Dal 22 Gennaio Te la do io Tokyo sui 92.700 di Tele Radio Stereo
  • Condividi su
Il Messaggero

(16/04/2021)

Roma, il sogno non si ferma

Fate largo alla Roma. Che, pareggiando con l'Ajax all'Olimpico (1-1), vola in semifinale di Europa League e si prepara alla sfida con il Manchester United: l'andata il 29 aprile all'Old Trafford e il ritorno il 6 maggio nella Capitale. Fonseca festeggia la qualificazione con Dzeko che segna la rete del pari: archiviata la lite di 3 mesi fa nella notte che può cambiare la stagione dei giallorossi, scivolati al 7° posto in campionato. Perché, alzando questo trofeo, si certificherebbe la partecipazione alla Champions. 
 
Come la settimana scorsa alla Crujiff Arena, è l'Ajax a comandare in campo. Si prende subito l'iniziativa e va all'assalto. Non c'è da stupirsi, dovendo ribaltare il risultato di Amsterdam (1-2). E segnare almeno 2 reti. Si fermaerà a quella di Brobbey. Quando attacca, usa almeno 6 giocatori: il falso nove Tadic, gli esterni alti Antony e Neres, gli intermedi Klaassen e Gravenbech e sempre uno dei terzini. La fascia scelta da ten Hag è la destra: l'obiettivo è attaccare dal lato di Calafiori e Ibanez, la catena meno esperta e quindi più fragile. In partenza si sgancia, quindi, Klaiber che a metà tempo però si arrende: entra Schuurs, con Timber che si allarga. La Roma, caricata dall'esterno dello stadio da alcuni tifosi che fanno esplodere qualche petardo appena comincia il match, si comporta come deve. Non è in controllo e lascia la palla, limitandosi ad alzare il muro e a usare il contropiede. Pellegrini, ripartendo in solitudine, ha subito la chance per il vantaggio, anche perché Klaiber scivola sul più bello: tiro fiacco, bloccato dall'ex Stekelenburg. Veretout, su assist di Dzeko, fa invece centro. L'arbitro Taylor, però, annulla: fuorigioco. Alvarez, il play del 4-1-4-1, spinge i compagni. Pau Lopez sbaglia il passaggio laterale, regalando il pallone a Antony che invita al tiro Klaassen. Provvidenziale la respinta di Diawara. Klaiber, prima di uscire, appoggia in area a Tadic che spreca: conclusione centrale e quindi facile per Pau Lopez. La linea difensiva della Roma è con 5 giocatori: Karsdorp e Calafiori sui abbassano accanto a Mancini, Cristante e Ibanez. Sotto palla, con Diawara e Veretout, pure Pellegrini e Mkhitaryan. Solo Dzeko rimane alto, con l'intenzione di far salire chi arriva da dietro. Fino all'intervallo, però, non è coinvolto per l'atteggiamento prudente che fa scomparire il solito 3-4-2-1: ecco il 5-4-1. Ma la strategia di Fonseca paga. I pericoli sono ridotti al minimo, pur lasciando la superiorità del possesso palla agli avversari (73,7%).
 
U. Trani


Notizie correlate

20/11/2025 - (Il Messaggero)

Bailey si allena ancora a parte, Ferguson ok

Bailey per ora è un flop del mercato estivo e dopo i due mesi di stop ad inizio stagione si è fermato

20/11/2025 - (Il Messaggero)

Roma, divieto di sosta

Gli ultimi nazionali sono tornati ieri. El Aynaoui, Tsimikas, Pisilli, Wesley e Celik si alleneranno oggi

19/11/2025 - (Il Messaggero)

La grande occasione

Dando un'occhiata al calendario, appare evidente come il prossimo turno, almeno sulla carta, può sorridere

18/11/2025 - (Il Messaggero)

Soulè unica certezza

Inutile girarci intorno: anche se era quasi scontato, quando non ha letto il suo nome nelle convocazioni dell'Argentina

17/11/2025 - (Il Messaggero)

Baldanzi-Pisilli pedine di scambio

A Trigoria in questi giorni si respira un'aria serena. La vetta della classifica fa stare tranquilli, ma, c'è anche

16/11/2025 - (Il Messaggero)

Roma, è già tempo di rinnovi: Celik, Mancini e Cristante, si tratta

A Trigoria si inizia a programmare il futuro. Il mercato di gennaio è ad un passo, ma oltre a pensare

15/11/2025 - (Il Messaggero)

Stadio della Roma, il bosco non rallenterà il progetto. C'è anche l'ok della regione

Dagli uffici dell'assessorato regionale all'Agricoltura, ieri mattina, è partita una lettera indirizzata

15/11/2025 - (Il Messaggero)

Con Gasperini Pellegrini sente aria di futuro

C'è anche il timbro di Lorenzo Pellegrini sul primato della Roma. E in pochi ci avrebbero scommesso

14/11/2025 - (Il Messaggero)

Roma, l'emergenza è a centrocampo

L'ingranaggio della Roma in mezzo al campo funziona perfettamente. La coppia formata da Cristante e Koné

13/11/2025 - (Il Messaggero)

Leon in gabbia

I popcorn (cit.) possono attendere. Per ora non resta che aggrapparsi alla battuta ironica di Gasperini

PROSSIMA PARTITA DELLA ROMA
Campionato
23.11.2025 15:00
Cremonese - A.S. Roma
ULTIMA PARTITA DELLA ROMA
Campionato
09.11.2025 18:00
A.S. Roma - Udinese 2 - 0
OGGI NELLA STORIA DELLA ROMA
21.11.1965 15:00
Campionato
A.S. Roma Catania 1 - 1
21.11.1976 15:00
Campionato
A.S. Roma Foggia 3 - 1
21.11.1979 15:00
Coppa Italia
Milan A.S. Roma 0 - 4
21.11.1982 15:00
Campionato
A.S. Roma Fiorentina 3 - 1
21.11.1990 20:30
Coppa Italia
Genoa A.S. Roma 1 - 1
21.11.1992 20:30
Coppa Uefa
A.S. Roma Grasshoppers 3 - 0
21.11.1993 15:00
Campionato
Lecce A.S. Roma 0 - 2
21.11.1999 15:00
Campionato
A.S. Roma lazio 4 - 1
21.11.2015 18:00
Campionato
Bologna A.S. Roma 2 - 2
21.11.2021 20:45
Campionato
Genoa A.S. Roma 0 - 2
CLASSIFICA
A.S. Roma 24
Inter 24
Milan 22
Napoli 22
Bologna 21
Juventus 19
Como 18
Sassuolo 16
Lazio 15
Udinese 15
Cremonese 14
Torino 14
Atalanta 13
Cagliari 10
Lecce 10
Pisa 9
Parma 8
Genoa 7
Verona 6
Fiorentina 5
SONDAGGI

Chi vincerà il fantacalcio di Te la do io Tokyo?

I sondaggi di Marione.net! Clicca per partecipare al sondaggio!

AD
In qualità di affiliati Amazon, riceviamo un guadagno dagli acquisti idonei effettuati tramite i link presenti sul nostro sito.