
(02/04/2024)
“C’era un rigore netto. E non ce l’hanno dato”. Non ci gira troppo attorno mister De Rossi dopo il pareggio 0-0 contro il Lecce. Si sente defraudato e non fa nulla per nasconderlo. Un’accusa diretta all’arbitro Marcenaro, lo stesso direttore di gara che Mourinho definì “emotivamente instabile”. A Lecce decide di non assegnare un calcio di rigore alla Roma per un fallo su Zalewski. Travolto in area di rigore da Blin e Falcone. Netto secondo De Rossi. Non per l’arbitro e per il Var, che decide di non richiamare il fischietto di Genova davanti al video.
De Rossi è un fiume in piena. Per la Roma sarebbe stato fondamentale conquistare i tre punti. Ma a Lecce si sono rivisti i difetti di un passato che il mister giallorosso vorrebbe togliere: “Abbiamo sofferto tanto la fisicità del Lecce nel primo tempo, così come era accaduto contro la Fiorentina. Dobbiamo migliorare sotto questo punto di vista, nel calcio bisogna essere ruvidi nei duelli. Se la squadra non riesce a diventare più sporca trovi squadre che ti assaltano”.
Quello che ha fatto il Lecce, mettendo spesso in difficoltà la Roma. Salvata ancora una volta da Svilar. Il migliore dei suoi. Ma anche condannata dagli errori di Zalewski nel primo tempo e Aouar, che si divora un gol a tu per tu con Falcone. Sabato c’è il derby, il primo per De Rossi da allenatore della Roma. Che per adesso mantiene quel distacco da allenatore navigato: “La settimana del derby è già iniziata. Sarà una partita bellissima, sentitissima e molto difficile”.
01/11/2025 - (La Repubblica)
Per capire che campionato sarà davvero per la Roma, servirà guardare San Siro. Dopo il passo falso
31/10/2025 - (La Repubblica)
Ieri, oggi, domani. Tutto in 90 minuti. Quelli della settima vittoria in campionato che hanno ribadito
30/10/2025 - (La Repubblica)
Il sorriso di Dovbyk è la fotografia più limpida della serata. Il secondo gol della stagione gli toglie un peso
29/10/2025 - (La Repubblica)
Niente dura per sempre, figuriamoci un primo posto che sembra capitato per caso. Ma può essere ripreso
28/10/2025 - (La Repubblica)
C'è un libro che Bryan Cristante aveva lasciato a metà. Lo aveva chiuso quando ha lasciato l'Atalanta
27/10/2025 - (La Repubblica)
Ha cambiato l'attacco, ha ricordato a Paulo Dybala di essere un campione, ha blindato la difesa
26/10/2025 - (La Repubblica)
Cambia registro Gian Piero Gasperini. L'allenatore che rimarca sempre l'importanza del gruppo, stavolta
25/10/2025 - (La Repubblica)
Dieci partite inseguendo un gol. Che non arriva, o accade raramente, non succedono mai le cose
24/10/2025 - (La Repubblica)
Cercasi «zona di comfort». Perché l'Olimpico non è più casa dolce casa, ma il regno della scomodità
24/10/2025 - (La Repubblica)
I tecnici possono perdere le partite, il problema è perdere le certezze. La Roma conosce i suoi difetti
|
Campionato 02.11.2025 20:45 Milan - A.S. Roma |
|
02.11.1975 15:00
Campionato |
Como | A.S. Roma | 0 - 0 |
|
02.11.1983 20:30
Coppa dei Campioni |
A.S. Roma | CSKA Sofia | 1 - 0 |
|
02.11.1986 15:00
Campionato |
Empoli | A.S. Roma | 1 - 3 |
|
02.11.2003 15:00
Campionato |
A.S. Roma | Reggina | 2 - 0 |
|
02.11.2019 15:00
Campionato |
A.S. Roma | Napoli | 2 - 1 |
|
02.11.2025 20:45
Campionato |
Milan | A.S. Roma |
| A.S. Roma | 21 |
| Napoli | 21 |
| Inter | 18 |
| Milan | 18 |
| Como | 16 |
| Bologna | 15 |
| Juventus | 15 |
| Cremonese | 14 |
| Atalanta | 13 |
| Torino | 12 |
| Udinese | 12 |
| Lazio | 11 |
| Sassuolo | 10 |
| Cagliari | 9 |
| Parma | 7 |
| Lecce | 6 |
| Verona | 5 |
| Fiorentina | 4 |
| Pisa | 4 |
| Genoa | 3 |