Dal 22 Gennaio Te la do io Tokyo sui 92.700 di Tele Radio Stereo
  • Condividi su
La Gazzetta dello Sport

(18/09/2024)

Dybala, tocca a te. Scaloni lo incorona, la Roma lo aspetta: Paulo, il gol più atteso

È il suo momento. Come una bottiglia di champagne agitata a lungo, prima o poi il tappo salterà. E lui, Paulo Dybala, è pronto a “sgorgare” in campo con le sue giocate per la gioia dei tifosi della Roma, nella speranza di “stappare” la partita. L’Olimpico lo aspetta domenica e lui non vede l’ora contro l’Udinese di tornare ad indossare la “Mask” (la sua esultanza tipica con pollice e indice aperti sotto gli occhi e mano davanti alla bocca) e riprendersi la scena dopo un’estate in cui è successo di tutto: dal matrimonio con Oriana Sabatini a luglio alla clamorosa scelta ad agosto di rinunciare all’offerta monstre dall’Arabia Saudita per restare nella Capitale, fino alle ultime quattro giornate senza gol. Già, tocca a lui. Il più decisivo della rosa nelle ultime due stagioni per reti e assist è andato a segno per la prima volta in campionato nel 2022 e 2023 proprio alla seconda giornata in casa contro Monza ed Empoli. Ecco perché con l’Udinese è il momento giusto. E i friulani, del resto, sono la sua vittima preferita in carriera, se è vero che la Joya ha rifilato loro già 13 gol (fornendo ai compagni pure 9 assist). D’altraparte, per aiutare il suo giocatore più talentuoso a disposizione, il tecnico De Rossi ha preparato un attacco nuovo e due soluzioni tattiche per accentrarlo: o lo schema 3-5-2 (pensato in coincidenza con l’arrivo di Hummels e Hermoso) per farlo giocare accanto a Artem Dovbyk, oppure con il 3-4-2-1 (il modulo che ha esaltato l’ucraino in Liga con la maglia del Girona) per schierarlo sulla trequarti accanto al connazionale Soulé. Proprio con il centravanti Dybala ha mostrato col Genoa precisi segnali d’intesa, ispirandolo soprattutto con l’assist di tacco del 32’ del primo tempo.

La stagione della consacrazione di Dybala a Roma, dunque, comincia domenica. E Paulo vuole prendersi tutto, anche il futuro, inseguendo il rinnovo di fino al 2026 a forza di presenze (in questa stagione sarebbe sufficiente un 50% di partite giocate almeno per 45 minuti). In campo, archiviata la vicenda Arabia, si è sempre allenato al massimo risultando pure un traino per i compagni. Le esclusioni con Cagliari e Juve lo hanno sorpreso, ma non demoralizzato. E ora l’obiettivo è restare e vincere con la Roma, per vendicare la maledetta finale di Europa League di Budapest del 2023 e ripagare l’amore di una città che lo ha idolatrato sin dal primo giorno. Ad accompagnarlo in questa settimana chiave ci sono state peraltro la parole al miele del c.t. dell’Argentina Lionel Scaloni, che ha incoronato Paulo dopo il gol a Buenos Aires contro il Cile con la maglia di Messi addosso: “Paulo è un grande giocatore. A volte non gioca o resta a casa come accaduto in Copa America, ma è la vera e propria rappresentazione della voglia di far bene per la nazionale e per la propria gente. È un top player. Il no all’Arabia? È stato molto coraggioso a rifiutare, scegliendo di rimanere in un posto dove sei amato anche se altrove ti offrono molto di più in termini economici. Per noi è importante che continui a giocare ai massimi livelli in una grande squadra come la Roma”. E lui, adesso, pensa solo ai tifosi giallorossi. E il “ci vediamo domenica”, scritto sui social dopo il no all’Al-Qadsiah e prima della festa all’Olimpico del 25 agosto poi rovinata dall’Empoli, torna clamorosamente d’attualità.


Notizie correlate

02/07/2025 - (La Gazzetta dello Sport)

Il piano dei Friedkin per una Roma al top. Vertice a Trigoria

In vacanza nella sua Arenzano dopo alcuni giorni trascorsi passeggiando lungo i sentieri

01/07/2025 - (La Gazzetta dello Sport)

Abraham al Besiktas, il club rischia solo una multa

L'ultimo "gol" Tammy Abraham lo ha segnato lontano dall'Olimpico. Ma pesa tanto visto che la cessione

30/06/2025 - (La Gazzetta dello Sport)

Roma all'ultimo respiro. Abraham al Besiktas e via i due Primavera: così i big restano tutti

Niente paura. Oggi l'operazione bilancio della Roma dovrebbe andare a buon fine. Il club ha trovato

29/06/2025 - (La Gazzetta dello Sport)

De Cuyper-O'Riley, gladiatori per Gasp. Roma, avanti tutta

Gian Piero Gasperini vede in Maxim De Cuyper e Matt O'Riley due giocatori da combattimento

28/06/2025 - (La Gazzetta dello Sport)

Scatto De Cuyper, l'alternativa è Tagliafico

La prima scelta e l'alternativa. La fascia sinistra giallorossa ha due candidati forti pronti a sostituire

27/06/2025 - (La Gazzetta dello Sport)

Effetto Gasp: Roma, lo stadio è già pieno. Obiettivo 40 mila abbonati

Lo chiamano già "Effetto Gasp". Un fiume di tifosi della Roma inonderà nuovamente l'Olimpico

26/06/2025 - (La Gazzetta dello Sport)

C'è l'Al Nassr su Angelino: se parte, pronto De Cuyper

Angelino d'Arabia (di nuovo) per salvare i conti della Roma e scongiurare la cessione di Ndicka

25/06/2025 - (La Gazzetta dello Sport)

Di corsa per Gasp. Dybala al top in un mese: rinnoverà con la Roma e lo stipendio sarà ridotto

Le immagini che Paulo Dybala quasi ogni giorno regala ai tifosi della Roma via social restituiscono

24/06/2025 - (La Gazzetta dello Sport)

Il miliardo di Friedkin e la Roma che verrà

È proprio vero che i soldi non fanno la felicità, in questo caso calcistica. Già, perché a Dan Friedkin

23/06/2025 - (La Gazzetta dello Sport)

Roma, l'addio a Ndicka può sistemare i conti. E aiutare per il 2026

Un po' c'è la necessità di sistemare i conti, possibilmente prima del 30 giugno per evitare di pagare

PROSSIMA PARTITA DELLA ROMA
Campionato
23.08.2025 20:45
A.S. Roma - Bologna 
ULTIMA PARTITA DELLA ROMA
Campionato
25.05.2025 20:45
Torino - A.S. Roma 0 - 2
CLASSIFICA
Napoli 82
Inter 81
Atalanta 74
Juventus 70
A.S. Roma 69
Fiorentina 65
Lazio 65
Milan 63
Bologna 62
Como 49
Torino 44
Udinese 44
Genoa 43
Verona 37
Cagliari 36
Parma 36
Lecce 34
Empoli 31
Venezia 29
Monza 18
SONDAGGI

Chi è il responsabile del momento attuale della Roma?

I sondaggi di Marione.net! Clicca per partecipare al sondaggio!