Dal 22 Gennaio Te la do io Tokyo sui 92.700 di Tele Radio Stereo
  • Condividi su
Il Messaggero

(16/04/2021)

Roma, il sogno non si ferma

Fate largo alla Roma. Che, pareggiando con l'Ajax all'Olimpico (1-1), vola in semifinale di Europa League e si prepara alla sfida con il Manchester United: l'andata il 29 aprile all'Old Trafford e il ritorno il 6 maggio nella Capitale. Fonseca festeggia la qualificazione con Dzeko che segna la rete del pari: archiviata la lite di 3 mesi fa nella notte che può cambiare la stagione dei giallorossi, scivolati al 7° posto in campionato. Perché, alzando questo trofeo, si certificherebbe la partecipazione alla Champions. 
 
Come la settimana scorsa alla Crujiff Arena, è l'Ajax a comandare in campo. Si prende subito l'iniziativa e va all'assalto. Non c'è da stupirsi, dovendo ribaltare il risultato di Amsterdam (1-2). E segnare almeno 2 reti. Si fermaerà a quella di Brobbey. Quando attacca, usa almeno 6 giocatori: il falso nove Tadic, gli esterni alti Antony e Neres, gli intermedi Klaassen e Gravenbech e sempre uno dei terzini. La fascia scelta da ten Hag è la destra: l'obiettivo è attaccare dal lato di Calafiori e Ibanez, la catena meno esperta e quindi più fragile. In partenza si sgancia, quindi, Klaiber che a metà tempo però si arrende: entra Schuurs, con Timber che si allarga. La Roma, caricata dall'esterno dello stadio da alcuni tifosi che fanno esplodere qualche petardo appena comincia il match, si comporta come deve. Non è in controllo e lascia la palla, limitandosi ad alzare il muro e a usare il contropiede. Pellegrini, ripartendo in solitudine, ha subito la chance per il vantaggio, anche perché Klaiber scivola sul più bello: tiro fiacco, bloccato dall'ex Stekelenburg. Veretout, su assist di Dzeko, fa invece centro. L'arbitro Taylor, però, annulla: fuorigioco. Alvarez, il play del 4-1-4-1, spinge i compagni. Pau Lopez sbaglia il passaggio laterale, regalando il pallone a Antony che invita al tiro Klaassen. Provvidenziale la respinta di Diawara. Klaiber, prima di uscire, appoggia in area a Tadic che spreca: conclusione centrale e quindi facile per Pau Lopez. La linea difensiva della Roma è con 5 giocatori: Karsdorp e Calafiori sui abbassano accanto a Mancini, Cristante e Ibanez. Sotto palla, con Diawara e Veretout, pure Pellegrini e Mkhitaryan. Solo Dzeko rimane alto, con l'intenzione di far salire chi arriva da dietro. Fino all'intervallo, però, non è coinvolto per l'atteggiamento prudente che fa scomparire il solito 3-4-2-1: ecco il 5-4-1. Ma la strategia di Fonseca paga. I pericoli sono ridotti al minimo, pur lasciando la superiorità del possesso palla agli avversari (73,7%).
 
U. Trani


Notizie correlate

17/09/2025 - (Il Messaggero)

Caro vecchio derby

Ancora loro, Maurizio Sarri e Gian Piero Gasperini, che navigano in queste acque da un bel po' di tempo

17/09/2025 - (Il Messaggero)

Non è più la Roma dei romani

C'era una volta la Roma dei romani.

16/09/2025 - (Il Messaggero)

Derby tra noiose, dateci la scintilla

Tutto il calcio (o quasi) è noia, tranne lodevoli eccezioni. Il calcio delle romane, poi, non parliamone proprio

16/09/2025 - (Il Messaggero)

Gasp tra i rimpianti e le soluzioni estreme. Non c’è solo El Sha per la fascia sinistra

Capitan El Shaarawy è pronto. C'è il derby, toccherà a lui, sì.

15/09/2025 - (Il Messaggero)

Gasperini non rinnega le mosse iniziali: Non volevo dare punti di riferimento

Prima battuta d'arresto per Gasperini che non centra la terza vittoria su tre partite

14/09/2025 - (Il Messaggero)

Si ricomincia dalla difesa di ferro: dubbio Wesley, Rensch è pronto

Per ora le girandole di gol alle quali era abituato Gasperini a Bergamo ancora non si sono viste

14/09/2025 - (Il Messaggero)

Dybala con Soulé: tango a pranzo

Tango a Mezzogiorno all'Olimpico. Questo speriamo: Paulo e Matias ci aspettiamo molto

13/09/2025 - (Il Messaggero)

Da Ranieri a Gasp: Olimpico blindato, la striscia di imbattibilità è di 18 partite

L’Olimpico è tornato ad essere il vero punto di forza della Roma

12/09/2025 - (Il Messaggero)

I primi 100 giorni di Gasperini

Domenica contro il Torino saranno trascorsi 100 giorni dall’annuncio di Gian Piero Gasperini come nuovo allenatore della Roma

11/09/2025 - (Il Messaggero)

Cristante, il de Roon di Gasperini: è l'insostituibile di ogni allenatore

Nuova stagione, nuovi giocatori, ma, anche il solito Cristante in campo. Bryan ha appena iniziato

PROSSIMA PARTITA DELLA ROMA
Campionato
21.09.2025 12:30
lazio - A.S. Roma
ULTIMA PARTITA DELLA ROMA
Campionato
14.09.2025 12:30
A.S. Roma - Torino 0 - 1
OGGI NELLA STORIA DELLA ROMA
17.09.1969 20:30
Coppa delle Coppe
ARDS A.S. Roma 0 - 0
17.09.1975 20:30
Coppa Uefa
A.S. Roma Dunav Ruse 2 - 0
17.09.1978 15:00
Coppa Italia
Cagliari A.S. Roma 3 - 1
17.09.1980 20:30
Coppa delle Coppe
A.S. Roma Carl Zeiss Jena 3 - 0
17.09.1986 20:30
Coppa delle Coppe
A.S. Roma Saragozza 2 - 0
17.09.1989 15:00
Campionato
Bari A.S. Roma 1 - 2
17.09.1995 15:00
Campionato
A.S. Roma Milan 1 - 2
17.09.2002 20:45
Champions League
A.S. Roma Real Madrid 0 - 3
17.09.2006 15:00
Campionato
Siena A.S. Roma 1 - 3
17.09.2009 19:00
Europa League
Basilea A.S. Roma 2 - 0
17.09.2011 20:45
Campionato
Inter A.S. Roma 0 - 0
17.09.2014 20:45
Champions League
A.S. Roma CSKA Mosca 5 - 1
17.09.2023 20:45
Campionato
A.S. Roma Empoli 7 - 0
CLASSIFICA
Juventus 9
Napoli 9
Udinese 7
A.S. Roma 6
Cremonese 6
Milan 6
Atalanta 5
Cagliari 4
Torino 4
Bologna 3
Como 3
Inter 3
Lazio 3
Sassuolo 3
Fiorentina 2
Genoa 1
Lecce 1
Parma 1
Pisa 1
Verona 1
SONDAGGI

Chi vincerà il fantacalcio di Te la do io Tokyo?

I sondaggi di Marione.net! Clicca per partecipare al sondaggio!