Dal 22 Gennaio Te la do io Tokyo sui 92.700 di Tele Radio Stereo
  • Condividi su
Il Messaggero

(25/10/2021)

Un punto d’orgoglio la Roma riparte

Il Napoli non imita il Bodo/Glimt. Niente tiro al bersaglio all'Olimpico e soprattutto nessun gol a Rui Patricio che ne ha incassati giovedì 6 in Norvegia. Mai successo agli attaccanti di Spalletti, fin qui, di restare a digiuno. E stop, quindi, alla striscia delle 8 vittorie di fila dei partenopei. Che restano al comando della serie A, adesso però con il Milan. A fermarli è la Roma appena umiliata in Conference League. Mourinho ha avuto ragione: con i soliti interpreti, e non con le inadeguate riserve, la sua squadra sa essere comunque competitiva. E, al terzo tentativo in questa stagione dopo le cadute contro la Lazio e la Juventus, è riuscito quindi a saltare l'ostacolo dello scontro diretto, difendendo l'imbattibilità casalinga in serie A (43 partite) e il 4° posto in classifica. Lo 0-0 (il primo a Roma dal 1980) è giusto proprio come punteggio. Sono mancate le occasioni. Ma le migliori le hanno avute proprio i giallorossi, con Abraham e Mancini. I nervi si sono divorati il match: espulsi entrambi gli allenatori, Josè (doppio giallo per proteste) al minuto 36' della ripresa, Luciano (rosso diretto per l'applauso all'arbitro Massa) a fine a gara.
 
È il primo pareggio stagionale per le due squadre. Non festeggia nessuno. Diventa, però, utile sia chi per sta in testa, sia per chi insegue in zona Champions. Il gap attuale è evidente. Questione di rosa. Basta pesare i protagonisti della sfida dell'Olimpico. La qualità del Napoli, e non solo nella formazione di partenza, e la Primavera della Roma, almeno a guardare la panchina. Spalletti sceglie i più in forma, sapendo di poter cambiare in corsa, Mourinho si aggrappa sempre agli stessi titolari, pregando di averli fino al traguardo. Kumbulla, Villar, Diawara e Mayoral pagano, pure per gli altri, la figuraccia contro il Bodo/Glimt, restando fuori dai 23, dove invece finiscono Missori (2004) e Felix (2003) che si aggiungono a Tripi, Bove, Darboe e Zalewski. Le otto vittorie di fila gonfiano la vela partenopea, le sei reti del Bodo pesano sul gruppo giallorosso. Non dovrebbe esserci partita. Ma nel calcio non c'è mai niente di scritto e scontato. Fino all'intervallo l'unica chance vera è di Abraham, piattone esageratamente largo davanti a Ospina, dopo la splendida imbucata di Cristante, il romanista più ispirato e al tempo stesso più lucido del pomeriggio. Efficace e tosto. Il centravanti, però, si pappa un gol grande così, prima di rischiare il secondo giallo, alla fine del recupero del 1° tempo: già ammonito per essere rientrato in campo senza permesso, dà un calcione in testa a Zielinki nel tentativo di arpionare un pallone nell'area avversaria. (...)
 
U. Trani
 


Notizie correlate

03/07/2025 - (Il Messaggero)

Tutto su Wesley: sul piatto ci sono 25 milioni. L'alternativa è Zortea, in mezzo c'è O'Riley

La Roma inizia a correre sul mercato. Gasperini ha chiesto almeno due acquisti prima dell'inizio

02/07/2025 - (Il Messaggero)

Il Boca non paga e Paredes resta. Per ora. Stretta per De Cuyper, occhi su Zortea

Il ritorno di Leandro Paredes al Boca Juniors somiglia sempre di più ad una telenovela, chiaramente argentina

01/07/2025 - (Il Messaggero)

Conti in sospeso

Dovevano essere circa 25/30 milioni di plusvalenze da centrare entro il 30 giugno ma ne sono entrate

30/06/2025 - (Il Messaggero)

La Roma in difesa ricomincia da tre

Scegliere o adattarsi, questo è il dilemma. La Roma si è sempre adagiata sulle volontà della squadra

29/06/2025 - (Il Messaggero)

Roma, prove di ripartenza

Due settimane e si ricomincia, rivedremo in campo la Roma. Si ripartirà con le difficoltà annunciate

28/06/2025 - (Il Messaggero)

Abraham offerto in Arabia. Paredes via, Angelino quasi. Tagliafico l'idea a costo zero

Arriva il 30 giugno, la Roma entro due giorni dovrà incassare circa 15 milioni di plusvalenze. Sta per essere

27/06/2025 - (Il Messaggero)

Paredes dice sì al Boca ma ancora non basta. Caccia alle plusvalenze: Al Nassr su Angelino

Il 30 giugno si avvicina e il tempo per la Roma stringe

26/06/2025 - (Il Messaggero)

Angelino guida una squadra in uscita. Basaksehir su Shomu, il Tolosa per Saud

Poco più di due settimane separano la Roma dall'inizio del ritiro. Dal 13 luglio si riparte e sono tanti

25/06/2025 - (Il Messaggero)

Per Massara operazione salva-big

Sono tanti tra i tifosi romanisti che ormai mal sopportano la data del 30 di giugno

24/06/2025 - (Il Messaggero)

Massara, è corsa contro il tempo. Servono 15 milioni di plusvalenze

Inizia con quasi 20 milioni di problemi l'avventura di Frederic Massara alla Roma. Entro il 30 giugno

PROSSIMA PARTITA DELLA ROMA
Campionato
23.08.2025 20:45
A.S. Roma - Bologna 
ULTIMA PARTITA DELLA ROMA
Campionato
25.05.2025 20:45
Torino - A.S. Roma 0 - 2
CLASSIFICA
Napoli 82
Inter 81
Atalanta 74
Juventus 70
A.S. Roma 69
Fiorentina 65
Lazio 65
Milan 63
Bologna 62
Como 49
Torino 44
Udinese 44
Genoa 43
Verona 37
Cagliari 36
Parma 36
Lecce 34
Empoli 31
Venezia 29
Monza 18
SONDAGGI

Chi è il responsabile del momento attuale della Roma?

I sondaggi di Marione.net! Clicca per partecipare al sondaggio!