Dal 22 Gennaio Te la do io Tokyo sui 92.700 di Tele Radio Stereo
  • Condividi su
Il Tempo

(16/09/2024)

Roma, torto e beffa

La Roma non ingrana. E la beffa atroce di Marassi nel recupero di una domenica non certo fortunata lascia i giallorossi fermi a soli tre punti dopo le prime quattro gare di campionato, uno in meno rispetto alla passata stagione quando la partenza fu choc. E per trovare un inizio peggiore bisogna tornare addirittura a quattordici anni fa. Non basta il primo gol di Dovbyk per regalare una gioia a De Rossi (espulso durante il match) che ora ha l'obbligo di fare filotto nelle prossime tre partite prima della sosta contro Udinese, Venezia e Monza (due di queste all'Olimpico) per sperare di risalire la classifica che oggi è inguardabile. Il colpo di testa di De Winter al minuto 96 strozza in gola l'urlo dei romanisti ancora a secco di vittorie in stagione. Con il solo Le Fée indisponibile DDR vara per la prima volta la difesa a tre pura dall'inizio, con Angelino centrale di sinistra ed El Shaarawy e Saelemaekers ad agire da esterni di centrocampo. In mezzo spazio a Koné e la conferma di Pisilli, anche ieri tra i più brillanti. Ma la vera mossa innovativa è l'avvicinamento di Dybala (seconda da titolare su quattro) a Dovbyk. Il centravanti ucraino aveva sofferto di solitudine nelle prime uscite e il tecnico punta sulla classe dell'argentino per provare a farlo sbloccare. Il primo tempo è tutto di marca giallorossa, e il vantaggio di una sola rete all'intervallo sta davvero stretto, anche perché dopo dodici minuti ecco l'episodio che può cambiare il match ma che arbitro e Var ignorano. Combinazione di rara bellezza tra Dybala e Dovbyk, con l'argentino servito solo davanti a Gollini ma fermato da De Winter che colpisce prima l'attaccante poi il pallone. Giva non interviene poiché dubbioso sulla posizione del ventuno giallorosso, ma dalla sala di Lissone tutto tace. Una svista decisiva e penalizzante, ma per la dirigenza della Roma evidentemente va bene così. Il vantaggio arriva al 37' grazie al tap-in di Dovbyk dopo la respinta di Gollini sul tiro di Pisilli. Ma in precedenza i giallorossi avevano avuto due opportunità clamorose proprio con l'ucraino e con El Shaarawy che da posizione ottimale non sono riusciti a superare il portiere genoano. In avvio di ripresa l'infortunio di Saelemaekers scombina i piani tattici di De Rossi che getta nella mischia Hermoso alzando Angelino come quinto di sinistra. La Roma resta padrona del campo e sfiora ancora la rete con Dovbyk, ma l'ultima mezz'ora è da dimenticare. I giallorossi abbassano troppo il baricentro e i cambi del tecnico non aiutano. Celik subisce troppo e Pellegrini non sembra in condizione, bene soltanto l'approccio di Baldanzi. Gli uomini di Gilardino prendono campo pur non essendo pericolosi, fino a strappare il punto proprio nel prolungamento del recupero, causato di un duro contrasto tra Pellegrini e Sabelli (dubbio anche se sembra più uno scontro di gioco) che lascia a terra dolorante il capitano giallorosso. Una domenica amara anche se qualche luce in più si è vista. Ma ora è arrivato il momento delle scelte e De Rossi dovrà trovare la quadra puntando su chi sta bene. Tra una settimana, anzi meno, con l'Udinese, è già una finale.


Notizie correlate

17/11/2025 - (Il Tempo)

Celik e Wesley ad alta velocità

La strana coppia dell'alta velocità. Celik e Wesley tra le armi inaspettate della Roma targata Gasperini

16/11/2025 - (Il Tempo)

Pisilli guida la riscossa dei giovani

Pisilli cerca spazio. Il gol da urlo realizzato contro la Polonia due giorni fa con la maglia dell’Under 21

15/11/2025 - (Il Tempo)

Mancini-Cristante: presente e futuro di Gasperini

Passato, presente e futuro. Senatori, vecchia guardia, gruppo storico, spesso anche con accezioni negative

14/11/2025 - (Il Tempo)

Ora Ferguson si gioca tutto

Il momento di dimostrare il proprio valore e di tenersi La Roma. Per Evan Ferguson il prossimo ciclo

13/11/2025 - (Il Tempo)

Gasperini sogna ma aspetta altri gol

Sognare si può, parola di Gasperini. Il tecnico giallorosso si gode il primato in classifica

12/11/2025 - (Il Tempo)

Roma a due facce

Le due facce della Roma e una sintesi perfettamente trovata, finora, da Gasperini. Solida e ordinata in difesa

11/11/2025 - (Il Tempo)

L'oro di Roma

Bella, solida e soprattutto vincente. Forse nemmeno Gasperini stesso se l'aspettava così la sua prima

10/11/2025 - (Il Tempo)

Roma padrona

La Roma è lassù. In testa alla classifica dopo undici giornate come non accadeva da dodici anni

09/11/2025 - (Il Tempo)

Voglia di correre

L'ultima fatica per provare a restare nei piani alti della classifica. La Roma ospita l'Udinese

08/11/2025 - (Il Tempo)

Comanda Soulé

Lo aveva già dimostrato nella seconda metà della scorsa stagione. Lo sta confermando partita dopo partita

PROSSIMA PARTITA DELLA ROMA
Campionato
23.11.2025 15:00
Cremonese - A.S. Roma
ULTIMA PARTITA DELLA ROMA
Campionato
09.11.2025 18:00
A.S. Roma - Udinese 2 - 0
OGGI NELLA STORIA DELLA ROMA
18.11.1973 15:00
Campionato
A.S. Roma Verona 1 - 0
18.11.1984 15:00
Campionato
A.S. Roma Fiorentina 2 - 1
18.11.1990 15:00
Campionato
A.S. Roma Juventus 5 - 0
18.11.2017 18:00
Campionato
A.S. Roma lazio 2 - 1
CLASSIFICA
A.S. Roma 24
Inter 24
Milan 22
Napoli 22
Bologna 21
Juventus 19
Como 18
Sassuolo 16
Lazio 15
Udinese 15
Cremonese 14
Torino 14
Atalanta 13
Cagliari 10
Lecce 10
Pisa 9
Parma 8
Genoa 7
Verona 6
Fiorentina 5
SONDAGGI

Chi vincerà il fantacalcio di Te la do io Tokyo?

I sondaggi di Marione.net! Clicca per partecipare al sondaggio!

AD
In qualità di affiliati Amazon, riceviamo un guadagno dagli acquisti idonei effettuati tramite i link presenti sul nostro sito.