
(22/04/2024)
Nel momento del bisogno, nel vuoto di potere dell’attacco della Roma, spunta lui. A dieci mesi abbondanti dall’operazione al ginocchio e a quasi un anno dalla sua ultima partita cominciata in Serie A (3 maggio 2023, Monza-Roma 1-1), Tammy Abraham prepara il suo nuovo esordio. Cambio, mister: fuori Lukaku, che saltò anche la partita d’andata contro il Bologna, dentro il numero 9, il centravanti della Conference vinta, il rampollo sbocciato nel Chelsea. Ha riposato bene dopo lo sforzo profuso contro il Milan, imprevisto perché durato 71 minuti, e in quattro giorni ha dato la chiara disponibilità a De Rossi per giocare titolare. Accolta. Si alternerà con Sardar Azmoun, che pure non è al cento per cento dopo l’infortunio riportato un mese fa in Iran, e che però potrà giocare una mezz’ora di qualità. È tornato quando non si poteva più fare a meno di lui.
Uno spezzone nel derby, un altro a Milano, una partita vera all’Olimpico giovedì scorso quando a tratti, mentre arringava la folla e danzava sul pallone, sembrava davvero il giocoliere di Tirana, l’uomo da 40 milioni di euro. Abraham è stato gestito con cura, ogni tessuto del suo corpo è stato rispettato, perché rientrasse in condizioni accettabili. Era inutile affrettare i tempi. Secondo gli ortopedici, un calciatore impiega un anno a superare completamente la rottura di un legamento crociato. Tra guarigione completa e ripresa integrale della performance. In queste settimane si decide anche il suo futuro, che in qualche modo può essere legato a Lukaku e al Chelsea. Abraham è un patrimonio della Roma che però lo scorso anno, prima dell’infortunio contro lo Spezia, era stato già promesso all’Aston Villa. Da stasera, contro il Bologna, proverà a convincere De Rossi a tenerlo con sé anche dopo l’estate. Giovane abbastanza (classe ‘97) eppure già esperto, può ancora essere un fattore determinante della stagione e della ristrutturazione estiva.
06/11/2025 - (Corriere dello Sport)
C’è una frase incisa sul muro di mattoni rossi dell’Ibrox Stadium, accanto al busto di Bill Struth
05/11/2025 - (Corriere dello Sport)
Lorenzo e Paulo non sono ancora alternativi l’uno all’altro, ma oggi l’unica cosa che davvero condividono
04/11/2025 - (Corriere dello Sport)
La Roma non ti fa male. Cioè, non fa male al suo avversario. La Roma ti accarezza, non ti prende
03/11/2025 - (Corriere dello Sport)
Bryan Cristante è uno, ma a San Siro sembra almeno tre: il primo faceva il trequartista, l’altro l’uomo-ombra
02/11/2025 - (Corriere dello Sport)
Sono lontani i tempi in cui la Roma dominava all’Olimpico e si smarriva in trasferta. Oggi il trend si è capovolto
31/10/2025 - (Corriere dello Sport)
Ottimizzazione del lavoro, si potrebbe chiamare. Eccessivo? Piano con il dire di sì, piano con il sentenziare
30/10/2025 - (Corriere dello Sport)
Tra un “giochista” della prima ora e un “risultatista” last minute, ecco farsi largo la fi gura del “puntista”
29/10/2025 - (Corriere dello Sport)
Dal Parma al Parma, nel segno della Joyita. Era il 16 febbraio scorso quando un ragazzo di appena ventuno anni
28/10/2025 - (Corriere dello Sport)
Il contratto di Dybala è un fascicolo aperto sulla scrivania del ds Massara, che da gennaio comincerà
25/10/2025 - (Corriere dello Sport)
Il flop dei centravanti, le difficoltà a segnare, la ricerca di rinforzi. La Roma è già al lavoro per affrontare
|
Europa League 06.11.2025 21:00 Rangers - A.S. Roma |
|
06.11.1966 15:00
Campionato |
A.S. Roma | Bologna | 0 - 2 |
|
06.11.1977 15:00
Campionato |
A.S. Roma | Fiorentina | 2 - 2 |
|
06.11.1983 15:00
Campionato |
Udinese | A.S. Roma | 1 - 0 |
|
06.11.1988 15:00
Campionato |
A.S. Roma | Pisa | 2 - 1 |
|
06.11.1991 20:30
Coppa delle Coppe |
A.S. Roma | ILVES Tampere | 5 - 2 |
|
06.11.1994 15:00
Campionato |
A.S. Roma | Napoli | 1 - 1 |
|
06.11.2003 20:45
Coppa Uefa |
A.S. Roma | Hajduk Spalato | 1 - 0 |
|
06.11.2005 15:00
Campionato |
Messina | A.S. Roma | 0 - 2 |
|
06.11.2016 20:45
Campionato |
A.S. Roma | Bologna | 3 - 0 |
|
06.11.2022 18:00
Campionato |
A.S. Roma | lazio | 0 - 1 |
|
06.11.2025 21:00
Europa League |
Rangers | A.S. Roma |
| Napoli | 22 |
| A.S. Roma | 21 |
| Inter | 21 |
| Milan | 21 |
| Bologna | 18 |
| Juventus | 18 |
| Como | 17 |
| Udinese | 15 |
| Cremonese | 14 |
| Atalanta | 13 |
| Sassuolo | 13 |
| Torino | 13 |
| Lazio | 12 |
| Cagliari | 9 |
| Lecce | 9 |
| Parma | 7 |
| Pisa | 6 |
| Verona | 5 |
| Fiorentina | 4 |
| Genoa | 3 |