Dal 22 Gennaio Te la do io Tokyo sui 92.700 di Tele Radio Stereo
  • Condividi su
Corriere dello Sport

(26/09/2024)

La Roma ci ripensa: Vitali non sarà il CEO

Mentre De Rossi sceglieva una vacanza in Islanda per allontanare lo stress da esonero, la Roma ha piazzato un altro piccolo colpo di scena sul palco della ristrutturazione: Lorenzo Vitali non sarà il CEO, neppure ad interim, nemmeno per gestire la transizione. L'avvocato rimane a Trigoria con il solito incarico, cioè capo del pool di esperti di giurisprudenza che gravitano attorno al club. Ma è probabile che i Friedkin, ricordandone la vicinanza a Lina Souloukou, abbiano voluto imprimere una svolta decisa anche per la posizione di amministratore delegato, al quale verrà demandata la gestione del dossier stadio del quale ultimamente proprio Vitali si stava occupando con continuità. La Roma torna a caccia di manager insomma. Per il momento la parte amministrativa torna sotto il controllo diretto di Ryan Friedkin, figlio del boss nonché vicepresidente. L'ala sportiva è invece sulle spalle di Florent Ghisolfi, affiancato dal segretario generale Maurizio Lombardo. Ma a Trigoria si sussurra che oltre al nuovo CEO, possa finalmente entrare nella Roma un dirigente che venga dal mondo del calcio e che possa fungere da raccordo tra squadra, società e proprietà. Un Totti che non sia necessariamente Totti.
 
Cosa può succedere da qui a qualche mese? L'ingresso nell'Everton, cambierà necessariamente gli equilibri gestionali della proprietà. La lettera aperta ai tifosi, pubblicata lunedì a firma della famiglia, voleva sottolineare il rinnovato impegno nei confronti della Roma. Ma le voci di cessione della società continuano a circolare, anche in assenza di una reale offerta. I grandi investimenti sul mercato calciatori, essendo quasi tutti utili a migliorare il serbatoio della squadra con un consistente taglio del monte ingaggi generale, possono essere letti in entrambe le direzioni: migliorare la squadra del presente e del futuro ma anche costituire una base più appetibile per eventuali acquirenti.  La stessa questione dello stadio di Pietralata, della quale si accennava all'inizio, ha assunto contorni un pò strani: il Comune aspetta il progetto definitivo, sembra sempre pronto a riceverlo, ma nessuno glielo consegna. "Al di là delle turbolenze, non ho contezza di eventuali cambiamenti di volontà. Ad agosto ci è stato comunicato che il progetto sarebbe stato pronto tra la fine di quest'anno e l'inizio del prossimo" spiega l'assessore Veloccia.


Notizie correlate

17/09/2025 - (Corriere dello Sport)

Mister derby dà la scossa alla squadra

La Roma non è in crisi, ha subito solo una brutta battuta di arresto in questo avvio di campionato

15/09/2025 - (Corriere dello Sport)

Roma, che brutta spuntata

Roma ko con il Torino: oltre cento minuti senza mai trovare la chiave per scardinare la difesa granata

15/09/2025 - (Corriere dello Sport)

Roma-Torino 0-1, la moviola dei quotidiani: Ayroldi sufficiente. Manca il rosso ad Asllani

Voto 6. C’è qualche sbavatura per Giovanni Ayroldi, soprattutto nel rapporto rilevazione dei falli/ammonizioni

13/09/2025 - (Corriere dello Sport)

Koné il plus valore

Manu Koné ha conquistato l’attenzione internazionale grazie alla prestazione da vero leader con la Francia

11/09/2025 - (Corriere dello Sport)

Wesley torna ma si ferma: oggi i test

La sua prima stagionale è stata contro il Volta Redonda, sessanta minuti nella vittoria del suo Flamengo

10/09/2025 - (Corriere dello Sport)

Roma, la rivoluzione dei Friedkin: i cinque punti per dare la svolta al futuro

Se è vero che tutte le strade portano a Roma, quelle scelte dai Friedkin appaiono forse un tantino

09/09/2025 - (Corriere dello Sport)

La partita dei ricavi

Le recenti parole di Claudio Ranieri fotografano una realtà ineludibile: la Roma dovrà adattare

09/09/2025 - (Corriere dello Sport)

Quante big vogliono Koné dalla Roma

È stato vicino a lasciare la Roma due volte, prima lo scorso gennaio, poi un mese fa, adesso

08/09/2025 - (Corriere dello Sport)

Gasp domani torna a dirigere gli allenamenti

Tre giorni e mezzo di riposo concessi da Gasperini alla squadra priva dei nazionali. Un premio al lavoro

08/09/2025 - (Corriere dello Sport)

La giostra di Friedkin

Il «gigante addormentato» ha riposato abbastanza e continua ad alzarsi dal letto con una discreta fame

PROSSIMA PARTITA DELLA ROMA
Campionato
21.09.2025 12:30
lazio - A.S. Roma
ULTIMA PARTITA DELLA ROMA
Campionato
14.09.2025 12:30
A.S. Roma - Torino 0 - 1
OGGI NELLA STORIA DELLA ROMA
18.09.1966 15:00
Campionato
A.S. Roma Brescia 1 - 0
18.09.1977 15:00
Campionato
Perugia A.S. Roma 3 - 2
18.09.1983 15:00
Campionato
Sampdoria A.S. Roma 1 - 2
18.09.1991 20:30
Coppa delle Coppe
CSKA Mosca A.S. Roma 1 - 2
18.09.1994 15:00
Campionato
A.S. Roma Genoa 3 - 0
18.09.2005 20:30
Campionato
Livorno A.S. Roma 0 - 0
18.09.2016 20:45
Campionato
Fiorentina A.S. Roma 1 - 0
18.09.2022 18:00
Campionato
A.S. Roma Atalanta 0 - 1
CLASSIFICA
Juventus 9
Napoli 9
Udinese 7
A.S. Roma 6
Cremonese 6
Milan 6
Atalanta 5
Cagliari 4
Torino 4
Bologna 3
Como 3
Inter 3
Lazio 3
Sassuolo 3
Fiorentina 2
Genoa 1
Lecce 1
Parma 1
Pisa 1
Verona 1
SONDAGGI

Chi vincerà il fantacalcio di Te la do io Tokyo?

I sondaggi di Marione.net! Clicca per partecipare al sondaggio!