Dal 22 Gennaio Te la do io Tokyo sui 92.700 di Tele Radio Stereo
  • Condividi su
Il Messaggero

(13/05/2021)

Roma, adesso c’è solo il derby

Resta il derby di sabato. È l'ultima chance per Fonseca di vincere almeno uno scontro diretto in questo torneo: solo 4 pareggi in 11 tentativi. E 4 punti su 33: una miseria. La Roma cade anche al Meazza contro l'Inter (12° ko in serie A, 15° stagionale). Il 3-1 è, però. verdetto esagerato: la ripresa dei giallorossi è stata decente nello spirito e anche nella qualità. Fonseca, come spesso è accaduto non solo in campionato, paga ancora le gaffe dei singoli, deconcentrati e sciatti negli episodi decisivi. Mourinho, davanti alla tv, avrà gradito la reazione dopo l'intervallo. E la leadership di Dzeko. Il ko di Milano, comunque, non incide sulla classifica: 7° posto confermato, con il Sassuolo che, sconfitto dalla Juve, resta a -2 (e a -4 nella differenza reti).
 
Il 4-1-4-1, lo stesso sistema di gioco riproposto nella semifinale di ritorno contro lo United, non basta dunque a proteggere la Roma contro i campioni d'Italia. Almeno in partenza. Ancora acerbo Darboe per garantire la necessaria protezione alla linea a 4, soprattutto se ad attaccarlo arrivano, anche contemporaneamente, Vecino, mezzala d'esperienza e di qualità, Brozovic, insieme play e incursore, e Barella, interprete dinamico e concreto. Come se non bastasse, i giallorossi si sbilanciano, alzandosi sui lati con Karsdorp che aspetta la ripresa per riemergere e con Santon che fatica al momento di rientrare. Cristante si sbilancia e non copre, Pellegrini fa più il trequartista che l'intermedio. Pedro va per conto suo. Solo Mkhitaryan e Dzeko tengono palla e fanno respirare i compagni che però, dopo l'inizio decente, si ritrovano presto alle corde. Fonseca rischia, insomma. Eppure sa bene che la sua squadra in questa stagione non ha quasi mai avuto equilibrio. L'atteggiamento è sbagliato. Presunzione e superficialità lanciano l'Inter. Che realizza i suoi gol per il doppio vantaggio quasi in fotocopia. Sono colpi piazzati, di piatto. Comincia Brozovic, su appoggio da destra di Darmian. Lo imita Vecino, su acchito di Lukaku (11 assist: mai più successo ai nerazzurri dalla stagione 2009-10, il centravanti come Maicon nel campionato del Triplete). La seconda rete dell'Inter, in contropiede, è però regalata. Darboe scivola e permette a Lukaku di scappare verso Fuzato, Mancini invece di chiudere l'attaccante, gli dà le spalle. Fatale la giravolta, errore che non si vede più nemmeno tra i dilettanti. Vecino evita di esagerare: è solo, liberato di tacco da Sanchez, davanti a Fuzato che però respinge. (…)
 
U. Trani


Notizie correlate

17/09/2025 - (Il Messaggero)

Caro vecchio derby

Ancora loro, Maurizio Sarri e Gian Piero Gasperini, che navigano in queste acque da un bel po' di tempo

17/09/2025 - (Il Messaggero)

Non è più la Roma dei romani

C'era una volta la Roma dei romani.

16/09/2025 - (Il Messaggero)

Derby tra noiose, dateci la scintilla

Tutto il calcio (o quasi) è noia, tranne lodevoli eccezioni. Il calcio delle romane, poi, non parliamone proprio

16/09/2025 - (Il Messaggero)

Gasp tra i rimpianti e le soluzioni estreme. Non c’è solo El Sha per la fascia sinistra

Capitan El Shaarawy è pronto. C'è il derby, toccherà a lui, sì.

15/09/2025 - (Il Messaggero)

Gasperini non rinnega le mosse iniziali: Non volevo dare punti di riferimento

Prima battuta d'arresto per Gasperini che non centra la terza vittoria su tre partite

14/09/2025 - (Il Messaggero)

Si ricomincia dalla difesa di ferro: dubbio Wesley, Rensch è pronto

Per ora le girandole di gol alle quali era abituato Gasperini a Bergamo ancora non si sono viste

14/09/2025 - (Il Messaggero)

Dybala con Soulé: tango a pranzo

Tango a Mezzogiorno all'Olimpico. Questo speriamo: Paulo e Matias ci aspettiamo molto

13/09/2025 - (Il Messaggero)

Da Ranieri a Gasp: Olimpico blindato, la striscia di imbattibilità è di 18 partite

L’Olimpico è tornato ad essere il vero punto di forza della Roma

12/09/2025 - (Il Messaggero)

I primi 100 giorni di Gasperini

Domenica contro il Torino saranno trascorsi 100 giorni dall’annuncio di Gian Piero Gasperini come nuovo allenatore della Roma

11/09/2025 - (Il Messaggero)

Cristante, il de Roon di Gasperini: è l'insostituibile di ogni allenatore

Nuova stagione, nuovi giocatori, ma, anche il solito Cristante in campo. Bryan ha appena iniziato

PROSSIMA PARTITA DELLA ROMA
Campionato
21.09.2025 12:30
lazio - A.S. Roma
ULTIMA PARTITA DELLA ROMA
Campionato
14.09.2025 12:30
A.S. Roma - Torino 0 - 1
OGGI NELLA STORIA DELLA ROMA
18.09.1966 15:00
Campionato
A.S. Roma Brescia 1 - 0
18.09.1977 15:00
Campionato
Perugia A.S. Roma 3 - 2
18.09.1983 15:00
Campionato
Sampdoria A.S. Roma 1 - 2
18.09.1991 20:30
Coppa delle Coppe
CSKA Mosca A.S. Roma 1 - 2
18.09.1994 15:00
Campionato
A.S. Roma Genoa 3 - 0
18.09.2005 20:30
Campionato
Livorno A.S. Roma 0 - 0
18.09.2016 20:45
Campionato
Fiorentina A.S. Roma 1 - 0
18.09.2022 18:00
Campionato
A.S. Roma Atalanta 0 - 1
CLASSIFICA
Juventus 9
Napoli 9
Udinese 7
A.S. Roma 6
Cremonese 6
Milan 6
Atalanta 5
Cagliari 4
Torino 4
Bologna 3
Como 3
Inter 3
Lazio 3
Sassuolo 3
Fiorentina 2
Genoa 1
Lecce 1
Parma 1
Pisa 1
Verona 1
SONDAGGI

Chi vincerà il fantacalcio di Te la do io Tokyo?

I sondaggi di Marione.net! Clicca per partecipare al sondaggio!