Dal 22 Gennaio Te la do io Tokyo sui 92.700 di Tele Radio Stereo
  • Condividi su
Il Tempo

(23/09/2024)

Tragedia greca

Una scossa dietro l'altra. Dopo l'esonero di De Rossi e l'ingaggio di Juric non si è fermata la placca tellurica di Trigoria e ieri mattina è arrivato anche l'addio di Lina SoulouLoi. «L'AS Roma comunica che l'Amministratore Delegato ha rassegnato le dimissioni. Ringraziamo Lina per la sua dedizione in una fase particolarmente critica per il Club e le auguriamo il meglio per le sue future sfide professionali. La proprieta resta pienamente concentrata sulla crescita e sul successo della Roma, con una costante attenzione ai valori che rendono la nostra squadra così speciale», il comunicato - in alcuni passaggi anche criptico - da parte dei Friedkin dopo l'ennesimo terremoto che ha sconvolto i quadri dirigenziali della società. La dirigente, assunta nell'aprile del 2023 per sostituire Berardi, era finita sul banco degli imputati della piazza giallorossa proprio per la decisione di procedere al cambio in panchina. Una scelta certamente avallata dai Friedkin, ma che ha visto proprio lei come musa ispiratrice. Con la bandiera della Roma il rapporto era logoro da settimane e lo scontro era ormai arrivato ad un punto di non ritorno. Una situazione che ha generato una valanga di critiche nei confronti della ex manager dell'Olympiacos, culminate con lo striscione «Lina il male di Roma» e l'annunciata contestazione, andata in scena anche con le sue dimissioni. Un clima difficile che aveva portato le autorità a sottoporla a «misure di tutela», senza che le fosse assegnata una scorta, in attesa di ulteriori valutazioni. Che ovviamente ora con la separazione decadono. Il clima incandescente che si era venuto a creare per la scelta su DDR ha mandato su tutte le furie Dan e Ryan Friedkin, con Souloukou, che aveva un contratto in scadenza tra 7 mesi, finita sul banco degli imputati per il drastico crollo di popolarità subito dalla proprietà. La rottura pressoché totale con il tifo non poteva essere nascosta sotto al tappeto e da qui la decisione di separarsi con la Ceo (Ghisolfi era regolarmente all’Olimpico ). Sebbene oltre al comunicato non sia filtrato altro commento dagli Usa, neanche off the record, voci di corridoio dentro Trigoria raccontano che oltre ai motivi ambientali c'è sul piatto anche la gestione fallimentare del caso Dybala (Soulé e i suoi 30 milioni complessivi di investimento sono finiti in panchina), quella di Zalewski (verso il reintegro), e in generale qualche imputazione su operazioni di mercato lievitate sui costi - Le Fee e Baldanzi - proprio per la ruvidità della dirigente greca con la contro-parte. Un lungo elenco di motivi che ha spianato la strada al divorzio, conclusosi con le dimissioni. Ora i Friedkin sono chiamati a trovare in tempi brevi un nuovo ad e per farlo si sono affidati alla società Egon Zehnder: la Roma ha bisogno di ritrovare stabilità in fretta.


Notizie correlate

15/11/2025 - (Il Tempo)

Mancini-Cristante: presente e futuro di Gasperini

Passato, presente e futuro. Senatori, vecchia guardia, gruppo storico, spesso anche con accezioni negative

14/11/2025 - (Il Tempo)

Ora Ferguson si gioca tutto

Il momento di dimostrare il proprio valore e di tenersi La Roma. Per Evan Ferguson il prossimo ciclo

13/11/2025 - (Il Tempo)

Gasperini sogna ma aspetta altri gol

Sognare si può, parola di Gasperini. Il tecnico giallorosso si gode il primato in classifica

12/11/2025 - (Il Tempo)

Roma a due facce

Le due facce della Roma e una sintesi perfettamente trovata, finora, da Gasperini. Solida e ordinata in difesa

11/11/2025 - (Il Tempo)

L'oro di Roma

Bella, solida e soprattutto vincente. Forse nemmeno Gasperini stesso se l'aspettava così la sua prima

10/11/2025 - (Il Tempo)

Roma padrona

La Roma è lassù. In testa alla classifica dopo undici giornate come non accadeva da dodici anni

09/11/2025 - (Il Tempo)

Voglia di correre

L'ultima fatica per provare a restare nei piani alti della classifica. La Roma ospita l'Udinese

08/11/2025 - (Il Tempo)

Comanda Soulé

Lo aveva già dimostrato nella seconda metà della scorsa stagione. Lo sta confermando partita dopo partita

07/11/2025 - (Il Tempo)

La Roma si sblocca

Glasgow sorride alla Roma. Gasperini torna a gioire in Europa e lo fa con una gara seria in casa

06/11/2025 - (Il Tempo)

Riecco Dovbyk e Pellegrini: chance per Rensch

Turnover sì, ma senza esagerare. Gasperini non intende stravolgere l'undici per il match in Scozia

PROSSIMA PARTITA DELLA ROMA
Campionato
23.11.2025 15:00
Cremonese - A.S. Roma
ULTIMA PARTITA DELLA ROMA
Campionato
09.11.2025 18:00
A.S. Roma - Udinese 2 - 0
OGGI NELLA STORIA DELLA ROMA
15.11.1964 15:00
Campionato
lazio A.S. Roma 0 - 0
15.11.1970 15:00
Campionato
lazio A.S. Roma 1 - 1
15.11.1998 15:00
Campionato
A.S. Roma Juventus 2 - 0
CLASSIFICA
A.S. Roma 24
Inter 24
Milan 22
Napoli 22
Bologna 21
Juventus 19
Como 18
Sassuolo 16
Lazio 15
Udinese 15
Cremonese 14
Torino 14
Atalanta 13
Cagliari 10
Lecce 10
Pisa 9
Parma 8
Genoa 7
Verona 6
Fiorentina 5
SONDAGGI

Chi vincerà il fantacalcio di Te la do io Tokyo?

I sondaggi di Marione.net! Clicca per partecipare al sondaggio!

AD
In qualità di affiliati Amazon, riceviamo un guadagno dagli acquisti idonei effettuati tramite i link presenti sul nostro sito.