
(23/09/2024)
Domino impazzito, la Roma perde un pezzo dopo l’altro in un vortice dove la proprietà va e viene dagli Stati Unitisenza mai dare una spiegazione ai tifosi, che si sono fatti sentire con uno striscione bilingue a Corviale: “Friedkin we aren’t in the american ghetto. Qua te strappamo er core dar petto”.Dopo il licenziamento di Daniele De Rossi, cacciato mercoledì scorso dopo quattro giornate di campionato, mentre stava per guidare l’allenamento della mattina, ecco le dimissioni di quella che, secondo la vulgata popolare, era stata la sua carnefice, cioè la ceo Lina Souloukou. La nota ufficiale del club è come sempre secca, al limite del gelido: “Ringraziamo Lina per la sua dedizione in una fase particolarmente critica per il Club e le auguriamo il meglio per le sue future sfide professionali. La proprietà resta pienamente concentrata sulla crescita e sul successo della Roma, con una costante attenzione ai valori”. […] Il prossimo taglio, dicono le solite voci bene informate, sarebbe il direttore sportivo Ghisolfi. La Roma, in quattro giorni, ha visto cadere allenatore e ceo. La Curva Sud (ma non solo) è entrata alla partita contro l’Udinese solo dopo mezz’ora, per poi continuare a contestare. Fischi particolari a Cristante e Pellegrini. Cori standard su mercenari e maglia unica cosa da tifare. Perché sì, in mezzo all’impazzimento societario, c’era anche una partita di calcio, la prima di Ivan Juric in panchina. È finita 3-0 con gol di Dovbyk, Dybala su rigore e Baldanzi. A sorpresa l’esclusione di Koné dalla formazione iniziale, che era molto simile a quella schierata da De Rossi a Genova. I nuovi arrivati avranno spazio giovedì in Europa League, come anche Soulé che pure ieri ha giocato solo 10′. La prima vittoria stagionale regala almeno un minimo di tregua.
21/11/2025 - (Il Corriere della Sera)
Domenica 23 novembre 2025, può diventare una data da incorniciare per la Roma. La premessa
20/11/2025 - (Il Corriere della Sera)
Non siamo alle penne in mano. Ma i lavori sono in corso per arrivarci entro la fine del 2025
18/11/2025 - (Il Corriere della Sera)
La priorità di oggi è diventata la stessa di domani. La Roma cerca subito il centravanti e non solo nel prossimo
17/11/2025 - (Il Corriere della Sera)
Il gol di Pisilli alla Pogon Arena di Stettino è piaciuto tanto. Venerdì scorso la rete del centrocampista
16/11/2025 - (Il Corriere della Sera)
Leon Bailey ha fatto il pit stop. Così dice lui, così fa sapere chi gli è vicino
15/11/2025 - (Il Corriere della Sera)
Va così. Va che con i centravanti Milan e Roma proprio non trovano pace, in questa stagione
14/11/2025 - (Il Corriere della Sera)
Giochista di prestigio. Gasperini lo è da questa estate, appena messo piede a Trigoria. Ha subito ripescato
13/11/2025 - (Il Corriere della Sera)
«Ne voglio altre 100 con la Roma». E la Roma ne vuole altre 100 con lui. Nel pianeta di Mile Svilar
11/11/2025 - (Il Corriere della Sera)
Da tempo a Roma non si vedeva una connessione così forte e così molto poco annunciata
10/11/2025 - (Il Corriere della Sera)
Saranno pure gregari, ma Gasperini li sta spingendo in Paradiso. La Roma supera l'Udinese all'Olimpico
|
Campionato 23.11.2025 15:00 Cremonese - A.S. Roma |
|
21.11.1965 15:00
Campionato |
A.S. Roma | Catania | 1 - 1 |
|
21.11.1976 15:00
Campionato |
A.S. Roma | Foggia | 3 - 1 |
|
21.11.1979 15:00
Coppa Italia |
Milan | A.S. Roma | 0 - 4 |
|
21.11.1982 15:00
Campionato |
A.S. Roma | Fiorentina | 3 - 1 |
|
21.11.1990 20:30
Coppa Italia |
Genoa | A.S. Roma | 1 - 1 |
|
21.11.1992 20:30
Coppa Uefa |
A.S. Roma | Grasshoppers | 3 - 0 |
|
21.11.1993 15:00
Campionato |
Lecce | A.S. Roma | 0 - 2 |
|
21.11.1999 15:00
Campionato |
A.S. Roma | lazio | 4 - 1 |
|
21.11.2015 18:00
Campionato |
Bologna | A.S. Roma | 2 - 2 |
|
21.11.2021 20:45
Campionato |
Genoa | A.S. Roma | 0 - 2 |
| A.S. Roma | 24 |
| Inter | 24 |
| Milan | 22 |
| Napoli | 22 |
| Bologna | 21 |
| Juventus | 19 |
| Como | 18 |
| Sassuolo | 16 |
| Lazio | 15 |
| Udinese | 15 |
| Cremonese | 14 |
| Torino | 14 |
| Atalanta | 13 |
| Cagliari | 10 |
| Lecce | 10 |
| Pisa | 9 |
| Parma | 8 |
| Genoa | 7 |
| Verona | 6 |
| Fiorentina | 5 |