Dal 22 Gennaio Te la do io Tokyo sui 92.700 di Tele Radio Stereo
  • Condividi su
Corriere dello Sport

(13/10/2021)

Roger Ibañez: «Mancini mi vuoi?»

Roger Ibañez ha rilasciato un’intervista al quotidiano Corriere dello Sport.

Il Brasile la voleva già all’Olimpiade. Mourinho preferito evitare. «In realtà Mourinho sapeva quanto io ci tenessi: mi ha solo detto occhio, se non vieni in ritiro poi devi recuperare il terreno perduto. Io sarei andato, perché un’occasione del genere non capita spesso. Poi abbiamo vinto la medaglia d’oro… Ma la Roma ha deciso che era meglio di no e allora bene così».
 
Per la nazionale maggiore il tempo non manca. «Ho tre passaporti. Io sono nato in Brasile, mi sento brasiliano e vorrei giocare nel Brasile. Ma vediamo. Ascolto chi mi chiamerà, il calcio è cambiato: tante squadre naturalizzano i giocatori».
 
Ne ha già parlato con i brasiliani azzurri? «No, non ancora. Ma Toloi è mio amico. E’ stato un punto di riferimento importante per me quando sono arrivato a Bergamo. Vedremo cosa succederà, appunto».
 
Cosa succederà, non si sa. Ma cosa successe all’Atalanta? Perché non giocava mai con Gasperini? «Non so. Forse ero ancora inesperto, giovane. Avevo bisogno di conoscere meglio il campionato. E la squadra era fortissima. Di sicuro pensavo di avere più spazio, altrimenti lì non sarei andato. E quando in estate siamo partiti per il ritiro, ho capito che per me non c’era spazio. Chiamali il mio procuratore chiedendo di andare via».
 
Poi nel gennaio 2020 ecco la Roma. «Qui il discorso è stato diverso».
 
Cioè? «All’epoca anche il Bologna mi voleva. Mihajlovic mi telefonò, il mio agente aveva raggiunto l’accordo. Ma io chiesi di prendere tempo, di aspettare. E spuntò la Roma. Per me era meglio andare in un grande club, anche con il rischio di andare in panchina. Se avessi scelto il Bologna, sarebbe stato più difficile andare alla Roma dopo. Invece fare il percorso inverso a giugno, con tutto il rispetto, non sarebbe stato un problema». (…)
 
Con Mourinho ha imparato a buttare la palla in tribuna, se serve. «Mourinho mi ha insegnato tante cose. Il primo giorno mi chiamò insieme al suo collaboratore Joao (Sacramento, ndr) spiegandomi cosa gli piaceva e cosa non andava bene. Mi colpì perché già conosceva tutti i giocatori della Roma. Ma non credo di aver modificato il mio stile. Semplicemente, preferisco sentirmi più sicuro. Se posso gioco la palla, altrimenti non rischio». (…)
 
La Roma non ha ancora raggiunto la stabilità difensiva che serve per puntare in alto. «Ci alleniamo tanto su questo. E’ un problema di squadra, sia quando difendi che quando attacchi. Non di singoli reparti». (…)
 
G. D’Ubaldo – R. Maida
 


Notizie correlate

17/09/2025 - (Corriere dello Sport)

Mister derby dà la scossa alla squadra

La Roma non è in crisi, ha subito solo una brutta battuta di arresto in questo avvio di campionato

15/09/2025 - (Corriere dello Sport)

Roma, che brutta spuntata

Roma ko con il Torino: oltre cento minuti senza mai trovare la chiave per scardinare la difesa granata

15/09/2025 - (Corriere dello Sport)

Roma-Torino 0-1, la moviola dei quotidiani: Ayroldi sufficiente. Manca il rosso ad Asllani

Voto 6. C’è qualche sbavatura per Giovanni Ayroldi, soprattutto nel rapporto rilevazione dei falli/ammonizioni

13/09/2025 - (Corriere dello Sport)

Koné il plus valore

Manu Koné ha conquistato l’attenzione internazionale grazie alla prestazione da vero leader con la Francia

11/09/2025 - (Corriere dello Sport)

Wesley torna ma si ferma: oggi i test

La sua prima stagionale è stata contro il Volta Redonda, sessanta minuti nella vittoria del suo Flamengo

10/09/2025 - (Corriere dello Sport)

Roma, la rivoluzione dei Friedkin: i cinque punti per dare la svolta al futuro

Se è vero che tutte le strade portano a Roma, quelle scelte dai Friedkin appaiono forse un tantino

09/09/2025 - (Corriere dello Sport)

La partita dei ricavi

Le recenti parole di Claudio Ranieri fotografano una realtà ineludibile: la Roma dovrà adattare

09/09/2025 - (Corriere dello Sport)

Quante big vogliono Koné dalla Roma

È stato vicino a lasciare la Roma due volte, prima lo scorso gennaio, poi un mese fa, adesso

08/09/2025 - (Corriere dello Sport)

Gasp domani torna a dirigere gli allenamenti

Tre giorni e mezzo di riposo concessi da Gasperini alla squadra priva dei nazionali. Un premio al lavoro

08/09/2025 - (Corriere dello Sport)

La giostra di Friedkin

Il «gigante addormentato» ha riposato abbastanza e continua ad alzarsi dal letto con una discreta fame

PROSSIMA PARTITA DELLA ROMA
Campionato
21.09.2025 12:30
lazio - A.S. Roma
ULTIMA PARTITA DELLA ROMA
Campionato
14.09.2025 12:30
A.S. Roma - Torino 0 - 1
OGGI NELLA STORIA DELLA ROMA
17.09.1969 20:30
Coppa delle Coppe
ARDS A.S. Roma 0 - 0
17.09.1975 20:30
Coppa Uefa
A.S. Roma Dunav Ruse 2 - 0
17.09.1978 15:00
Coppa Italia
Cagliari A.S. Roma 3 - 1
17.09.1980 20:30
Coppa delle Coppe
A.S. Roma Carl Zeiss Jena 3 - 0
17.09.1986 20:30
Coppa delle Coppe
A.S. Roma Saragozza 2 - 0
17.09.1989 15:00
Campionato
Bari A.S. Roma 1 - 2
17.09.1995 15:00
Campionato
A.S. Roma Milan 1 - 2
17.09.2002 20:45
Champions League
A.S. Roma Real Madrid 0 - 3
17.09.2006 15:00
Campionato
Siena A.S. Roma 1 - 3
17.09.2009 19:00
Europa League
Basilea A.S. Roma 2 - 0
17.09.2011 20:45
Campionato
Inter A.S. Roma 0 - 0
17.09.2014 20:45
Champions League
A.S. Roma CSKA Mosca 5 - 1
17.09.2023 20:45
Campionato
A.S. Roma Empoli 7 - 0
CLASSIFICA
Juventus 9
Napoli 9
Udinese 7
A.S. Roma 6
Cremonese 6
Milan 6
Atalanta 5
Cagliari 4
Torino 4
Bologna 3
Como 3
Inter 3
Lazio 3
Sassuolo 3
Fiorentina 2
Genoa 1
Lecce 1
Parma 1
Pisa 1
Verona 1
SONDAGGI

Chi vincerà il fantacalcio di Te la do io Tokyo?

I sondaggi di Marione.net! Clicca per partecipare al sondaggio!