Dal 22 Gennaio Te la do io Tokyo sui 92.700 di Tele Radio Stereo
  • Condividi su
Corriere dello Sport

(15/05/2024)

Pinto, 110 milioni di acquisti flop

Oltre Centodieci milioni di euro investiti in quattro anni, durante la proprietà Friedkin. Alla fine qualche “spicciolo” da spendere Tiago Pinto lo ha avuto. Centodieci milioni, per la precisione, per i costi dei cartellini, senza quindi considerare gli stipendi o le commissioni, utilizzati per acquistare tredici giocatori che, per usare un eufemismo, non hanno lasciato (o non stanno lasciando) grandi tracce nella capitale. E allora era inevitabile che con il passare degli anni, dei bilanci, degli allenatori uscissero fuori tutte le problematiche create da una gestione del mercato poco produttiva e che ha portato non solo a una costruzione caotica della rosa, ma anche al consumo di risorse che qualcun altro avrebbe investito in altro modo. Stonano allora in questo discorso l’acquisto di Reynolds, il primo di Tiago Pinto arrivato alla Roma nel gennaio del 2020, oppure quelli di Shomurodov e Viña. Basti pensare che per questi tre giocatori il general manager giallorosso, che al Benfica non ricopriva il ruolo di direttore sportivo, aveva speso la bellezza di 42,2 milioni di euro. Centomila euro in meno rispetto al costo totale di Tammy Abraham (i numeri sono stati raccolti dai bilanci degli ultimi anni), che da titolare nel primo anno, adesso fa la panchina alla Roma, chiaramente a causa del lungo infortunio che lo ha colpito undici mesi fa.

E non sono mica finiti. Perché ci sono i 13,1 milioni per Rui Patricio, i 7,4 milioni per Celik, e altri 6 milioni totali per i prestiti di Sergio Oliveira, Maitland-Niles, Camara, Llorente, Renato Sanches e Huijsen. E allora sono 110,9 i milioni spesi per questi giocatori. E allora non è del tutto vero il racconto della Roma costruita solo con i parametri zero o con un budget ridotto all’osso. E se adesso questi giocatori citati non sono diventati grandi giocatori e sono stati svenduti ad alcuni club che, tra l’altro, neanche giocano le coppe, un motivo ci sarà. La Roma nel 2024-2025 dovrà versare al Genoa 4 milioni per Shomurodov (più altri 4 nel 2026), altri 15 milioni invece al Chelsea per Abraham. Totale: 19 milioni di euro che usciranno dalle casse.


Notizie correlate

13/11/2025 - (Corriere dello Sport)

Da Svilar a Soulé: le 7 meraviglie

In ogni grande squadra serve uno zoccolo duro, e nella Roma di Gasperini il nucleo dei fedelissimi

12/11/2025 - (Corriere dello Sport)

Roma e Lazio: l'ultima curva. Il progetto Friedkin è in dirittura

Roma e Lazio da anni inseguono la chimera di una casa di proprietà

12/11/2025 - (Corriere dello Sport)

La Roma cerca il bomber: Massara contatta Zirkzee e Kalimuendo

L'infortunio di Dovbyk e le difficoltà realizzative della Roma stanno costringendo la dirigenza giallorossa

11/11/2025 - (Corriere dello Sport)

Quel gran simpaticone

All'Insopportabile Antipatico sono bastate otto vittorie per diventare il Gran Simpaticone della compagnia

11/11/2025 - (Corriere dello Sport)

A gennaio caccia al rinforzo

Emergenza in attacco? Gasperini spesa di poter contare su un supporto dal mercato invernale

10/11/2025 - (Corriere dello Sport)

Se il gol non arriva Gasp se lo inventa

Quando alla fine del primo tempo si è fatto male anche Dovbyk, dopo che erano già out Dybala

08/11/2025 - (Corriere dello Sport)

Pellegrini-Soulé convince Gasperini: come cambia la Roma

Le iniziali dei loro cognomi inviano un messaggio importante a Gasperini e alla squadra. PS, post scriptum

07/11/2025 - (Corriere dello Sport)

Stavolta niente cali di tensione, Soulé e Pellegrini spingono la Roma contro i Rangers

“Dobbiamo vincere tre delle prossime cinque”, aveva detto Gian Piero Gasperini alla vigilia della partita

06/11/2025 - (Corriere dello Sport)

Dovbyk, deve riannodare il legame con il gol. La Roma è al bivio

C’è una frase incisa sul muro di mattoni rossi dell’Ibrox Stadium, accanto al busto di Bill Struth

05/11/2025 - (Corriere dello Sport)

Tocca a Pellegrini: ora si gioca il futuro

Lorenzo e Paulo non sono ancora alternativi l’uno all’altro, ma oggi l’unica cosa che davvero condividono

PROSSIMA PARTITA DELLA ROMA
Campionato
23.11.2025 15:00
Cremonese - A.S. Roma
ULTIMA PARTITA DELLA ROMA
Campionato
09.11.2025 18:00
A.S. Roma - Udinese 2 - 0
OGGI NELLA STORIA DELLA ROMA
13.11.1966 15:00
Campionato
Inter A.S. Roma 0 - 0
13.11.2010 20:45
Campionato
Juventus A.S. Roma 1 - 1
13.11.2022 15:00
Campionato
A.S. Roma Torino 1 - 1
CLASSIFICA
A.S. Roma 24
Inter 24
Milan 22
Napoli 22
Bologna 21
Juventus 19
Como 18
Sassuolo 16
Lazio 15
Udinese 15
Cremonese 14
Torino 14
Atalanta 13
Cagliari 10
Lecce 10
Pisa 9
Parma 8
Genoa 7
Verona 6
Fiorentina 5
SONDAGGI

Chi vincerà il fantacalcio di Te la do io Tokyo?

I sondaggi di Marione.net! Clicca per partecipare al sondaggio!