(05/09/2024)
La Roma che domenica 15 ripartirà da Genova e da due punti su 9, ma anche da un pari a Torino con la Juve è un gruppo sensibilmente rinnovato, migliorato dietro con gli arrivi di Hummels e Hennoso che offrono a De Rossi la possibilità di cambiare tanto gli interpreti quanto le linee. In mezzo Koné è una figura che mancava sul piano del dinamismo e della cilindrata, così come Saelemaekers. Dovbyk è la novità dell’attacco. Mentre Soulé è alternativo a Dybala. Tra mille difficoltà, grovigli mercantili e qualche imprevisto (il no di Paulo all’Arabia, la più bella notizia dell’estate) Lina e Ghisolfi hanno cercato di consegnare a De Rossi una squadra robusta e con più soluzioni, senza peraltro trascurare l’aspetto della riduzione del monte ingaggi. In partenza la Roma resta tuttavia dietro a Inter, Milan, Juve e Napoli, se la gioca con l’Atalanta e ha qualcosa in più di Lazio, Fiorentina e Torino. Per numero di gol, intuizioni e assist Dybala resta unico. Stimando Lina e De Rossi dubito che sempre a proposito di condizionamenti possa indurre la società a limitare l’impiego dell’argentino e l’autonomia dell’allenatore. Fatti due calcoli, il confine è fissato tra la dodicesima e la diciassettesima presenza. Ma tra uno sbaglio e un colpo di genio il confine è sottile.
18/09/2025 - (Corriere dello Sport)
È un derby in cui Gasperini non potrà permettersi il lusso di sperimentare viste le poche alternative
17/09/2025 - (Corriere dello Sport)
La Roma non è in crisi, ha subito solo una brutta battuta di arresto in questo avvio di campionato
15/09/2025 - (Corriere dello Sport)
Roma ko con il Torino: oltre cento minuti senza mai trovare la chiave per scardinare la difesa granata
15/09/2025 - (Corriere dello Sport)
Voto 6. C’è qualche sbavatura per Giovanni Ayroldi, soprattutto nel rapporto rilevazione dei falli/ammonizioni
13/09/2025 - (Corriere dello Sport)
Manu Koné ha conquistato l’attenzione internazionale grazie alla prestazione da vero leader con la Francia
11/09/2025 - (Corriere dello Sport)
La sua prima stagionale è stata contro il Volta Redonda, sessanta minuti nella vittoria del suo Flamengo
10/09/2025 - (Corriere dello Sport)
Se è vero che tutte le strade portano a Roma, quelle scelte dai Friedkin appaiono forse un tantino
09/09/2025 - (Corriere dello Sport)
Le recenti parole di Claudio Ranieri fotografano una realtà ineludibile: la Roma dovrà adattare
09/09/2025 - (Corriere dello Sport)
È stato vicino a lasciare la Roma due volte, prima lo scorso gennaio, poi un mese fa, adesso
08/09/2025 - (Corriere dello Sport)
Tre giorni e mezzo di riposo concessi da Gasperini alla squadra priva dei nazionali. Un premio al lavoro
Campionato 21.09.2025 12:30 lazio - A.S. Roma |
18.09.1966 15:00
Campionato |
A.S. Roma | Brescia | 1 - 0 |
18.09.1977 15:00
Campionato |
Perugia | A.S. Roma | 3 - 2 |
18.09.1983 15:00
Campionato |
Sampdoria | A.S. Roma | 1 - 2 |
18.09.1991 20:30
Coppa delle Coppe |
CSKA Mosca | A.S. Roma | 1 - 2 |
18.09.1994 15:00
Campionato |
A.S. Roma | Genoa | 3 - 0 |
18.09.2005 20:30
Campionato |
Livorno | A.S. Roma | 0 - 0 |
18.09.2016 20:45
Campionato |
Fiorentina | A.S. Roma | 1 - 0 |
18.09.2022 18:00
Campionato |
A.S. Roma | Atalanta | 0 - 1 |
Juventus | 9 |
Napoli | 9 |
Udinese | 7 |
A.S. Roma | 6 |
Cremonese | 6 |
Milan | 6 |
Atalanta | 5 |
Cagliari | 4 |
Torino | 4 |
Bologna | 3 |
Como | 3 |
Inter | 3 |
Lazio | 3 |
Sassuolo | 3 |
Fiorentina | 2 |
Genoa | 1 |
Lecce | 1 |
Parma | 1 |
Pisa | 1 |
Verona | 1 |