
(02/10/2024)
La Roma rischia una maxi stangata fiscale che potrebbe variare dai 17 ai 34 milioni di euro. La Guardia di Finanza ha esaminato i bilanci del club dal 2016 al 2021, concludendo che la società ha commesso una “dichiarazione infedele”. Al centro della contestazione amministrativa ci sarebbero due operazioni contabili: permute mascherate da compravendite reciproche e svalutazioni eccessive di alcuni giocatori. Tra le operazioni finite sotto osservazione spicca lo scambio tra Luca Pellegrini e Leonardo Spinazzola con la Juventus, già sotto indagine della Procura di Roma. Quanto alle svalutazioni, riguardano giocatori come Diawara, Pedro, Pastore, Nzonzi, Dzeko, Perotti, Leandro Castan e H’maidat. Secondo gli investigatori, queste manovre hanno prodotto maggiori costi non deducibili per la Roma di circa 80 milioni di euro.
Su questo tesoretto, la società avrebbe dovuto versare 19 milioni di euro di Ires. Tuttavia, essendo la Roma in perdita durante il periodo esaminato, il club non è tenuto a versare l’imposta fino a quando i bilanci non torneranno in attivo. Ciò che è in discussione sono le sanzioni amministrative collegate all’Ires, che potrebbero variare tra il 90% e il 180% dell’imposta dovuta: tra i 17 e i 34 milioni di euro. Quando la Finanza ha presentato il verbale a Trigoria, la Roma ha scelto di non aderire alla conciliazione, che avrebbe permesso di ridurre le sanzioni di un sesto. Il club ritiene di avere argomenti solidi per dimostrare la regolarità delle operazioni contestate. La partita ora è nelle mani dell’Agenzia delle Entrate, che potrebbe confermare le conclusioni della Finanza e richiedere il pagamento delle sanzioni, o avviare ulteriori verifiche. Qualora il club decidesse di non aderire, il caso potrebbe arrivare fino alla Corte di giustizia tributaria. In ogni caso, la Roma si trova a fronteggiare un’altra sfida delicata, dopo gli addii di figure chiave come Daniele De Rossi e Lina Souloukou e oltre alle contestazioni dei tifosi.
07/11/2025 - (La Repubblica)
Un caso. O forse un segno. Matías Soulé è tornato a segnare nella prima partita senza Dybala. Un gol di testa
06/11/2025 - (La Repubblica)
Dovbyk stasera guiderà l'attacco della Roma contro i Rangers. L'emergenza in avanti obbliga l'allenatore
04/11/2025 - (La Repubblica)
Si può fare. La Roma può puntare a uno di quei primi quattro posti che vogliono dire cinquanta
03/11/2025 - (La Repubblica)
La Roma aveva una certezza. E ha perso anche quella. Paulo Dybala dal dischetto era sinonimo
01/11/2025 - (La Repubblica)
Per capire che campionato sarà davvero per la Roma, servirà guardare San Siro. Dopo il passo falso
31/10/2025 - (La Repubblica)
Ieri, oggi, domani. Tutto in 90 minuti. Quelli della settima vittoria in campionato che hanno ribadito
30/10/2025 - (La Repubblica)
Il sorriso di Dovbyk è la fotografia più limpida della serata. Il secondo gol della stagione gli toglie un peso
29/10/2025 - (La Repubblica)
Niente dura per sempre, figuriamoci un primo posto che sembra capitato per caso. Ma può essere ripreso
28/10/2025 - (La Repubblica)
C'è un libro che Bryan Cristante aveva lasciato a metà. Lo aveva chiuso quando ha lasciato l'Atalanta
27/10/2025 - (La Repubblica)
Ha cambiato l'attacco, ha ricordato a Paulo Dybala di essere un campione, ha blindato la difesa
|
Campionato 09.11.2025 18:00 A.S. Roma - Udinese |
|
08.11.1964 15:00
Campionato |
A.S. Roma | Bologna | 1 - 1 |
|
08.11.1970 15:00
Campionato |
A.S. Roma | Sampdoria | 0 - 0 |
|
08.11.1981 15:00
Campionato |
A.S. Roma | Bologna | 3 - 1 |
|
08.11.1987 15:00
Campionato |
Empoli | A.S. Roma | 2 - 1 |
|
08.11.1992 15:00
Campionato |
Fiorentina | A.S. Roma | 2 - 1 |
|
08.11.1998 15:00
Campionato |
Bologna | A.S. Roma | 1 - 1 |
|
08.11.2006 20:30
Coppa Italia |
Triestina | A.S. Roma | 1 - 2 |
|
08.11.2008 20:30
Campionato |
Bologna | A.S. Roma | 1 - 1 |
|
08.11.2009 20:45
Campionato |
Inter | A.S. Roma | 1 - 1 |
|
08.11.2015 15:00
Campionato |
A.S. Roma | lazio | 2 - 0 |
|
08.11.2020 15:00
Campionato |
Genoa | A.S. Roma | 1 - 3 |
| Napoli | 22 |
| A.S. Roma | 21 |
| Inter | 21 |
| Milan | 21 |
| Bologna | 18 |
| Juventus | 18 |
| Como | 17 |
| Udinese | 15 |
| Cremonese | 14 |
| Atalanta | 13 |
| Sassuolo | 13 |
| Torino | 13 |
| Lazio | 12 |
| Cagliari | 9 |
| Lecce | 9 |
| Parma | 7 |
| Pisa | 6 |
| Verona | 5 |
| Fiorentina | 4 |
| Genoa | 3 |