(23/04/2024)
Il Bologna è con un piede e mezzo in Champions League, la Roma dovrà ancora guadagnarsela tutta e, dopo 1-3 di ieri, non è facile capire se sarà meno difficile attraverso il campionato o l’Europa League. Si chiude con un risultato netto: è davvero la squadra di Thiago Motta la grande rivelazione di questa stagione. Per qualità di gioco. Per capacità di reggere alla pressione. Per duttilità dei suoi giocatori. Per lucidità delle scelte del suo allenatore. Chi lo prenderà, farà un grande affare. Motta, in questo campionato, ha saputo battere sia la Roma di Mourinho all’andata che quella di De Rossi al ritorno, due squadre molto diverse tra loro, non sbagliando, nemmeno una mossa tattica. Ieri è partito da Ndoye e Saelemaekers, che hanno fatto impazzire tutti i terzini della Roma.
05/07/2025 - (Il Corriere della Sera)
La Uefa ha ufficializzato la sanzione alla Roma per il mancato rispetto - seppur lieve - degli obiettivi finanziari
04/07/2025 - (Il Corriere della Sera)
Un attacco da rifondare per sostenere Dovbyk e dare maggiore peso alla fase offensiva della Roma
03/07/2025 - (Il Corriere della Sera)
La Roma accelera per assecondare le richieste di Gian Piero Gasperini, che già nelle prossime ore
02/07/2025 - (Il Corriere della Sera)
Ora inizia la fase due: rinforzare la squadra da mettere nelle mani di Gian Piero Gasperini. La priorità
01/07/2025 - (Il Corriere della Sera)
Tammy Abraham lascia la Capitale, destinazione Istanbul. L'attaccante inglese è stato ceduto
28/06/2025 - (Il Corriere della Sera)
Ricky Massara guarda alla Ligue 1 per costruire una Roma più adatta al gioco di Gasperini. Il nuovo
26/06/2025 - (Il Corriere della Sera)
Roma, qualcosa si muove sul fronte cessioni. L'esigenza è chiara: fare cassa, generare plusvalenze
25/06/2025 - (Il Corriere della Sera)
Federico Chiesa e la Roma, un amore mai nato che oggi potrebbe rifiorire
21/06/2025 - (Il Corriere della Sera)
Dopo mesi di dibattiti, rinvii e manifestazioni, il club giallorosso ha deciso di mostrare le prime immagini
20/06/2025 - (Il Corriere della Sera)
È il profilo che serviva. Un direttore sportivo capace di lavorare sotto traccia, individuando giovani
Napoli | 82 |
Inter | 81 |
Atalanta | 74 |
Juventus | 70 |
A.S. Roma | 69 |
Fiorentina | 65 |
Lazio | 65 |
Milan | 63 |
Bologna | 62 |
Como | 49 |
Torino | 44 |
Udinese | 44 |
Genoa | 43 |
Verona | 37 |
Cagliari | 36 |
Parma | 36 |
Lecce | 34 |
Empoli | 31 |
Venezia | 29 |
Monza | 18 |