(23/04/2024)
La Roma paga le stanchezze di coppa. E il conto è salato. Il 3-1 del Bologna all'Olimpico, infatti, blinda la zona Champions per Motta e complica la corsa di De Rossi ora impegnato in un testa a testa con l'Atalanta sia in campionato che in Europa League. La partita è subito nelle mani del Bologna che scampato un pericolo con El Shaarawy (tiro alle stelle dopo una magia di Dybala) trova il vantaggio con una mezza rovesciata di El Azzouzi. L'esultanza del marocchino sotto la curva romanista scatena un accenno di rissa in un clima esacerbato dai gialli pesanti di Maresca (Paredes e Llorente salteranno Napoli). La Roma prova a cercare il pareggio con Paredes che manda a lato e sul finire del primo tempo assiste senza opporre resistenza alla magia di Zirkzee. Il raddoppio convince De Rossi (orfano di Lukaku) a tre cambi. Il più riuscito è Azmoun al posto di un evanescente Abraham. L'iraniano dà solidità al reparto e di prepotenza segna il gol dell'illusione. Il Bologna però è bravo a non demoralizzarsi e riprende subito il pallino del gioco approfittando di una Roma sbilanciata. Il tris arriva proprio in contropiede con Saelemaekers che beffa Svilar in pallonetto. I giallorossi accusano il colpo e ci provano solo nel finale con Cristante e il solito Azmoun. La stanchezza dopo l'impresa col Milan è evidente, e il turn over difficile complica i piani proprio come un anno fa. Finisce in trionfo per il Bologna ora a -1 dalla Juve mentre la Roma deve sperare nei 20' di recupero giovedì a Udine che hanno suscitato tante polemiche come dimostrano gli striscioni della Sud contro Lega e Lotito. De Rossi ammette: «Siamo stati meno brillanti delle altre volte ma di fronte avevamo una squadra che gioca bene. Fai fatica a prenderli quando vai in pressione perché si muovono tanto che è la cosa che facevamo noi. Partita equilibrata poi il 3° gol ci ha ammazzato. Sbloccarla ti dà una marcia in più e il Bologna ha meritato».
04/07/2025 - (Leggo)
Un attacco nuovo per aiutare Dovbyk e alzare il livello offensivo della squadra di Gasp. Oltre alla trattativa
03/07/2025 - (Leggo)
Gasperini vuole mettere la freccia, anzi le frecce. Perché tra i desideri del tecnico per la nuova Roma
02/07/2025 - (Leggo)
Basta plusvalenze o eccessivi sguardi al bilancio. Ora Gasperini pretende i rinforzi per la sua Roma
01/07/2025 - (Leggo)
Tammy porta soldi e il bilancio è (quasi) a posto. La cessione di Abraham, passato ieri al Besiktas
30/06/2025 - (Leggo)
"Beati i giovani perché erediteranno il debito nazionale", diceva con ironia qualche decennio
26/06/2025 - (Leggo)
Un ponte tra Roma e l’Arabia per sbloccare il mercato. Che in uscita potrebbe vedere la partenza
25/06/2025 - (Leggo)
Un’altra plusvalenza per chiudere il bilancio senza penalizzazioni e per avviare davvero il mercato
24/06/2025 - (Leggo)
Da Retegui a Scamacca, da Muriel a Zapata e Hojlund. La cura Gasperini è ormai una certezza
23/06/2025 - (Leggo)
Tra Francia e Sudamerica. Il mercato della Roma, con l'arrivo di Massara, sposta qualche rotta
20/06/2025 - (Leggo)
«La leadership di Massara contribuirà a costruire un futuro competitivo e ambizioso". La firma, fino al 2028
Napoli | 82 |
Inter | 81 |
Atalanta | 74 |
Juventus | 70 |
A.S. Roma | 69 |
Fiorentina | 65 |
Lazio | 65 |
Milan | 63 |
Bologna | 62 |
Como | 49 |
Torino | 44 |
Udinese | 44 |
Genoa | 43 |
Verona | 37 |
Cagliari | 36 |
Parma | 36 |
Lecce | 34 |
Empoli | 31 |
Venezia | 29 |
Monza | 18 |