(15/05/2024)
Oltre Centodieci milioni di euro investiti in quattro anni, durante la proprietà Friedkin. Alla fine qualche “spicciolo” da spendere Tiago Pinto lo ha avuto. Centodieci milioni, per la precisione, per i costi dei cartellini, senza quindi considerare gli stipendi o le commissioni, utilizzati per acquistare tredici giocatori che, per usare un eufemismo, non hanno lasciato (o non stanno lasciando) grandi tracce nella capitale. E allora era inevitabile che con il passare degli anni, dei bilanci, degli allenatori uscissero fuori tutte le problematiche create da una gestione del mercato poco produttiva e che ha portato non solo a una costruzione caotica della rosa, ma anche al consumo di risorse che qualcun altro avrebbe investito in altro modo. Stonano allora in questo discorso l’acquisto di Reynolds, il primo di Tiago Pinto arrivato alla Roma nel gennaio del 2020, oppure quelli di Shomurodov e Viña. Basti pensare che per questi tre giocatori il general manager giallorosso, che al Benfica non ricopriva il ruolo di direttore sportivo, aveva speso la bellezza di 42,2 milioni di euro. Centomila euro in meno rispetto al costo totale di Tammy Abraham (i numeri sono stati raccolti dai bilanci degli ultimi anni), che da titolare nel primo anno, adesso fa la panchina alla Roma, chiaramente a causa del lungo infortunio che lo ha colpito undici mesi fa.
15/09/2025 - (Corriere dello Sport)
Roma ko con il Torino: oltre cento minuti senza mai trovare la chiave per scardinare la difesa granata
15/09/2025 - (Corriere dello Sport)
Voto 6. C’è qualche sbavatura per Giovanni Ayroldi, soprattutto nel rapporto rilevazione dei falli/ammonizioni
13/09/2025 - (Corriere dello Sport)
Manu Koné ha conquistato l’attenzione internazionale grazie alla prestazione da vero leader con la Francia
11/09/2025 - (Corriere dello Sport)
La sua prima stagionale è stata contro il Volta Redonda, sessanta minuti nella vittoria del suo Flamengo
10/09/2025 - (Corriere dello Sport)
Se è vero che tutte le strade portano a Roma, quelle scelte dai Friedkin appaiono forse un tantino
09/09/2025 - (Corriere dello Sport)
Le recenti parole di Claudio Ranieri fotografano una realtà ineludibile: la Roma dovrà adattare
09/09/2025 - (Corriere dello Sport)
È stato vicino a lasciare la Roma due volte, prima lo scorso gennaio, poi un mese fa, adesso
08/09/2025 - (Corriere dello Sport)
Tre giorni e mezzo di riposo concessi da Gasperini alla squadra priva dei nazionali. Un premio al lavoro
08/09/2025 - (Corriere dello Sport)
Il «gigante addormentato» ha riposato abbastanza e continua ad alzarsi dal letto con una discreta fame
07/09/2025 - (Corriere dello Sport)
Dicono che esistano due Gasperini: uno inquieto e preoccupato durante il mercato, l’altro pragmatico
Campionato 21.09.2025 12:30 lazio - A.S. Roma |
15.09.1968 15:00
Coppa Italia |
Spal | A.S. Roma | 0 - 0 |
15.09.1974 15:00
Coppa Italia |
A.S. Roma | Atalanta | 3 - 0 |
15.09.1982 20:30
Coppa Uefa |
A.S. Roma | Ipswich | 3 - 0 |
15.09.1985 15:00
Campionato |
A.S. Roma | Udinese | 1 - 0 |
15.09.1991 15:00
Campionato |
Cagliari | A.S. Roma | 0 - 1 |
15.09.1996 15:00
Campionato |
Vicenza | A.S. Roma | 0 - 2 |
15.09.2004 20:45
Champions League |
A.S. Roma | Dynamo Kyiv | 0 - 1 |
15.09.2005 21:00
Coppa Uefa |
A.S. Roma | Aris Salonicco | 5 - 1 |
15.09.2010 20:45
Champions League |
Bayern Monaco | A.S. Roma | 2 - 0 |
15.09.2016 19:00
Europa League |
Viktoria Plzen | A.S. Roma | 1 - 1 |
15.09.2019 18:00
Campionato |
A.S. Roma | Sassuolo | 4 - 2 |
15.09.2022 21:00
Europa League |
A.S. Roma | HJK Helsinki | 3 - 0 |
15.09.2024 12:30
Campionato |
Genoa | A.S. Roma | 1 - 1 |
Juventus | 9 |
Napoli | 9 |
Udinese | 7 |
A.S. Roma | 6 |
Cremonese | 6 |
Milan | 6 |
Atalanta | 5 |
Cagliari | 4 |
Torino | 4 |
Bologna | 3 |
Como | 3 |
Inter | 3 |
Lazio | 3 |
Sassuolo | 3 |
Fiorentina | 2 |
Genoa | 1 |
Lecce | 1 |
Parma | 1 |
Pisa | 1 |
Verona | 1 |