(02/10/2024)
La Roma rischia una maxi stangata fiscale che potrebbe variare dai 17 ai 34 milioni di euro. La Guardia di Finanza ha esaminato i bilanci del club dal 2016 al 2021, concludendo che la società ha commesso una “dichiarazione infedele”. Al centro della contestazione amministrativa ci sarebbero due operazioni contabili: permute mascherate da compravendite reciproche e svalutazioni eccessive di alcuni giocatori. Tra le operazioni finite sotto osservazione spicca lo scambio tra Luca Pellegrini e Leonardo Spinazzola con la Juventus, già sotto indagine della Procura di Roma. Quanto alle svalutazioni, riguardano giocatori come Diawara, Pedro, Pastore, Nzonzi, Dzeko, Perotti, Leandro Castan e H’maidat. Secondo gli investigatori, queste manovre hanno prodotto maggiori costi non deducibili per la Roma di circa 80 milioni di euro.
Su questo tesoretto, la società avrebbe dovuto versare 19 milioni di euro di Ires. Tuttavia, essendo la Roma in perdita durante il periodo esaminato, il club non è tenuto a versare l’imposta fino a quando i bilanci non torneranno in attivo. Ciò che è in discussione sono le sanzioni amministrative collegate all’Ires, che potrebbero variare tra il 90% e il 180% dell’imposta dovuta: tra i 17 e i 34 milioni di euro. Quando la Finanza ha presentato il verbale a Trigoria, la Roma ha scelto di non aderire alla conciliazione, che avrebbe permesso di ridurre le sanzioni di un sesto. Il club ritiene di avere argomenti solidi per dimostrare la regolarità delle operazioni contestate. La partita ora è nelle mani dell’Agenzia delle Entrate, che potrebbe confermare le conclusioni della Finanza e richiedere il pagamento delle sanzioni, o avviare ulteriori verifiche. Qualora il club decidesse di non aderire, il caso potrebbe arrivare fino alla Corte di giustizia tributaria. In ogni caso, la Roma si trova a fronteggiare un’altra sfida delicata, dopo gli addii di figure chiave come Daniele De Rossi e Lina Souloukou e oltre alle contestazioni dei tifosi.
05/07/2025 - (La Repubblica)
Alla fine dalla Uefa è arrivata solo una multa. Come si legge nel comunicato, «la Roma ha leggermente sforato»
04/07/2025 - (La Repubblica)
Dopo Abraham, anche Eldor Shomurodov è pronto a lasciare Trigoria con destinazione Turchia
03/07/2025 - (La Repubblica)
Chiuso il capitolo plusvalenze, con la Uefa che ad inizio settimana si dovrebbe limitare
02/07/2025 - (La Repubblica)
Come un flashback. Un ritorno a quelle operazioni da gatto maculato che cominciarono a far capire
01/07/2025 - (La Repubblica)
Questa mattina il club giallorosso scoprirà se avrà generato plusvalenze sufficienti a limitare
30/06/2025 - (La Repubblica)
È una corsa contro il tempo, e la Roma lo sa. Manca una sola giornata alla chiusura del bilancio
28/06/2025 - (La Repubblica)
In casa Roma, in questi ultimi tre giorni di giugno, non si fanno prigionieri: potenzialmente, tutti i calciatori
27/06/2025 - (La Repubblica)
Cedere è la parola d'ordine a Trigoria e con un ordine ben preciso: Angelino, Ndicka e in caso estremo Svilar
26/06/2025 - (La Repubblica)
Vendere bene e in fretta. La terza avventura di Frederic Massara parte in salita. Perché il 30 giugno
25/06/2025 - (La Repubblica)
La scelta a Trigoria ormai è stata presa: Evan Ndicka è sul mercato
Napoli | 82 |
Inter | 81 |
Atalanta | 74 |
Juventus | 70 |
A.S. Roma | 69 |
Fiorentina | 65 |
Lazio | 65 |
Milan | 63 |
Bologna | 62 |
Como | 49 |
Torino | 44 |
Udinese | 44 |
Genoa | 43 |
Verona | 37 |
Cagliari | 36 |
Parma | 36 |
Lecce | 34 |
Empoli | 31 |
Venezia | 29 |
Monza | 18 |