
(15/05/2024)
Ci sono vari modi di vivere un finale di stagione: tra sogni di grandezza appesi a un filo sottilissimo e la realtà della classifica, la Roma si trova di fronte ad un paradosso. E ad un futuro ancora da scrivere. Tutto potevano immaginare i tifosi giallorossi, ma non certo di dover tifare ora Atalanta affinché trionfi a Dublino nella finale di Europa League col Bayer e, nel frattempo, di augurarsi che non vada oltre il quinto posto in campionato. Eppure è ciò che resta del grande sogno Champions. Non solo. In quella che è stata una stagione iniziata tra mille aspettative, dopo l’ultima finale persa in Europa, i giallorossi rigenerati da Daniele De Rossi dovranno pure nelle ultime due giornate tenere dietro la Lazio. E, per farlo, sarà inevitabile vincere contro Genoa e Empoli. Perché il treno per il sesto posto, proprio adesso, non aspetta più nessuno. Lo sguardo al domani è allo stesso modo necessario soprattutto se alla fine il sogno Champions dovesse sfumare. Nel caso, la società dovrà cambiare obiettivi, costruire una rosa con elementi più giovani di proprietà, per creare valore e senso d’appartenenza, e ridurre il monte ingaggi (dovendo rispettare pure i paletti del settlement agreement dell’Uefa sottoscritto nel 2022), al momento pesantissimo: 104,7 milioni di euro lordi, 68 netti.
19/11/2025 - (La Gazzetta dello Sport)
Dietro la proprietà, la cui presenza fisica ha un valore altamente simbolico, un plotone di attaccanti
18/11/2025 - (La Gazzetta dello Sport)
Il primo step è già oltre. Superato, archiviato, messo agli annali come primo traguardo raggiunto
17/11/2025 - (La Gazzetta dello Sport)
73 punti in 31 gare. Sono i numeri dell'anno magico della Roma, un 2025 speciale che ha portato
16/11/2025 - (La Gazzetta dello Sport)
Punta cercasi, con un nome ben cerchiato in rosso. Quello di Joshua Zirkzee. Per il quale la Roma
15/11/2025 - (La Gazzetta dello Sport)
Un nodo diplomatico ancora da sciogliere. Resta in stand by, infatti, la partenza di Evan Ferguson
14/11/2025 - (La Gazzetta dello Sport)
Joshua Zirkzee prima di tutto, ma non solo lui. Già, perché Gian Piero Gasperini di attaccanti a gennaio
13/11/2025 - (La Gazzetta dello Sport)
Possiamo anche chiamarlo "effetto Gasp". Perché poi, alla fine, è proprio la mano dell'attuale allenatore
12/11/2025 - (La Gazzetta dello Sport)
Zeki Celik è arrivato alla Roma - ancora in piena era Mourinho - come un ripiego o giù di lì. E così è stato
11/11/2025 - (La Gazzetta dello Sport)
Tra i meandri segreti della Roma capolista, ci sono tanti aspetti di Gasperini. Non solo la mano
10/11/2025 - (La Gazzetta dello Sport)
Ci si può ancora sorprendere di gente come Lorenzo Pellegrini, Gianluca Mancini, Bryan Cristante
|
Campionato 23.11.2025 15:00 Cremonese - A.S. Roma |
|
19.11.1972 15:00
Campionato |
Torino | A.S. Roma | 2 - 0 |
|
19.11.1978 15:00
Campionato |
A.S. Roma | Perugia | 0 - 0 |
|
19.11.1989 15:00
Campionato |
A.S. Roma | lazio | 1 - 1 |
|
19.11.1995 15:00
Campionato |
A.S. Roma | Piacenza | 1 - 0 |
|
19.11.2000 15:00
Campionato |
Verona | A.S. Roma | 1 - 4 |
|
19.11.2004 17:00
Coppa Italia |
A.S. Roma | Siena | 1 - 2 |
|
19.11.2005 20:30
Campionato |
A.S. Roma | Juventus | 1 - 4 |
|
19.11.2006 15:00
Campionato |
A.S. Roma | Catania | 7 - 0 |
|
19.11.2012 20:45
Campionato |
A.S. Roma | Torino | 2 - 0 |
| A.S. Roma | 24 |
| Inter | 24 |
| Milan | 22 |
| Napoli | 22 |
| Bologna | 21 |
| Juventus | 19 |
| Como | 18 |
| Sassuolo | 16 |
| Lazio | 15 |
| Udinese | 15 |
| Cremonese | 14 |
| Torino | 14 |
| Atalanta | 13 |
| Cagliari | 10 |
| Lecce | 10 |
| Pisa | 9 |
| Parma | 8 |
| Genoa | 7 |
| Verona | 6 |
| Fiorentina | 5 |