Dal 22 Gennaio Te la do io Tokyo sui 92.700 di Tele Radio Stereo
  • Condividi su
Il Messaggero

(16/04/2021)

Roma, il sogno non si ferma

Fate largo alla Roma. Che, pareggiando con l'Ajax all'Olimpico (1-1), vola in semifinale di Europa League e si prepara alla sfida con il Manchester United: l'andata il 29 aprile all'Old Trafford e il ritorno il 6 maggio nella Capitale. Fonseca festeggia la qualificazione con Dzeko che segna la rete del pari: archiviata la lite di 3 mesi fa nella notte che può cambiare la stagione dei giallorossi, scivolati al 7° posto in campionato. Perché, alzando questo trofeo, si certificherebbe la partecipazione alla Champions. 
 
Come la settimana scorsa alla Crujiff Arena, è l'Ajax a comandare in campo. Si prende subito l'iniziativa e va all'assalto. Non c'è da stupirsi, dovendo ribaltare il risultato di Amsterdam (1-2). E segnare almeno 2 reti. Si fermaerà a quella di Brobbey. Quando attacca, usa almeno 6 giocatori: il falso nove Tadic, gli esterni alti Antony e Neres, gli intermedi Klaassen e Gravenbech e sempre uno dei terzini. La fascia scelta da ten Hag è la destra: l'obiettivo è attaccare dal lato di Calafiori e Ibanez, la catena meno esperta e quindi più fragile. In partenza si sgancia, quindi, Klaiber che a metà tempo però si arrende: entra Schuurs, con Timber che si allarga. La Roma, caricata dall'esterno dello stadio da alcuni tifosi che fanno esplodere qualche petardo appena comincia il match, si comporta come deve. Non è in controllo e lascia la palla, limitandosi ad alzare il muro e a usare il contropiede. Pellegrini, ripartendo in solitudine, ha subito la chance per il vantaggio, anche perché Klaiber scivola sul più bello: tiro fiacco, bloccato dall'ex Stekelenburg. Veretout, su assist di Dzeko, fa invece centro. L'arbitro Taylor, però, annulla: fuorigioco. Alvarez, il play del 4-1-4-1, spinge i compagni. Pau Lopez sbaglia il passaggio laterale, regalando il pallone a Antony che invita al tiro Klaassen. Provvidenziale la respinta di Diawara. Klaiber, prima di uscire, appoggia in area a Tadic che spreca: conclusione centrale e quindi facile per Pau Lopez. La linea difensiva della Roma è con 5 giocatori: Karsdorp e Calafiori sui abbassano accanto a Mancini, Cristante e Ibanez. Sotto palla, con Diawara e Veretout, pure Pellegrini e Mkhitaryan. Solo Dzeko rimane alto, con l'intenzione di far salire chi arriva da dietro. Fino all'intervallo, però, non è coinvolto per l'atteggiamento prudente che fa scomparire il solito 3-4-2-1: ecco il 5-4-1. Ma la strategia di Fonseca paga. I pericoli sono ridotti al minimo, pur lasciando la superiorità del possesso palla agli avversari (73,7%).
 
U. Trani


Notizie correlate

28/11/2025 - (Il Messaggero)

La Roma si riprende l'Europa

Due colpi dalle retrovie, El Aynaoui, il suo primo gol è un gioiello ed El Shaarawy, che torna a centrare

27/11/2025 - (Il Messaggero)

Nuovo stadio a Pietralata: intesa sul contratto tra Comune e giallorossi

La consegna del progetto definitivo per il nuovo stadio di Pietralata è ormai imminente. Sebbene

27/11/2025 - (Il Messaggero)

Hermoso c'è, Pisilli a caccia di un posto. Dybala e Bailey tornano tra i convocati

L'emergenza in casa Roma è quasi finita. Gian Piero Gasperini ritrova quasi tutto il gruppo a disposizione

26/11/2025 - (Il Messaggero)

El Aynaoui, il dodicesimo titolare. Ma il Marocco lo porta via un mese

Ci sono almeno ventitré milioni di motivi per aspettarsi tanto da El Aynaoui. La cifra per strapparlo al Lens

26/11/2025 - (Il Messaggero)

Roma, l'Europa chiama

E adesso, ci si aspetta la continuità nei singoli, Ferguson è uno di questi, come lui El Aynaoui. L'Europa

25/11/2025 - (Il Messaggero)

Svilar in volo e il sogno è in buone mani

Qualche tempo fa, Gian Piero Gasperini aveva celebrato Mile Svilar, dandogli i meriti per gli ottimi dati

24/11/2025 - (Il Messaggero)

Un sogno nella testa

Più forte di tutto. Del freddo, delle assenze, dei fischi dello stralunato Ayroldi, dei pali e dei gol annullati

23/11/2025 - (Il Messaggero)

Un altro passo verso il futuro

Se andrà bene, la ricorderemo come la "Svolta del torrone", tipico dolce di Cremona. In caso contrario

22/11/2025 - (Il Messaggero)

Da pupillo a minaccia. Ranieri, occhio a Vardy

Nemici per un giorno. Jamie Vardy e Claudio Ranieri si ritrovano a sfidarsi dopo quasi tre anni. Entrambi

21/11/2025 - (Il Messaggero)

Un attacco di alti e bassi: Gasp sceglie

Uno, Ferguson, sembra la matrioska dell'altro, Baldanzi. Eppure entrambi sono in lizza per lo stesso ruolo

PROSSIMA PARTITA DELLA ROMA
Campionato
30.11.2025 20:45
A.S. Roma - Napoli 
ULTIMA PARTITA DELLA ROMA
Europa League
27.11.2025 18:45
A.S. Roma - Midtjylland 
OGGI NELLA STORIA DELLA ROMA
28.11.1965 15:00
Campionato
Milan A.S. Roma 3 - 1
28.11.1971 15:00
Campionato
A.S. Roma Mantova 3 - 1
28.11.1976 15:00
Campionato
lazio A.S. Roma 1 - 0
28.11.1982 15:00
Campionato
Catanzaro A.S. Roma 0 - 0
28.11.1990 20:30
Coppa Uefa
A.S. Roma Bordeaux 5 - 0
28.11.1993 15:00
Campionato
Cagliari A.S. Roma 1 - 1
28.11.1999 15:00
Campionato
Udinese A.S. Roma 0 - 2
28.11.2010 20:45
Campionato
Palermo A.S. Roma 3 - 1
28.11.2019 18:55
Europa League
Istanbul Basaksehir A.S. Roma 0 - 3
28.11.2021 18:00
Campionato
A.S. Roma Torino 1 - 0
28.11.2024 21:00
Europa League
Tottenham A.S. Roma 2 - 2
CLASSIFICA
A.S. Roma 27
Milan 25
Napoli 25
Bologna 24
Inter 24
Como 21
Juventus 20
Lazio 18
Sassuolo 17
Udinese 15
Cremonese 14
Torino 14
Atalanta 13
Cagliari 11
Parma 11
Lecce 10
Pisa 10
Genoa 8
Fiorentina 6
Verona 6
SONDAGGI

Chi vincerà il fantacalcio di Te la do io Tokyo?

I sondaggi di Marione.net! Clicca per partecipare al sondaggio!

AD
In qualità di affiliati Amazon, riceviamo un guadagno dagli acquisti idonei effettuati tramite i link presenti sul nostro sito.