Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all'uso dei cookie.
Dal 22 Gennaio Te la do io Tokyo sui 92.700 di Tele Radio Stereo
  • Condividi su
Il Tempo

(18/05/2024)

Nessun rimpianto

Guai a chiudere col rimpianto. La Roma di De Rossi negli ultimi centottanta minuti della stagione ha l'obbligo di fare il massimo in termini di risultati per non ritrovarsi con un pugno di mosche in mano e beffata dai rivali cittadini. Il sesto posto in campionato, che difficilmente può valere la Champions (l'Atalanta deve vincere la coppa col Leverkusen e crollare in campionato), va onorato e confermato a tutti i costi. «Lo meritano i ragazzi» ha detto De Rossi dopo la brutta battuta d'arresto a Bergamo, ma lo meritano anche i tifosi per una posizione di campionato che resta sempre quella ormai da anni (sei, per l'esattezza, fuori dalle prime quattro del campionato) e che in questa stagione varrebbe il primato cittadino e la consapevolezza di averci provato. La Champions non dipende più dai giallorossi, ma se la stagione dovesse chiudersi cosi almeno qualche chance ci potrà essere visto che verosimilmente bisognerà restare attaccati alla televisione fino al 2 giugno per l'esito del recupero tra Atalanta e Fiorentina (gara rinviata lo scorso 17 marzo per il malore a Joe Barone). Dal 2019 la Roma non arriva sopra la Lazio (i giallorossi chiusero sesti, ottavi i biancocelesti) e per questo c'è un motivo in più per fare sei punti nelle ultime due gare della stagione. A cominciare dalla sfida di domani sera all'Olimpico contro il Genoa (fischio d'inizio ore 20.45, diretta Dazn), l'ultima davanti al pubblico di casa che anche quest'anno ha accompagnato i giallorossi riempiendo sempre tutti i posti a disposizione e lo farà anche i questa occasione (da ieri sono in vendita i seggiolini del settore ospiti dopo il divieto di trasferta per i genoani).
 
Potrebbe essere l'ultima all'Olimpico per tanti, da Rui Patricio (che la guarderà dalla panchina) a Spinazzola passando per Kristensen, Sanches, Karsdorp, Azmoun fino a Lukaku. Il belga tornerà con tutta probabilità al Chelsea dopo il prestito (costato 7 milioni al club di Friedkin) e che concorre in questo finale per il record di reti segnate al primo anno con la Roma. A quota 21 ci sono Batistuta e Montella, l'ex Inter è fermo a 20 ma potrebbe aumentare il bottino. Senza la Champions pensare di tenerlo in rosa diventa un esercizio complesso e quasi fantasioso, ma le vie del mercato sono sempre infinite e chissà che nel corso dell'estate se le strade di BigRom e della Roma dovessero incontrarsi ancora l'avventura potrebbe non finire qui. Tanto dipenderà dalla volontà di Ghisolfi, che assieme a De Rossi sta già cominciando a discutere i piani della squadra del prossimo anno, dove il centravanti assieme alla batteria degli esterni bassi e alti rappresenta l'urgenza più impellente. Intanto dalla Francia rimbalza l'indiscrezione di imminenti dimissioni del ds del Nizza, che si libererebbe così dal club transalpino senza troppo trambusto e soprattutto evitando eventuali penali alla Roma.


Notizie correlate

18/06/2024 - (Il Tempo)

Bove ha voglia di Premier

Il futuro di Bove è tutto da scrivere, ma la pista di un trasferimento in Inghilterra lo stuzzica

17/06/2024 - (Il Tempo)

Hummels si offre, Ghisolfi riflette

La Roma valuta il profilo di Mats Hummels. Il centrale tedesco dopo la sconfitta in finale

16/06/2024 - (Il Tempo)

Abraham apre la rivoluzione

La Roma si prepara alla rivoluzione offensiva. Il conto alla rovescia per la prossima stagione

15/06/2024 - (Il Tempo)

Bove e Zalewski il futuro è incerto

Giovani cercasi, giovani vendesi. Sarà un'estate con diversi movimenti di mercato

14/06/2024 - (Il Tempo)

Friedkin a Trigoria fa la nuova Roma

Full immersion a tinte giallorosse. Il presidente Dan Friedkin ha trascorso

13/06/2024 - (Il Tempo)

Attacco da rifare. Idea Omorodion

Un attacco tutto da inventare. Perlomeno per quello che concerne il ruolo

12/06/2024 - (Il Tempo)

Le incognite di Dybala per il futuro

Incognite, dubbi, speranze e curiosità. I giorni di Dybala tra la delusione

11/06/2024 - (Il Tempo)

Tagli e ingaggi: ecco il tesoretto

Ghisolfi potrebbe beneficiare del regalo d'addio di numerosi giocatori in prestito

10/06/2024 - (Il Tempo)

Svilar guida i pilastri di De Rossi

Svilar e poi tutti gli altri. In un mercato tutto da inventare, nella rosa

09/06/2024 - (Il Tempo)

Friedkin vuole l'Everton: la priorità resta la Roma

Dopo il Cannes, Friedkin alza il livello. Un anno fa di questi tempi la proprietà

Roma Virtuale - Web agency, Realizzazione siti internet - SEO SEM
Pasta in corso - Inaugurazione 21 giugno - Piazza Cavour
Le Ali di Camilla - Dona il Tuo 5 x 1000
Pubblicità su Te la do io Tokyo
ULTIMA PARTITA DELLA ROMA
Campionato
26.05.2024 19:00
Empoli - A.S. Roma 2 - 1
OGGI NELLA STORIA DELLA ROMA
18.06.1968 20:30
Coppa delle Alpi
Basilea A.S. Roma 2 - 2
18.06.1989 15:00
Campionato
Verona A.S. Roma 0 - 0
CLASSIFICA
Inter 93
Milan 75
Juventus 71
Bologna 68
Atalanta 66
A.S. Roma 63
Lazio 60
Fiorentina 57
Torino 53
Napoli 52
Genoa 49
Monza 45
Lecce 37
Verona 37
Cagliari 36
Frosinone 35
Udinese 34
Empoli 33
Sassuolo 29
Salernitana 17
SONDAGGI

Chi è il responsabile del momento attuale della Roma?

I sondaggi di Marione.net! Clicca per partecipare al sondaggio!