma conti in rosso

Il Milan che terrorizza in quel modo la Roma ad inizio partita, togliendole aria e campo: l'effetto sorpresa, chiamiamolo così, inquadra nei dettagli l'approccio fasullo dei giallorossi nel posticipo dell'Olimpico. E soprattutto conferma la nota vulnerabilità contro le grandi. Se c'è da far la voce grossa negli scontri diretti, mai chiederlo alla squadra di Fonseca. Il suo curriculum contro le big della nostra serie A, da quando ha messo piede a Trigoria, è sulla bocca di tutti: solo 3 vittorie in 21 match contro le migliori (20 in campionato e 1 in Coppa Italia) e, in questo torneo, appena 3 punti (3 pareggi) su 24 a disposizione, crollando soprattutto contro il Napoli, l'Atalanta e la Lazio (11 gol subiti e 1 realizzato). Il limite, insomma, è evidente. Di gruppo e suo. Il rischio è scontato: andando avanti così si perde la qualificazione per la Champions. E di conseguenza il posto in panchina. I Friedkin non accetterebbero il flop.
 
Conti in rosso, dunque, del club (indebitamento finanziario netto: 264,8 milioni) e della squadra (5° posto). La Roma non è affatto un'incompiuta, cioè capace di vincere sempre e solo con le deboli. Tra l'altro nell'ultima trasferta, contro il Benevento, ha sporcato pure questa sua striscia positiva che comunque ha aiutato. Ma non sufficiente per restare ad alta quota. Lo scarso rendimento con le grandi è certificato dalla frenata in classifica. E nonostante i 5 punti in più, rispetto al campionato scorso, dopo 24 giornate. La caduta con il Milan propone altro. La squadra è impreparata. Basta che si alzi l'asticella, inciampa. E si fa piccola. Ma non è solo la personalità. Mancano la fisicità e la qualità. E le conoscenze. Tatticamente è sempre la stessa storia. Con il 4-2-3-1 della passata stagione o con il 3-4-2-1 attuale. «Se non vinciamo contro le big, sarà difficile andare in Champions». Se n'è accorto anche Fonseca, almeno a sentire la sua versione dopo la sconfitta di domenica sera. Il Milan, del resto, ha messo in piazza ogni difetto della Roma. L'atteggiamento scelto da Pioli è sembrato simile a quello voluto da Lopetegui nell'ottavo di Europa League a Duisburg lo scorso 16 agosto. Il Siviglia, quel pomeriggio, fu aggressivo come lo sono stati i rossoneri all'Olimpico. Pressing altissimo, con i giallorossi soffocati subito fuori la loro area di rigore. Le assenze in difesa, Smalling e Ibanez, non si augurano a nessuno. (...)
 
U. Trani


Notizie correlate

04/11/2025 - (Il Messaggero)

Joya e dolori

Un bagliore di grande calcio, molto gasperiniano. Quei trentacinque minuti abbondanti di San Siro

03/11/2025 - (Il Messaggero)

Dybala gelato da Maignan, la Roma frena

Giovanni Galeone sarebbe stato molto felice per il suo figlioccio Allegri, che vince la sua partita numero 450

02/11/2025 - (Il Messaggero)

Dybala e Leao, una classe da 9

A pensarci bene, sono un po' i mister Wolf di Gasp e Allegri. Perché Dybala e Leao sono chiamati

01/11/2025 - (Il Messaggero)

Trequartista contro la sua prima squadra. Per Cristante è un ritorno alle origini

Milan-Roma per Bryan Cristante sarà un vero e proprio tuffo nel passato. Con i rossoneri ha mosso

31/10/2025 - (Il Messaggero)

Con Gasperini una Joya infinita

Vedendolo giocare sembra di tornare indietro nel tempo. A quel signore portoghese che con il suo accento

30/10/2025 - (Il Messaggero)

Cuore e testa: Roma spietata

La Roma ci mette il cuore e non perde la testa. Non la perde davanti al Parma, schierato soprattutto

29/10/2025 - (Il Messaggero)

Aspettando i ritardatari

Adesso bisogna tornare a vincere all'Olimpico, riprendendo un legame con il pubblico sempre appassionato

28/10/2025 - (Il Messaggero)

Una Roma vecchio stile, non solo equilibrio: Bryan una garanzia, ora servono i gol

"Si tratta di un giocatore di assoluta maturità e che conosce il gioco", così Gian Piero Gasperini parla

27/10/2025 - (Il Messaggero)

Con Paulo si vola: Joya infinita, la Roma è in testa

Che Joya, ritorna il caro vecchio 1-0, il quarto corto muso in campionato. Ma stavolta è solido, convincente

26/10/2025 - (Il Messaggero)

La scossa di Gasp: "Serve fame di gol"

La questione, nella sua complessità, è abbastanza semplice. Che davanti ci sia il Sassuolo, l'Inter

PROSSIMA PARTITA DELLA ROMA
Europa League
06.11.2025 21:00
Rangers - A.S. Roma
ULTIMA PARTITA DELLA ROMA
Campionato
02.11.2025 20:45
Milan - A.S. Roma 1 - 0
OGGI NELLA STORIA DELLA ROMA
05.11.1967 15:00
Campionato
Juventus A.S. Roma 0 - 1
05.11.1972 15:00
Campionato
Cagliari A.S. Roma 2 - 2
05.11.1975 20:30
Coppa Uefa
A.S. Roma Oester 2 - 0
05.11.1978 15:00
Campionato
A.S. Roma Torino 0 - 2
05.11.1989 15:00
Campionato
Sampdoria A.S. Roma 4 - 2
05.11.1995 15:00
Campionato
A.S. Roma Padova 2 - 0
05.11.2000 15:00
Campionato
A.S. Roma Brescia 4 - 2
05.11.2006 20:30
Campionato
A.S. Roma Fiorentina 3 - 1
05.11.2009 19:00
Europa League
A.S. Roma Fulham 2 - 1
05.11.2011 20:45
Campionato
Novara A.S. Roma 0 - 2
05.11.2014 20:45
Champions League
Bayern Monaco A.S. Roma 2 - 0
05.11.2017 15:00
Campionato
Fiorentina A.S. Roma 2 - 4
05.11.2020 18:55
Europa League
A.S. Roma CFR Cluj 5 - 0
05.11.2023 18:00
Campionato
A.S. Roma Lecce 2 - 1
CLASSIFICA
Napoli 22
A.S. Roma 21
Inter 21
Milan 21
Bologna 18
Juventus 18
Como 17
Udinese 15
Cremonese 14
Atalanta 13
Sassuolo 13
Torino 13
Lazio 12
Cagliari 9
Lecce 9
Parma 7
Pisa 6
Verona 5
Fiorentina 4
Genoa 3
SONDAGGI

Chi vincerà il fantacalcio di Te la do io Tokyo?

I sondaggi di Marione.net! Clicca per partecipare al sondaggio!