Dal 22 Gennaio Te la do io Tokyo sui 92.700 di Tele Radio Stereo
  • Condividi su
Il Messaggero

(23/09/2024)

Club nel caos ma la Roma si rialza

L’Olimpico senza la sua Curva (per la prima mezz’ora); il capitano, Pellegrini, e il suo compagno, Cristante, fischiati ad ogni pallone: non eravamo più abituati, abbiamo vissuto quasi tre anni, con Mou e DDR, con i pienoni di amore incondizionato. Addirittura Juric, tecnico catapultato in questo gomitolo di licenziamenti e dimissioni, incolpevole di tutto, diventa oggetto della contestazione di parte dei romanisti presenti all’Olimpico. Non eravamo nemmeno più abituati a vedere - almeno in questo scorcio di campionato - una Roma così padrona, che lotta e si avventa su ogni pallone, che lo perde e lo recupera sempre in avanti, che segna tre gol e che vince senza storia: il primo tempo è finito 1-0, ma poteva andare peggio per l’Udinese; nei secondi quarantacinque minuti, quando poteva sopraggiungere un po’ di stanchezza, visti i chilometri percorsi e l’intensità del primo tempo, arrivano le reti che definiscono il passo verso la resurrezione.

Strano caso del destino: Dovbyk, che De Rossi ha tanto aspettato e difeso, senza ricevere granché, diventa protagonista assoluto di questa giornata juriciana. L’ucraino oltre a firmare il gol del vantaggio nel primo tempo, uccide la partita nella ripresa, con due giocate decisive: la prima è figlia del suo lavoro da attaccante generoso, inizialmente stecca un colpo di tacco e poi si avventa sulla bandierina per recuperare palla, che finisce a Dybala, su cui Bijol commette fallo da rigore; la seconda è un assist, per Baldanzi, alla prima rete da romanista. Tommasino era appena entrato al posto del fischiatissimo Pellegrini, che non era nemmeno andato male. Cristante, l’altro nel mirino, rischia di entrare nell’elenco dei goleador del pomeriggio, pure lui protagonista di una prova eccellente.
 
Dovbyk scava anche il gol del 4-0, ma l’arbitro lo pesca in fuorigioco (giusto). Se Dovbyk è il re di questo strano pomeriggio di ripartenza, Dybala non può essere che il principino: Paulo torna ad esultare dopo la rete (sempre su rigore) segnata a Napoli lo scorso 28 aprile e in casa non andava a segno – in campionato – proprio dalla sfida contro il Torino di Juric (tripletta), lo scorso 26 febbraio (all’Olimpico aveva segnato al Milan nel ritorno dei quarti di Europa League). Con questo gol torna ad essere il migliore realizzatore in attività del nostro campionato con 124 gol. Calciatori così sono sempre una soluzione, non un problema. Al di là delle beghe contrattuali e dei rinnovi automatici.

 


Notizie correlate

07/11/2025 - (Il Messaggero)

Fantasia al potere anche senza Dybala: la serata magica di Matias e Lorenzo

La Roma si è presentata a Glasgow spuntata e con gravi assenze in attacco, ma per la prima volta

06/11/2025 - (Il Messaggero)

Roma a Glasgow solo per vincere

La Roma, che in campionato tra alti e bassi è comunque lassù con le grandi, oggi è già a un bivio

05/11/2025 - (Il Messaggero)

Con i Rangers sarà turnover: Koné riposa, dubbio Bailey

Vigilia europea per la Roma che domani (ore 21) affronterà i Rangers, fanalino di coda in Europa League

05/11/2025 - (Il Messaggero)

Tabù Europa. Due missioni per Dovbyk

Gasperini non vuole più aspettare: serve una vittoria, in Europa League. Possibilmente sonante

04/11/2025 - (Il Messaggero)

Joya e dolori

Un bagliore di grande calcio, molto gasperiniano. Quei trentacinque minuti abbondanti di San Siro

03/11/2025 - (Il Messaggero)

Dybala gelato da Maignan, la Roma frena

Giovanni Galeone sarebbe stato molto felice per il suo figlioccio Allegri, che vince la sua partita numero 450

02/11/2025 - (Il Messaggero)

Dybala e Leao, una classe da 9

A pensarci bene, sono un po' i mister Wolf di Gasp e Allegri. Perché Dybala e Leao sono chiamati

01/11/2025 - (Il Messaggero)

Trequartista contro la sua prima squadra. Per Cristante è un ritorno alle origini

Milan-Roma per Bryan Cristante sarà un vero e proprio tuffo nel passato. Con i rossoneri ha mosso

31/10/2025 - (Il Messaggero)

Con Gasperini una Joya infinita

Vedendolo giocare sembra di tornare indietro nel tempo. A quel signore portoghese che con il suo accento

30/10/2025 - (Il Messaggero)

Cuore e testa: Roma spietata

La Roma ci mette il cuore e non perde la testa. Non la perde davanti al Parma, schierato soprattutto

PROSSIMA PARTITA DELLA ROMA
Campionato
09.11.2025 18:00
A.S. Roma - Udinese 
ULTIMA PARTITA DELLA ROMA
Europa League
06.11.2025 21:00
Rangers - A.S. Roma -
OGGI NELLA STORIA DELLA ROMA
07.11.1971 15:00
Campionato
Juventus A.S. Roma 2 - 1
07.11.1976 15:00
Campionato
Catanzaro A.S. Roma 1 - 1
07.11.1982 15:00
Campionato
Udinese A.S. Roma 1 - 1
07.11.1984 20:30
Coppa delle Coppe
Wrexham A.S. Roma 0 - 1
07.11.1990 20:30
Coppa Uefa
A.S. Roma Valencia 2 - 1
07.11.1993 15:00
Campionato
A.S. Roma Foggia 0 - 0
07.11.1999 15:00
Campionato
Reggina A.S. Roma 0 - 4
07.11.2004 20:30
Campionato
Milan A.S. Roma 1 - 1
07.11.2007 20:45
Champions League
Sporting Lisbona A.S. Roma 2 - 2
07.11.2010 15:00
Campionato
lazio A.S. Roma 0 - 2
07.11.2018 18:55
Champions League
CSKA Mosca A.S. Roma 1 - 2
07.11.2019 21:00
Europa League
Borussia Monchengladbach A.S. Roma 2 - 1
07.11.2021 12:30
Campionato
Venezia A.S. Roma 3 - 2
07.11.2024 18:45
Europa League
Union Saint-Gilloise A.S. Roma 1 - 1
CLASSIFICA
Napoli 22
A.S. Roma 21
Inter 21
Milan 21
Bologna 18
Juventus 18
Como 17
Udinese 15
Cremonese 14
Atalanta 13
Sassuolo 13
Torino 13
Lazio 12
Cagliari 9
Lecce 9
Parma 7
Pisa 6
Verona 5
Fiorentina 4
Genoa 3
SONDAGGI

Chi vincerà il fantacalcio di Te la do io Tokyo?

I sondaggi di Marione.net! Clicca per partecipare al sondaggio!