(28/09/2024)
Coraggio, Soulé. Chiamale se vuoi, occasioni. «Sta crescendo, arriverà il suo momento» ha detto Juric pochi giorni fa. Eccoci. Su, lé. Il percorso nella Roma è appena cominciato, il salto dallo smalto di una gioventù ambiziosa al dovere di assecondare le aspettative è stato enorme, ora però tocca a lui. Ed è curioso che sia proprio l’allenatore che lo ha valorizzato, Eusebio di Francesco, a tastarne i progressi in termini di maturità e personalità. Nella scorsa stagione, insieme, si sono divertiti a lungo a Frosinone per poi piangere per la dolorosa retrocessione. Domani all’Olimpico, dove Di Francesco riceverà i meritati applausi dell’ex che ha raggiunto una storica semifinale di Champions, soltanto uno dei due uscirà soddisfatto. Juric naturalmente spera che sia Soulé a gioire, libero per una volta dalla pressione di essere alternativo a Dybala. Tra le tante difficoltà di adattamento, nel processo di crescita di un ragazzo che ha soltanto un anno in più di Niccolò Pisilli, il dualismo con un campione ingombrante è stato l’elemento che gli ha tolto la leggerezza. Soulé gioca un calcio allegro, creativo, per certi versi primordiale: dribbling secco e via, verso un’altra sfida, verso un’altra impresa. Se si autolimita, se si infligge la pena della censura tecnica, perde efficacia. Giovedì contro l’Athletic in verità ha fatto l’opposto: essendosi reso conto che l’altro mancino Baldanzi lo aveva scavalcato nelle gerarchie interne, ha cercato di strafare. Come nell’azione del possibile 2-0, in cui era stato svelto a sfruttare lo scivolone di Aitor Paredes (prima peccatore, poi giustiziere) ma non è stato abbastanza lucido da gestire il pallone, allargandosi troppo senza riuscire a sferrare un colpo pericoloso.
18/09/2025 - (Corriere dello Sport)
È un derby in cui Gasperini non potrà permettersi il lusso di sperimentare viste le poche alternative
17/09/2025 - (Corriere dello Sport)
La Roma non è in crisi, ha subito solo una brutta battuta di arresto in questo avvio di campionato
15/09/2025 - (Corriere dello Sport)
Roma ko con il Torino: oltre cento minuti senza mai trovare la chiave per scardinare la difesa granata
15/09/2025 - (Corriere dello Sport)
Voto 6. C’è qualche sbavatura per Giovanni Ayroldi, soprattutto nel rapporto rilevazione dei falli/ammonizioni
13/09/2025 - (Corriere dello Sport)
Manu Koné ha conquistato l’attenzione internazionale grazie alla prestazione da vero leader con la Francia
11/09/2025 - (Corriere dello Sport)
La sua prima stagionale è stata contro il Volta Redonda, sessanta minuti nella vittoria del suo Flamengo
10/09/2025 - (Corriere dello Sport)
Se è vero che tutte le strade portano a Roma, quelle scelte dai Friedkin appaiono forse un tantino
09/09/2025 - (Corriere dello Sport)
Le recenti parole di Claudio Ranieri fotografano una realtà ineludibile: la Roma dovrà adattare
09/09/2025 - (Corriere dello Sport)
È stato vicino a lasciare la Roma due volte, prima lo scorso gennaio, poi un mese fa, adesso
08/09/2025 - (Corriere dello Sport)
Tre giorni e mezzo di riposo concessi da Gasperini alla squadra priva dei nazionali. Un premio al lavoro
Campionato 21.09.2025 12:30 lazio - A.S. Roma |
18.09.1966 15:00
Campionato |
A.S. Roma | Brescia | 1 - 0 |
18.09.1977 15:00
Campionato |
Perugia | A.S. Roma | 3 - 2 |
18.09.1983 15:00
Campionato |
Sampdoria | A.S. Roma | 1 - 2 |
18.09.1991 20:30
Coppa delle Coppe |
CSKA Mosca | A.S. Roma | 1 - 2 |
18.09.1994 15:00
Campionato |
A.S. Roma | Genoa | 3 - 0 |
18.09.2005 20:30
Campionato |
Livorno | A.S. Roma | 0 - 0 |
18.09.2016 20:45
Campionato |
Fiorentina | A.S. Roma | 1 - 0 |
18.09.2022 18:00
Campionato |
A.S. Roma | Atalanta | 0 - 1 |
Juventus | 9 |
Napoli | 9 |
Udinese | 7 |
A.S. Roma | 6 |
Cremonese | 6 |
Milan | 6 |
Atalanta | 5 |
Cagliari | 4 |
Torino | 4 |
Bologna | 3 |
Como | 3 |
Inter | 3 |
Lazio | 3 |
Sassuolo | 3 |
Fiorentina | 2 |
Genoa | 1 |
Lecce | 1 |
Parma | 1 |
Pisa | 1 |
Verona | 1 |