Dal 22 Gennaio Te la do io Tokyo sui 92.700 di Tele Radio Stereo
  • Condividi su
Corriere dello Sport

(27/11/2021)

Zalewski: «L’inno me lo canto. Mou ti fa crescere»

L’intervista di Nicola Zalewski al Corriere dello Sport.

Stadio Olimpico, l’inno di Venditti risuona in quel minuto che diventa interminabile quando a seguitare il coro sono i tifosi intorno. La società giallorossa ha vinto una battaglia per tutti, credendoci. Mourinho lo voleva, Tiago Pinto lo ha sostenuto in tutte le sedi. Dal campo tutto questo com’è?
«Favoloso. Io mentre mi scaldo nella testa me lo canto. E quando la musica si ferma e prosegue il coro della gente è da brividi. Una emozione unica. Ma io non faccio testo: io dalla panchina seguo anche i cori della Curva. Tutti».

Cominciamo da Mourinho. Cosa vuol dire avere l’allenatore del Triplete nerazzurro, dei mercati milionari e dei campioni, per poi scoprire che la carta d’identità non conta se sei bravo. E allora giocano anche Zalewski, Felix, Missori, Bove. Quindi? «Dovrebbe essere la normalità dare un’opportunità a uno bravo anche se è giovane. Ecco, Mourinho lo fa. Dal primo giorno mi ha parlato, ci ha parlato, dicendo che se avessimo meritato avremmo avuto il nostro spazio e spingendo molto sugli atteggiamenti in campo e fuori, sulle motivazioni: trattandoci da calciatori, non da giovani calciatori. E forse questo fa la differenza, ti fa crescere».

Giovedì sei partito da esterno sinistro alto e poi il tecnico ti ha accentrato da mezzala. Qual è il tuo ruolo? «Quello che mi chiede il tecnico. Io esterno sinistro alto, mezzala sinistra, trequarti, mi adatto: è lui che mi ha detto di essere pronto a cambiare. Poi se devo dire il ruolo in cui mi trovo più a mio agio è quella da esterno sinistro alto».

6 maggio 2021, esordio assoluto in giallorosso, nella semifinale di ritorno di Europa League con lo United. L’azione che procura l’autogol di Telles e una vittoria che sarà inutile, ma te non l’avrai dimenticata. Che emozione è stata? «Una bella emozione, sono entrato libero mentalmente perché non avevamo nulla da perdere, C’era un po’ di ansia, questo sì».

C’era Fonseca. Differenze rispetto a Mourinho?  «Non saprei identificarle, non ho vissuto molto Fonseca per poterli paragonare. Posso dire che Mourinho ti sprona, ti motiva, ti chiede sempre qualcosa in più». (…)

C’è la Roma nel futuro di Zalewski? «Io questa maglia in prima squadra la sognavo da bambino. Poi so che le cose si fanno sempre in due. Dovrà volerlo anche la Roma, oltre me».

F.M. Splendore
 


Notizie correlate

17/09/2025 - (Corriere dello Sport)

Mister derby dà la scossa alla squadra

La Roma non è in crisi, ha subito solo una brutta battuta di arresto in questo avvio di campionato

15/09/2025 - (Corriere dello Sport)

Roma, che brutta spuntata

Roma ko con il Torino: oltre cento minuti senza mai trovare la chiave per scardinare la difesa granata

15/09/2025 - (Corriere dello Sport)

Roma-Torino 0-1, la moviola dei quotidiani: Ayroldi sufficiente. Manca il rosso ad Asllani

Voto 6. C’è qualche sbavatura per Giovanni Ayroldi, soprattutto nel rapporto rilevazione dei falli/ammonizioni

13/09/2025 - (Corriere dello Sport)

Koné il plus valore

Manu Koné ha conquistato l’attenzione internazionale grazie alla prestazione da vero leader con la Francia

11/09/2025 - (Corriere dello Sport)

Wesley torna ma si ferma: oggi i test

La sua prima stagionale è stata contro il Volta Redonda, sessanta minuti nella vittoria del suo Flamengo

10/09/2025 - (Corriere dello Sport)

Roma, la rivoluzione dei Friedkin: i cinque punti per dare la svolta al futuro

Se è vero che tutte le strade portano a Roma, quelle scelte dai Friedkin appaiono forse un tantino

09/09/2025 - (Corriere dello Sport)

La partita dei ricavi

Le recenti parole di Claudio Ranieri fotografano una realtà ineludibile: la Roma dovrà adattare

09/09/2025 - (Corriere dello Sport)

Quante big vogliono Koné dalla Roma

È stato vicino a lasciare la Roma due volte, prima lo scorso gennaio, poi un mese fa, adesso

08/09/2025 - (Corriere dello Sport)

Gasp domani torna a dirigere gli allenamenti

Tre giorni e mezzo di riposo concessi da Gasperini alla squadra priva dei nazionali. Un premio al lavoro

08/09/2025 - (Corriere dello Sport)

La giostra di Friedkin

Il «gigante addormentato» ha riposato abbastanza e continua ad alzarsi dal letto con una discreta fame

PROSSIMA PARTITA DELLA ROMA
Campionato
21.09.2025 12:30
lazio - A.S. Roma
ULTIMA PARTITA DELLA ROMA
Campionato
14.09.2025 12:30
A.S. Roma - Torino 0 - 1
OGGI NELLA STORIA DELLA ROMA
18.09.1966 15:00
Campionato
A.S. Roma Brescia 1 - 0
18.09.1977 15:00
Campionato
Perugia A.S. Roma 3 - 2
18.09.1983 15:00
Campionato
Sampdoria A.S. Roma 1 - 2
18.09.1991 20:30
Coppa delle Coppe
CSKA Mosca A.S. Roma 1 - 2
18.09.1994 15:00
Campionato
A.S. Roma Genoa 3 - 0
18.09.2005 20:30
Campionato
Livorno A.S. Roma 0 - 0
18.09.2016 20:45
Campionato
Fiorentina A.S. Roma 1 - 0
18.09.2022 18:00
Campionato
A.S. Roma Atalanta 0 - 1
CLASSIFICA
Juventus 9
Napoli 9
Udinese 7
A.S. Roma 6
Cremonese 6
Milan 6
Atalanta 5
Cagliari 4
Torino 4
Bologna 3
Como 3
Inter 3
Lazio 3
Sassuolo 3
Fiorentina 2
Genoa 1
Lecce 1
Parma 1
Pisa 1
Verona 1
SONDAGGI

Chi vincerà il fantacalcio di Te la do io Tokyo?

I sondaggi di Marione.net! Clicca per partecipare al sondaggio!