Dal 22 Gennaio Te la do io Tokyo sui 92.700 di Tele Radio Stereo
  • Condividi su
Il Messaggero

(14/09/2024)

De Rossi e la Roma: adesso viene il bello

Un punto a Cagliari, nel pieno del caso Dybala; la sconfitta inaspettata contro l’Empoli all’Olimpico, con un risveglio tardivo e la rete di Shomurodov; il pari conquistato con personalità a Torino contro la Juventus, tra mille difficoltà, con una squadra ancora da rifinire, visto che il campionato per la Roma è cominciato il 18 agosto e la sfida dell’Allianz è caduta il primo settembre, poche ore dopo la chiusura delle trattative. La prima mini fase si è chiusa con due punti, uno solo gol realizzato: non è questa la Roma che aveva pensato De Rossi. Ma ora si riparte, con altri presupposti e nuove-vecchie ambizioni. Quella che vedremo domani a Marassi contro il Genoa sarà una Roma diversa, nei calciatori e nell’anima, con De Rossi che in questa sosta ha potuto programmare la risalita.

Già, due punti in classifica sono una miseria, ma siamo solo all’inizio. Il Genoa è già uno snodo, che ci farà intuire che tipo di stagione sarà, se l’obiettivo Champions sarà faticoso o meno problematico rispetto a quanto immaginato dopo queste tre partite. Il tecnico non vedeva l’ora che si chiudesse la finestra di mercato, lo stress di inizio estate si è prorogato per troppo tempo, specie in quel mese di quasi inattività dopo i colpi Dovbyk e Soulè (più Le Fée e Sangarè arrivati poco prima). Sarà una Roma tutta da scoprire, non sappiamo con certezza se De Rossi continuerà con i suoi precetti tattici, con il 4-3-3 che aveva studiato per la sua Roma o, se l’arrivo di Hummels ed Hermoso, lo porterà a provare i tre dietro, magari agevolando pure il rilancio di Dybala, o da mezzapunta o da centravanti.

Un’ipotesi probabile, pure ore che il difensore tedesco non è ancora al top della condizione. A Torino, nel ultima partita, De Rossi ha lanciato dall’inizio il solo Saelemaekers, mentre Koné è sceso in campo solo nel finale. Il francese sarà il volto nuovo domani a Genova, lui è considerato da De Rossi un elemento imprescindibile. Capiremo pure se il tecnico avrà la forza di puntare ancora su Pisilli, che secondo De Rossi “va più forte degli altri e non si lamenta mai” e se si sentirà pronto a staccarsi dalle vecchie certezze come Paredes e Cristante. Sarà una prova generale anche per definire la portata di un acquisto, sulla carta a rischio, come Abdulhamid. Che in Arabia è dominante, ma il nostro campionato, si sa, è ben altra cosa. DDR si aspetta di ritrovare un nuovo Pellegrini, che sta meglio dopo l’infortunio accusato in Nazionale, un Dovbyk più coinvolto dalla squadra e nella squadra e un Dybala capace di rendere al meglio anche da gestito illustre. Si riparte con il nodo Zalewski, finito ai margini del progetto Roma per le note questioni di mercato.


Notizie correlate

07/11/2025 - (Il Messaggero)

Fantasia al potere anche senza Dybala: la serata magica di Matias e Lorenzo

La Roma si è presentata a Glasgow spuntata e con gravi assenze in attacco, ma per la prima volta

06/11/2025 - (Il Messaggero)

Roma a Glasgow solo per vincere

La Roma, che in campionato tra alti e bassi è comunque lassù con le grandi, oggi è già a un bivio

05/11/2025 - (Il Messaggero)

Con i Rangers sarà turnover: Koné riposa, dubbio Bailey

Vigilia europea per la Roma che domani (ore 21) affronterà i Rangers, fanalino di coda in Europa League

05/11/2025 - (Il Messaggero)

Tabù Europa. Due missioni per Dovbyk

Gasperini non vuole più aspettare: serve una vittoria, in Europa League. Possibilmente sonante

04/11/2025 - (Il Messaggero)

Joya e dolori

Un bagliore di grande calcio, molto gasperiniano. Quei trentacinque minuti abbondanti di San Siro

03/11/2025 - (Il Messaggero)

Dybala gelato da Maignan, la Roma frena

Giovanni Galeone sarebbe stato molto felice per il suo figlioccio Allegri, che vince la sua partita numero 450

02/11/2025 - (Il Messaggero)

Dybala e Leao, una classe da 9

A pensarci bene, sono un po' i mister Wolf di Gasp e Allegri. Perché Dybala e Leao sono chiamati

01/11/2025 - (Il Messaggero)

Trequartista contro la sua prima squadra. Per Cristante è un ritorno alle origini

Milan-Roma per Bryan Cristante sarà un vero e proprio tuffo nel passato. Con i rossoneri ha mosso

31/10/2025 - (Il Messaggero)

Con Gasperini una Joya infinita

Vedendolo giocare sembra di tornare indietro nel tempo. A quel signore portoghese che con il suo accento

30/10/2025 - (Il Messaggero)

Cuore e testa: Roma spietata

La Roma ci mette il cuore e non perde la testa. Non la perde davanti al Parma, schierato soprattutto

PROSSIMA PARTITA DELLA ROMA
Campionato
09.11.2025 18:00
A.S. Roma - Udinese 
ULTIMA PARTITA DELLA ROMA
Europa League
06.11.2025 21:00
Rangers - A.S. Roma -
OGGI NELLA STORIA DELLA ROMA
07.11.1971 15:00
Campionato
Juventus A.S. Roma 2 - 1
07.11.1976 15:00
Campionato
Catanzaro A.S. Roma 1 - 1
07.11.1982 15:00
Campionato
Udinese A.S. Roma 1 - 1
07.11.1984 20:30
Coppa delle Coppe
Wrexham A.S. Roma 0 - 1
07.11.1990 20:30
Coppa Uefa
A.S. Roma Valencia 2 - 1
07.11.1993 15:00
Campionato
A.S. Roma Foggia 0 - 0
07.11.1999 15:00
Campionato
Reggina A.S. Roma 0 - 4
07.11.2004 20:30
Campionato
Milan A.S. Roma 1 - 1
07.11.2007 20:45
Champions League
Sporting Lisbona A.S. Roma 2 - 2
07.11.2010 15:00
Campionato
lazio A.S. Roma 0 - 2
07.11.2018 18:55
Champions League
CSKA Mosca A.S. Roma 1 - 2
07.11.2019 21:00
Europa League
Borussia Monchengladbach A.S. Roma 2 - 1
07.11.2021 12:30
Campionato
Venezia A.S. Roma 3 - 2
07.11.2024 18:45
Europa League
Union Saint-Gilloise A.S. Roma 1 - 1
CLASSIFICA
Napoli 22
A.S. Roma 21
Inter 21
Milan 21
Bologna 18
Juventus 18
Como 17
Udinese 15
Cremonese 14
Atalanta 13
Sassuolo 13
Torino 13
Lazio 12
Cagliari 9
Lecce 9
Parma 7
Pisa 6
Verona 5
Fiorentina 4
Genoa 3
SONDAGGI

Chi vincerà il fantacalcio di Te la do io Tokyo?

I sondaggi di Marione.net! Clicca per partecipare al sondaggio!