(10/07/2024)
E' stato un investimento vero, di quelli che contano. E, nella speranza di tutti, anche di quelli che possano restare scolpiti poi nella mente di tutti. Ma è stato un investimento importante anche perché Enzo Le Fée è un giocatore versatile, duttile, che può giocare in più ruoli. Ed è forse an che per questo che Florent Ghisolfi e Daniele De Rossi ci hanno scommesso su. (...) E' stata un'operazione onerosa (23 milioni di euro, pagabili in tre anni), che non tutti si aspettavano potesse essere portata a termine. Quello di Le Fée è il secondo acquisto più costoso dell'era-Friedkin, dopo i 40 milioni (più 2 di bonus) investiti nell'estate 2021 per portare a Trigoria il centravanti inglese Tammy Abraham. Ma è anche un'operazione che testimonia come la proprietà giallorossa sia ancora fermamente dentro il progetto, allontanando nel contempo le voci di una possibile dismissione. leri Enzo Le Fée è arrivato a Trigoria subito dopo pranzo, accompagnato dal suo agente. Ha salutato ovviamente la dirigenza giallorossa, con cui ha messo nero su bianco tutto, ad iniziare dalle firme sul contratto che lo legherà alla Roma, presumibilmente per 5 anni. Poi è corso a conoscere Daniele De Rossi (che lo ha accolto a braccia aperte) e i suoi nuovi compagni. (...) Oggi, dunque, le Fée inizierà a lavorare con De Rossi, direttamente sul campo. Dove l'allenatore della Roma inizierà a dargli anche consigli e direttive. ll centrocampista francese è di fatto una mezzala e lì ha giocato nelle ultime stagioni, sia al Lorient sia al Rennes. Ma ha iniziato da trequartista e può fare anche il mediano davanti alla difesa, soprattutto in un centrocampo a due. Le Fée si fa in tre. Per la gioia di De Rossi.
12/06/2025 - (La Gazzetta dello Sport)
L'identikit per il mercato in entrata della Roma è abbastanza chiaro e ha portato a intensificare
11/06/2025 - (La Gazzetta dello Sport)
Perché la Nazionale di calcio rischia per la terza volta di restare fuori dal Mondiale? Ci sono, è ovvio
10/06/2025 - (La Gazzetta dello Sport)
Un figlio di Roma potrebbe tornare presto a Trigoria. E stavolta non si tratta di Frattesi, ma del suo amico
09/06/2025 - (La Gazzetta dello Sport)
Al netto della scelta di Ranieri, che comunque un'influenza sul futuro capitolino di Gian Piero Gasperini
08/06/2025 - (La Gazzetta dello Sport)
E se alla fine Mile Svilar dovesse davvero lasciare la Roma? Il club giallorosso starebbe valutando una serie
07/06/2025 - (La Gazzetta dello Sport)
Gian Piero Gasperini ha vissuto ieri il primo giorno da allenatore giallorosso
07/06/2025 - (La Gazzetta dello Sport)
I primi giorni di Gasperini a Trigoria rischiano di essere gli ultimi per Mile Svilar. L'entourage
06/06/2025 - (La Gazzetta dello Sport)
Processo riaperto e ora Gianluca Petrachi vede di nuovo luce nella lunga battaglia legale con la Roma
06/06/2025 - (La Gazzetta dello Sport)
Sette ore, dalle 9 di ieri mattina fino alle 16 del pomeriggio. Una full immersion per studiare tutto. L'era di Gasperini
05/06/2025 - (La Gazzetta dello Sport)
Quante volte abbiano sentito parlare di progetto giovani? Uno slogan, un ritornello, utile per prendere tempo
Campionato 24.08.2025 19:00 A.S. Roma - Bologna |
Napoli | 82 |
Inter | 81 |
Atalanta | 74 |
Juventus | 70 |
A.S. Roma | 69 |
Fiorentina | 65 |
Lazio | 65 |
Milan | 63 |
Bologna | 62 |
Como | 49 |
Torino | 44 |
Udinese | 44 |
Genoa | 43 |
Verona | 37 |
Cagliari | 36 |
Parma | 36 |
Lecce | 34 |
Empoli | 31 |
Venezia | 29 |
Monza | 18 |