Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all'uso dei cookie.
Dal 22 Gennaio Te la do io Tokyo sui 92.700 di Tele Radio Stereo
  • Condividi su
Il Tempo

(17/05/2024)

Progetto Roma. Comanda De Rossi

In attesa del comunicato ufficiale, De Rossi comincia a consolidare la Roma del futuro. Lo scorso 18 aprile, alla vigilia del ritorno dei quarti di finale con il Milan in Europa League, il club pubblicava sul proprio sito una dichiarazione di Dan e Ryan Friedkin riguardo il tecnico giallorosso: «Siamo lieti di annunciare che continuerà a ricoprire la carica di allenatore della Roma per il prossimo futuro, non potremmo essere più felici di costruire un progetto a lun-go termine con Daniele». Il tempismo era strategico: la conferma arrivava a poche ore dal ritorno con il Milan nei quarti di finale di Europa League, così da alleviare la pressione di una partita, poi vinta, complicatissima nonostante il vantaggio conquistato a San Siro. Ma non sono, perché De Rossi la possibilità di continuare a guidare la sua squadra l'ha ottenuto anche grazie a un percorso, iniziato a gennaio, che ha visto la Roma ritornare prepotentemente a lottare per la zona Champions, frenata esclusivamente da un calendario micidiale che mischiava scontri diretti alle fasi finali di coppa. Sebbene ancora manchino due partite dalla fine della Serie A, è fondamentale iniziare a programmare la prossima stagione. Allenatore e dirigenza sono allineati su quello che dovrà essere l'obiettivo del club. «Abbiamo capito quale è la direzione - aveva accennato De Rossi dopo la gara con la Juventus - non abbiamo parlato dei singoli giocatori, ma di quello che vorremmo che fosse la Roma». Dichiarazioni che arrivano dopo l'eliminazione per mano del Bayer Leverkusen, una società da cui prendere esempio, per ammissione dello stesso tecnico, che ha già dato quale indizio sui profili da cercare sul mercato. Calciatori di gamba, in grado di saltare l'uomo e creare superiorità numerica. Identikit - come quello di Zhegrova del Lille, apprezzato dall'allenatore - che il prossimo direttore sportivo - tutti gli indizi portano a Ghisolfi, che dopo il fine settimana, alla conclusione della Ligue 1 potrebbe liberarsi dal Nizza - valuterà, con una attenzione minore alle plusvalenze necessarie per rientrare nei paletti del Fair Play Finanziario, tanto che la società sarebbe disposta a pagare una multa, come fatto la scorsa estate. Il primo pensiero di De Rossi è tuttavia legato al presente, e alle prossime due giornate di campionato e qualche consiglio potrebbe averlo ricevuto da Luciano Spalletti, ieri ospite a Trigoria. Il tecnico di Certaldo ha assistito alla seduta mattutina tra sorrisi e abbracci, per poi trattenersi con lo staff e la dirigenza, oltre che con De Rossi stesso. Non è un segreto che l'attuale CT dell'Italia sia stato una delle fonti di ispirazione nella sua seconda carriera e ritrovarlo al Fulvio Bernardini dopo tanti allenamenti sotto la sua guida, ha sicuramente rappresentato un tuffo nel passato.


Notizie correlate

01/06/2024 - (Il Tempo)

Spinazzola in attesa, Llorente spera

Llorente spera di restare alla Roma, Spinazzola ormai le speranze

31/05/2024 - (Il Tempo)

Dybala non chiude all'addio. Angeliño firma fino al 2028

"A nessuno piace arrivare sesti. Avevamo una squadra per fare meglio di così

30/05/2024 - (Il Tempo)

Souloukou: “I Friedkin non vendono e mirano al top”

Presente e futuro della Roma, in stile Friedkin. La Ceo giallorossa Lina Souloukou

29/05/2024 - (Il Tempo)

Angeliño guida la ripartenza

Ventiquattro ore per dire sì. La Roma è pronta a comunicare ufficialmente al Lipsia

28/05/2024 - (Il Tempo)

Oggi partenza, venerdì il test contro il Milan

Messa alle spalle l'ultima giornata di Serie A la Roma prima di concludere

27/05/2024 - (Il Tempo)

Roma e Lazio in Europa League. Frosinone in Serie B

Il netto successo dell’Atalanta nell’anticipo del pomeriggio contro il Torino

26/05/2024 - (Il Tempo)

Con la testa a Bergamo

L’ultima partita per concludere in bellezza il campionato con un occhio

25/05/2024 - (Il Tempo)

Rebus Dybala: ecco Ghisolfi

A Empoli per chiudere l'ennesima lunga e sfiancante stagione, in attesa dei risultati

24/05/2024 - (Il Tempo)

Le spine inglesi di Ghisolfi

Più fuori che dentro il campo. Per motivi diversi i due inglesi della Roma

23/05/2024 - (Il Tempo)

Ghisolfi nuovo responsabile area tecnica

L’aveva anticipato Rivère, presidente del Nizza, al termine del campionato

Roma Virtuale - Web agency, Realizzazione siti internet - SEO SEM
Il confessionale - Luxury Experience
Le Ali di Camilla - Dona il Tuo 5 x 1000
Pubblicità su Te la do io Tokyo
ULTIMA PARTITA DELLA ROMA
Campionato
26.05.2024 19:00
Empoli - A.S. Roma 2 - 1
OGGI NELLA STORIA DELLA ROMA
01.06.1967 15:00
Campionato
A.S. Roma Fiorentina 0 - 1
01.06.1969 15:00
Coppa Italia
A.S. Roma Cagliari 1 - 1
01.06.1971 20:30
Torneo Anglo - Italiano
A.S. Roma Stoke City 0 - 1
01.06.1972 20:30
Torneo Anglo - Italiano
A.S. Roma Carlisle 2 - 3
01.06.1983 15:00
Coppa Italia
Juventus A.S. Roma 3 - 0
01.06.1997 15:00
Campionato
A.S. Roma Udinese 0 - 3
CLASSIFICA
Inter 93
Milan 75
Juventus 71
Bologna 68
Atalanta 66
A.S. Roma 63
Lazio 60
Fiorentina 57
Torino 53
Napoli 52
Genoa 49
Monza 45
Lecce 37
Verona 37
Cagliari 36
Frosinone 35
Udinese 34
Empoli 33
Sassuolo 29
Salernitana 17
SONDAGGI

Chi è il responsabile del momento attuale della Roma?

I sondaggi di Marione.net! Clicca per partecipare al sondaggio!