Dal 22 Gennaio Te la do io Tokyo sui 92.700 di Tele Radio Stereo
  • Condividi su
Il Messaggero

(29/04/2021)

Fonseca, l’addio dentro la coppa

Alla fine, forse, hanno ragione quelli che pensano che la Roma sia una squadra più europea. Adatta alle competizioni internazionali, o almeno adatta all'Europa League. Non si spiegherebbe, in caso contrario, il doppio rendimento dei giallorossi: malissimo in campionato, molto bene in Europa League. Stasera l'andata della semifinale, contro il Manchester, è l'occasione per una città intera. Alla guida quel tecnico a due volti, Paulo Fonseca, con il destino appeso a un filo e lui questa situazione la respira da tempo. Ma vuole portare a termine al meglio il suo percorso in giallorosso: l'allenatore portoghese, in Europa, viene da nove vittorie, due pareggi e una sconfitta. Nel 2021 è imbattuto, avendo giocato le tre partite a eliminazione diretta, con Braga (due vittorie), con Shakhtar (due vittorie) e con l'Ajax (una vittoria e un pari). 
 
La Roma in questa competizione viaggia a testa alta e con la faccia tosta: sa attaccare e sa, quando necessario, rintanarsi dietro. Fonseca guarda alla finale non più come un miraggio, la sua squadra in un anno è cambiata, basti ricordare l'umiliante sconfitta (in gara secca) contro il Siviglia negli ottavi della scorsa stagione. Paulo sa perfettamente che, molto probabilmente, il suo destino non cambierà nemmeno dopo un eventuale successo della Coppa: il discorso con Sarri non è chiuso, ma le parti sono molto avanti e la prossima settimana ci sarà un altro incontro con il manager dell'ex tecnico del Napoli. Ma questo non disturba (almeno apparentemente) il lavoro di Fonseca, che vuole togliersi la soddisfazione di portare la Roma in finale, cosa che non era mai successa in Europa League: andando in semifinale già ha stabilito un record (dopo la semifinale di Champions raggiunta da Di Francesco nel 2018). 
 
«Non possiamo andare a Manchester solo per difendere. Dobbiamo avere la palla, l' iniziativa, il coraggio di uscire e giocare contro lo United. Essere ambiziosi. Abbiamo le nostre armi da sfruttare. È una grande opportunità per il club, ma anche per la città e per i giocatori. Non tutti hanno la possibilità di affrontare il Manchester United in una semifinale europea. Di certo è la gara più importante della mia carriera. Il sostegno dei nostri tifosi a Trigoria è stato determinante», ha detto il portoghese. (…)
 
A. Angeloni


Notizie correlate

18/09/2025 - (Il Messaggero)

Wesley, quando il derby è di casa

Parlare a Wesley di derby, è come provare a spiegare ad un romano come si fa la carbonara

17/09/2025 - (Il Messaggero)

Caro vecchio derby

Ancora loro, Maurizio Sarri e Gian Piero Gasperini, che navigano in queste acque da un bel po' di tempo

17/09/2025 - (Il Messaggero)

Non è più la Roma dei romani

C'era una volta la Roma dei romani.

16/09/2025 - (Il Messaggero)

Derby tra noiose, dateci la scintilla

Tutto il calcio (o quasi) è noia, tranne lodevoli eccezioni. Il calcio delle romane, poi, non parliamone proprio

16/09/2025 - (Il Messaggero)

Gasp tra i rimpianti e le soluzioni estreme. Non c’è solo El Sha per la fascia sinistra

Capitan El Shaarawy è pronto. C'è il derby, toccherà a lui, sì.

15/09/2025 - (Il Messaggero)

Gasperini non rinnega le mosse iniziali: Non volevo dare punti di riferimento

Prima battuta d'arresto per Gasperini che non centra la terza vittoria su tre partite

14/09/2025 - (Il Messaggero)

Si ricomincia dalla difesa di ferro: dubbio Wesley, Rensch è pronto

Per ora le girandole di gol alle quali era abituato Gasperini a Bergamo ancora non si sono viste

14/09/2025 - (Il Messaggero)

Dybala con Soulé: tango a pranzo

Tango a Mezzogiorno all'Olimpico. Questo speriamo: Paulo e Matias ci aspettiamo molto

13/09/2025 - (Il Messaggero)

Da Ranieri a Gasp: Olimpico blindato, la striscia di imbattibilità è di 18 partite

L’Olimpico è tornato ad essere il vero punto di forza della Roma

12/09/2025 - (Il Messaggero)

I primi 100 giorni di Gasperini

Domenica contro il Torino saranno trascorsi 100 giorni dall’annuncio di Gian Piero Gasperini come nuovo allenatore della Roma

PROSSIMA PARTITA DELLA ROMA
Campionato
21.09.2025 12:30
lazio - A.S. Roma
ULTIMA PARTITA DELLA ROMA
Campionato
14.09.2025 12:30
A.S. Roma - Torino 0 - 1
OGGI NELLA STORIA DELLA ROMA
18.09.1966 15:00
Campionato
A.S. Roma Brescia 1 - 0
18.09.1977 15:00
Campionato
Perugia A.S. Roma 3 - 2
18.09.1983 15:00
Campionato
Sampdoria A.S. Roma 1 - 2
18.09.1991 20:30
Coppa delle Coppe
CSKA Mosca A.S. Roma 1 - 2
18.09.1994 15:00
Campionato
A.S. Roma Genoa 3 - 0
18.09.2005 20:30
Campionato
Livorno A.S. Roma 0 - 0
18.09.2016 20:45
Campionato
Fiorentina A.S. Roma 1 - 0
18.09.2022 18:00
Campionato
A.S. Roma Atalanta 0 - 1
CLASSIFICA
Juventus 9
Napoli 9
Udinese 7
A.S. Roma 6
Cremonese 6
Milan 6
Atalanta 5
Cagliari 4
Torino 4
Bologna 3
Como 3
Inter 3
Lazio 3
Sassuolo 3
Fiorentina 2
Genoa 1
Lecce 1
Parma 1
Pisa 1
Verona 1
SONDAGGI

Chi vincerà il fantacalcio di Te la do io Tokyo?

I sondaggi di Marione.net! Clicca per partecipare al sondaggio!