
(24/04/2024)
Partiamo dalle certezze, quindi che Huijsen e Aouar non potranno scendere in campo nel recupero di domani sera contro l’Udinese. Non per infortunio o per squalifica, ma perché i due giocatori erano stati sostituiti nel corso della partita. Tutti gli altri giocatori invece potranno essere schierati da De Rossi. E il primo di questi è sicuramente Paulo Dybala che quando ha fatto il suo ingresso al Bluenergy Stadium ha cambiato la partita, ha cambiato la Roma. Non è un caso che siano aumentati i giri e la squadra abbia trovato il pareggio con Lukaku. Il grande assente della partita. La Joya guiderà l’attacco supportando molto probabilmente Sardar Azmoun, pronto a prendersi una maglia da titolare al posto di Abraham e a cercare il secondo gol consecutivo. A sinistra De Rossi chiederà uno sforzo a El Shaarawy, tanto stanco contro il Bologna e fuori giri. Per venti minuti (recupero compreso) il tecnico spera di averlo a disposizione al massimo per avere qualità a supporto dell’iraniano. Abraham in panchina, pronto magari a subentrare negli ultimi minuti per una spinta ultra offensiva qualora il risultato non si fosse sbloccato dal pareggio. Non ci saranno cambi invece a centrocampo. Paredes in regia, al suo fianco Cristante e capitan Pellegrini che vuole dimenticare la prestazione di lunedì pomeriggio per dare una svolta alla settimana intensa e importante. Irrinunciabile invece la presenza di Gianluca Mancini, anche per un discorso legato ai calci piazzati offensivi, quindi la possibilità di vedergli segnare il suo quarto gol in cinque partite tra campionato e coppa. Sulle fasce potrebbero esserci le principali novità: dentro a destra Karsdorp per lasciar riposare Celik e Spinazzola a sinistra chiamato alle sue galoppate sulla fascia per sovrapporre su El Shaarawy. Venti minuti da giocare al massimo, venti minuti dei titolarissimi.
08/11/2025 - (Corriere dello Sport)
Le iniziali dei loro cognomi inviano un messaggio importante a Gasperini e alla squadra. PS, post scriptum
07/11/2025 - (Corriere dello Sport)
“Dobbiamo vincere tre delle prossime cinque”, aveva detto Gian Piero Gasperini alla vigilia della partita
06/11/2025 - (Corriere dello Sport)
C’è una frase incisa sul muro di mattoni rossi dell’Ibrox Stadium, accanto al busto di Bill Struth
05/11/2025 - (Corriere dello Sport)
Lorenzo e Paulo non sono ancora alternativi l’uno all’altro, ma oggi l’unica cosa che davvero condividono
04/11/2025 - (Corriere dello Sport)
La Roma non ti fa male. Cioè, non fa male al suo avversario. La Roma ti accarezza, non ti prende
03/11/2025 - (Corriere dello Sport)
Bryan Cristante è uno, ma a San Siro sembra almeno tre: il primo faceva il trequartista, l’altro l’uomo-ombra
02/11/2025 - (Corriere dello Sport)
Sono lontani i tempi in cui la Roma dominava all’Olimpico e si smarriva in trasferta. Oggi il trend si è capovolto
31/10/2025 - (Corriere dello Sport)
Ottimizzazione del lavoro, si potrebbe chiamare. Eccessivo? Piano con il dire di sì, piano con il sentenziare
30/10/2025 - (Corriere dello Sport)
Tra un “giochista” della prima ora e un “risultatista” last minute, ecco farsi largo la fi gura del “puntista”
29/10/2025 - (Corriere dello Sport)
Dal Parma al Parma, nel segno della Joyita. Era il 16 febbraio scorso quando un ragazzo di appena ventuno anni
|
Campionato 09.11.2025 18:00 A.S. Roma - Udinese |
|
09.11.1969 15:00
Campionato |
Cagliari | A.S. Roma | 1 - 0 |
|
09.11.1975 15:00
Campionato |
A.S. Roma | Milan | 0 - 0 |
|
09.11.1980 15:00
Campionato |
A.S. Roma | Catanzaro | 0 - 0 |
|
09.11.1986 15:00
Campionato |
A.S. Roma | Udinese | 4 - 0 |
|
09.11.1988 20:30
Coppa Uefa |
A.S. Roma | Partizan | 2 - 0 |
|
09.11.2000 18:15
Coppa Uefa |
A.S. Roma | Boavista | 1 - 1 |
|
09.11.2002 20:30
Campionato |
Piacenza | A.S. Roma | 1 - 1 |
|
09.11.2003 15:00
Campionato |
A.S. Roma | lazio | 2 - 0 |
|
09.11.2014 20:45
Campionato |
A.S. Roma | Torino | 3 - 0 |
|
09.11.2022 18:30
Campionato |
Sassuolo | A.S. Roma | 1 - 1 |
|
09.11.2023 18:45
Europa League |
Slavia Praga | A.S. Roma | 2 - 0 |
|
09.11.2025 18:00
Campionato |
A.S. Roma | Udinese |
| Napoli | 22 |
| A.S. Roma | 21 |
| Inter | 21 |
| Milan | 21 |
| Bologna | 18 |
| Juventus | 18 |
| Como | 17 |
| Udinese | 15 |
| Cremonese | 14 |
| Atalanta | 13 |
| Sassuolo | 13 |
| Torino | 13 |
| Lazio | 12 |
| Cagliari | 9 |
| Lecce | 9 |
| Parma | 7 |
| Pisa | 6 |
| Verona | 5 |
| Fiorentina | 4 |
| Genoa | 3 |