Dal 22 Gennaio Te la do io Tokyo sui 92.700 di Tele Radio Stereo
  • Condividi su
Il Messaggero

(22/07/2021)

Roma al minimo. Giovani al potere

Ecco finalmente la Roma. La terza amichevole, contro la Triestina (serie C) di Bucchi, va in diretta tv ed è visibile anche dal vivo per quei mille tifosi che si sono presentati al Nereo Rocco. La novità, va detto subito, è solo l'allenatore. Che non è poco, chiamandosi Josè Mourinho. In campo i giocatori del passato, l'unico rinforzo finora ufficializzato, il portiere titolare Rui Patricio, è rimasto a Trigoria con gli infortunati Calafiori, Darboe e Veretout. Risultato e prestazione non esaltanti: 1-0, con la firma di Zalewski (19 anni), pupillo di Boniek. Ma, del resto, siamo solo alle prime lezioni di portoghese. 
 
Sotto i riflettori, quindi, il sistema di gioco dello Special One e in assoluto la strategia tattica. Il 4-2-3-1 è la sua certezza, ma dinamico come piace a lui. Così se c'è da difendersi si vede l'equilibrato 4-4-2, anche per cancellare la fragilità della gestione Fonseca con 137 reti incassate in due stagioni. Nella fase offensiva è, invece, il manciniano 3-2-5. Sono 5 i giocatori offensivi. Nel primo tempo c'è il top in attacco, con il rombo offensivo titolare: Dzeko centravanti, Pellegrini capitano e trequartista, a destra Zaniolo e a sinistra Mkhitaryan. In più c'è Reynolds a destra, il texano acerbo e al tempo stesso ancora studente del calcio europeo. Dietro con i centrali Ibanez e Kumbulla si ferma il giovane Tripi, centrale mancino diciannovenne. In mediana Villar e Bove (anche lui classe 2002). Davanti si vede il pressing, ma Mourinho è concentrato proprio sui due centrocampisti. Chiede la circolazione rapida e la verticalizzazione anche forzata senza preoccuparsi del possibile errore. Dietro, a parte la solita gaffe del distratto Ibanez, nessun pericolo. Davanti, però, nessun gol fino all'intervallo: tiene il 4-3-3 di Bucchi. Vivace Dzeko, anche da rifinitore. In ritardo Pellegrini, al debutto: normale dopo l'infortunio che gli ha fatto saltare l'Europeo. Hanno loro le occasioni migliori a fine primo tempo, il centravanti su imbucata del capitano. Zaniolo fisicamente è in rodaggio. Ma sta bene. Anche se poi fa arrabbiare Mou per una reazione spropositata dopo il fallo di Lopez. Nella ripresa subito il gol di Zalewki. Bene lui e gli altri giovani. (…)
 
U. Trani


Notizie correlate

15/09/2025 - (Il Messaggero)

Gasperini non rinnega le mosse iniziali: Non volevo dare punti di riferimento

Prima battuta d'arresto per Gasperini che non centra la terza vittoria su tre partite

14/09/2025 - (Il Messaggero)

Si ricomincia dalla difesa di ferro: dubbio Wesley, Rensch è pronto

Per ora le girandole di gol alle quali era abituato Gasperini a Bergamo ancora non si sono viste

14/09/2025 - (Il Messaggero)

Dybala con Soulé: tango a pranzo

Tango a Mezzogiorno all'Olimpico. Questo speriamo: Paulo e Matias ci aspettiamo molto

13/09/2025 - (Il Messaggero)

Da Ranieri a Gasp: Olimpico blindato, la striscia di imbattibilità è di 18 partite

L’Olimpico è tornato ad essere il vero punto di forza della Roma

12/09/2025 - (Il Messaggero)

I primi 100 giorni di Gasperini

Domenica contro il Torino saranno trascorsi 100 giorni dall’annuncio di Gian Piero Gasperini come nuovo allenatore della Roma

11/09/2025 - (Il Messaggero)

Cristante, il de Roon di Gasperini: è l'insostituibile di ogni allenatore

Nuova stagione, nuovi giocatori, ma, anche il solito Cristante in campo. Bryan ha appena iniziato

10/09/2025 - (Il Messaggero)

I big four di Gasp ora sono in bilico

La sincerità di Ranieri di un paio di giorni fa ai microfoni di Sky, apre inevitabilmente degli scenari

09/09/2025 - (Il Messaggero)

Ranieri avverte: "Occhio ai conti"

Claudio Ranieri torna a parlare dopo un periodo dietro le quinte, toccando temi cruciali per il presente

08/09/2025 - (Il Messaggero)

Gasp scopre l’altra Roma

C'è un'altra Roma. Che in pochi conoscono e/o qualcuno ha già dimenticato. Fatta di calciatori

07/09/2025 - (Il Messaggero)

Rilancio Dovbyk: Gasp ci prova

Alla fine è rimasto. Dopo aver trascorso l'estate con l'etichetta del cedibile sulle spalle, Dovbyk

PROSSIMA PARTITA DELLA ROMA
Campionato
21.09.2025 12:30
lazio - A.S. Roma
ULTIMA PARTITA DELLA ROMA
Campionato
14.09.2025 12:30
A.S. Roma - Torino 0 - 1
OGGI NELLA STORIA DELLA ROMA
16.09.1973 15:00
Coppa Italia
A.S. Roma Brescia 0 - 0
16.09.1979 15:00
Campionato
A.S. Roma Milan 0 - 0
16.09.1981 20:30
Coppa delle Coppe
Ballymena A.S. Roma 0 - 2
16.09.1984 15:00
Campionato
Avellino A.S. Roma 0 - 0
16.09.1990 15:00
Campionato
Genoa A.S. Roma 0 - 3
16.09.1992 20:30
Coppa Uefa
Wacker Innsbruck A.S. Roma 1 - 4
16.09.1999 20:30
Coppa Uefa
A.S. Roma Vitoria Setubal 7 - 0
16.09.2001 15:00
Campionato
Piacenza A.S. Roma 2 - 0
16.09.2007 15:00
Campionato
Reggina A.S. Roma 0 - 2
16.09.2008 20:45
Champions League
A.S. Roma CFR Cluj 1 - 2
16.09.2012 15:00
Campionato
A.S. Roma Bologna 2 - 3
16.09.2013 20:45
Campionato
Parma A.S. Roma 1 - 3
16.09.2015 20:45
Champions League
A.S. Roma Barcellona 1 - 1
16.09.2017 20:45
Campionato
A.S. Roma Verona 3 - 0
16.09.2018 12:30
Campionato
A.S. Roma Chievo Verona 2 - 2
16.09.2021 21:00
Conference League
A.S. Roma CSKA Sofia 5 - 1
CLASSIFICA
Juventus 9
Napoli 9
Udinese 7
A.S. Roma 6
Cremonese 6
Milan 6
Atalanta 5
Cagliari 4
Torino 4
Bologna 3
Como 3
Inter 3
Lazio 3
Sassuolo 3
Fiorentina 2
Genoa 1
Lecce 1
Parma 1
Pisa 1
Verona 1
SONDAGGI

Chi vincerà il fantacalcio di Te la do io Tokyo?

I sondaggi di Marione.net! Clicca per partecipare al sondaggio!