(26/09/2023)
Tre gol in una settimana e una totale imponenza, anche all'interno dello spogliatoio. L'Impero Romelu è iniziato e ha portato nuove speranze a una Roma chiamata ora a ribaltare una classifica indecorosa per le ambizioni di inizio stagione. Tre punti d'oro potevano arrivare a Torino, proprio grazie alla nuova magia di Lukaku, che con la rete contro i granata ha tagliato un traguardo niente male. Alla centesima presenza sono 59, infatti, i gol segnati dal belga. Meglio di lui nella storia della serie A hanno fatto solo Montella (64), Shevchenko (64), Higuain (65) e Cristiano Ronaldo (81). Un segnale forte anche nei confronti dei tanti hater che continuano a insultarlo sui social per un'estate pazza e ai quali Romelu ieri ha risposto con i versi di una canzone del rapper francese Niska dai contenuti poco interpretabili: "Mi hanno denigrato. È questa la fottuta verità". A corredo del messaggio polemico Lukaku ha aggiunto emoticon in versione zen e una nuvoletta pensierosa. Mourinho, invece, non ci pensa nemmeno a tenerlo fuori e se lo coccola sperando di prolungare a fine anno il prestito dal Chelsea. Ieri l'investitura di Bruno Conti all'inaugurazione dell Conti Academy ad Anzio: «Lui è come Pruzzo, sa segnare appena arriva un pallone. Ovviamente hanno caratteristiche diverse». Come dicevamo Big Rom si sta imponendo anche con i compagni con i quali parla tanto sia prima delle partite che a gara in corsa e che stimola continuamente anche a Trigoria. L'interlocutore maggiore è ovviamente Dybala con il quale il belga farà coppia anche a Genova giovedì sera alla ricerca della prima vittoria in trasferta in campionato.Non ci sarà, invece, Smalling a rinforzare una difesa che continua ad accusare colpi e che era stata il punto di forza delle ultime due stagioni: 7 gol subiti in 5 gare (19 nelle ultime 20), e la media di un errore individuale a partita. L'ultimo di Ndicka è costato il pari a Torino.Mou cambierà poco sul terreno di Marassi e dovrebbe ritrovare Pellegrini pronto a dare il suo contributo dopo lo stop in nazionale.
09/05/2025 - (Leggo)
Max Allegri e Xavi a Roma, i Friedkin pure dopo una sosta a Milano e Ranieri a Trigoria
08/05/2025 - (Leggo)
Non solo Soulè, Koné o Angelino. Claudio Ranieri è stato artefice anche della nuova primavera di Cristante
07/05/2025 - (Leggo)
Un'agenda fitta con due date cerchiate in rosso: la presentazione del progetto stadio e Roma-Milan
06/05/2025 - (Leggo)
Felici nel presente con Ranieri e (forse) Allegri nel futuro. La Roma sta vivendo un momento da sogno
05/05/2025 - (Leggo)
La testa di Dovbyk e le mani di Svilar prima delle lacrime d'emozione pura di Edoardo Bove
30/04/2025 - (Leggo)
Due verdetti in meno di un mese. La Roma di Ranieri si gioca da protagonista il rush finale per un posto in Europa
29/04/2025 - (Leggo)
Quarantasette punti nelle ultime venti partite, la migliore difesa in Italia nel 2025 e il record europeo
28/04/2025 - (Leggo)
L'ennesima impresa pesa come un macigno sul campionato. Claudio Ranieri sbanca San Siro
24/04/2025 - (Leggo)
Domenica alle 15, stadio San Siro. È qui che passa il treno più grande per scudetto e Champions
17/04/2025 - (Leggo)
Ancora 40 giorni. Poi le strade di Lorenzo Pellegrini e la Roma potrebbero dividersi
Campionato 12.05.2025 20:45 Atalanta - A.S. Roma |
Campionato 04.05.2025 19:00 A.S. Roma - Fiorentina 1 - 0 |
12.05.1968 15:00
Campionato |
Torino | A.S. Roma | 2 - 1 |
12.05.1974 15:00
Campionato |
Cesena | A.S. Roma | 1 - 1 |
12.05.1985 15:00
Campionato |
A.S. Roma | Inter | 4 - 3 |
12.05.1991 15:00
Campionato |
Cagliari | A.S. Roma | 0 - 0 |
12.05.1996 15:00
Campionato |
A.S. Roma | Inter | 1 - 0 |
12.05.2001 15:00
Campionato |
A.S. Roma | Atalanta | 1 - 0 |
12.05.2013 20:45
Campionato |
Milan | A.S. Roma | 0 - 0 |
12.05.2019 20:30
Campionato |
A.S. Roma | Juventus | 2 - 0 |
12.05.2021 20:45
Campionato |
Inter | A.S. Roma | 3 - 1 |
12.05.2024 20:45
Campionato |
Atalanta | A.S. Roma | 2 - 1 |
12.05.2025 20:45
Campionato |
Atalanta | A.S. Roma |
Napoli | 77 |
Inter | 74 |
Atalanta | 68 |
A.S. Roma | 63 |
Juventus | 63 |
Lazio | 63 |
Bologna | 62 |
Fiorentina | 59 |
Milan | 54 |
Como | 45 |
Torino | 44 |
Udinese | 44 |
Genoa | 39 |
Cagliari | 33 |
Parma | 32 |
Verona | 32 |
Lecce | 27 |
Venezia | 26 |
Empoli | 25 |
Monza | 15 |